Ottimizzazione della gestione dell'azoto nei ciliegi: nuovi approcci per massimizzare la resa secondo l'Università della California

25 gen 2024
1718

Spesso gli ultimi alberi a fiorire e i primi ad essere soggetti a raccolta ogni stagione, i coltivatori di ciliegie dolci della California hanno una breve finestra per prendere decisioni sulla gestione dell'azoto (N) e sulle regolazioni durante la stagione.

Storicamente, i coltivatori di ciliegie hanno utilizzato il campionamento delle foglie e i valori critici per gestire l'azoto. Sebbene questi strumenti possano essere utili per diagnosticare una carenza, approcci alternativi possono offrire un mezzo migliore per gestire la fertilizzazione in questa coltura di alto valore.

In questo progetto, chiamato "Sviluppo di un modello di bilancio dei nutrienti e di domanda di nutrienti per la gestione dell'azoto nel ciliegio" (Development of Nutrient Budget and Nutrient Demand Model for Nitrogen Management in Cherry) il team ha raccolto misurazioni da tre ciliegeti altamente produttivi per migliorare gli strumenti di gestione dei fertilizzanti N a disposizione dei coltivatori californiani.

Principali risultati

Questo progetto ha dimostrato che l'uso dei fertilizzanti nei ciliegi maturi della California può essere ottimizzato se le applicazioni di N vengono regolate in base alla domanda degli alberi e ai modelli di assorbimento stagionale.

  • Necessità della pianta: La necessità di N è stata determinata in una media di 2,59 libbre (1,17kg) per 1000 libbre (453,5 kg) di frutta raccolta, più una media di 28,3 libbre (12,8 kg) per acro per la crescita e il mantenimento dei tessuti perenni.
  • Modelli di assorbimento stagionale: A partire da circa 30 giorni dopo la fioritura, l'assorbimento di N dal terreno avviene rapidamente durante le fasi di sviluppo dei frutti e di crescita vegetativa, con una percentuale di assorbimento fino al 90% entro settembre.

Risultati del progetto e discussione

Fabbisogno di N degli alberi

Per le colture arboree, il fabbisogno totale di N per la stagione può essere stimato moltiplicando la resa prevista per un coefficiente di rimozione della coltura (cioè la quantità di N rimossa dal campo con i frutti raccolti). I risultati vengono poi divisi per l'efficienza d'uso di N prevista (NUE).

  • N totale = (Resa prevista x Coefficiente di rimozione N) ÷ NUE

Alcune colture arboree mature, come le ciliegie, richiedono una quantità aggiuntiva di N per la crescita dei tessuti perenni. Questa quantità è in genere compresa tra 10-40 libbre di N per acro.

  • N totale = [(Resa prevista x Coefficiente di rimozione N) + N per la crescita perenne] ÷ NUE

In questo progetto, i ciliegi interi sono stati campionati e scavati per determinare il coefficiente di rimozione dell'N e l'azoto aggiuntivo necessario per la crescita dei tessuti perenni. Questi valori possono essere utilizzati dai coltivatori di ciliegie della California per stimare il fabbisogno di fertilizzante N per la stagione.

Varietà
Coefficiente di rimozione N (lbs. N/1000 lbs. of fresh fruits)
Rainier
2.74
Coral
2.73
Bing
2.32
Peso medio
2.59
 
 
Varietà
N per crescita perenne  (lbs. N/acre)
Rainier
28.99
Coral
28.41
Bing
27.51
Peso medio
28.30


Per aumentare l'efficienza dell'N, le applicazioni di fertilizzanti N dovrebbero basarsi sul fabbisogno stimato di N meno l'N disponibile da altre fonti, come l'acqua di irrigazione e gli emendamenti organici.

Modelli di assorbimento stagionale

Questo progetto ha dimostrato che da novembre a febbraio la quantità di N presente nella chioma degli alberi è rimasta relativamente stabile, suggerendo che la crescita di foglie, fusti e radici sottili dipende dall'N immagazzinato negli organi perenni. L'assorbimento di azoto dal suolo inizia 20-30 giorni dopo la piena fioritura e continua ad aumentare rapidamente fino a settembre. Dopo la fine di ottobre non è stato osservato un assorbimento significativo di N dal terreno.

Il momento giusto: Per aumentare l'efficienza dell'azoto, le applicazioni di fertilizzanti e ammendanti organici devono essere programmate in modo da garantire che l'azoto sia disponibile per le piante durante i periodi di maggiore assorbimento di azoto.

Impatto del progetto

I risultati di questo progetto promettono di stabilire nuovi standard per la gestione dell'azoto nell'industria del ciliegio. I responsabili del progetto hanno dimostrato che l'uso dei fertilizzanti nelle cultivar di ciliegio può essere ottimizzato e le perdite di N possono essere ridotte in misura considerevole se le applicazioni sono sincronizzate con la domanda dell'albero e con i modelli di assorbimento stagionale. Queste informazioni vengono condivise con i coltivatori attraverso il Cherry Board of California e il sito web della University of California Fruit and Nuts.

Per saperne di più su questo progetto e su altri progetti FREP in corso e conclusi, visitate il sito: https://www.cdfa.ca.gov/is/ffldrs/frep/Research.html.

Fonte: California Department of Food and Agriculture (CDFA)
Tabella e immagini: California Department of Food and Agriculture (CDFA)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L’INIA punta su Chile Chico: oltre 200 ettari e 5 varietà per migliorare e ampliare l'offerta cilena

Varietà

30 gen 2025

La sfida per la produzione regionale consiste nel distinguersi sul mercato grazie alla qualità, poiché la produzione tardiva non è più un fattore di differenziazione. Ad oggi, la regione conta 244 ettari dedicati alla produzione di ciliegie nella valle di Chile Chico.

Innovazione nella lotta ai parassiti in Australia: scansione ottica per contrastare la mosca della frutta

Gestione

07 giu 2024

L'approccio di Maryam Yazdani, a capo del progetto, combina la tecnologia di imaging con l'intelligenza artificiale per il rilevamento rapido e automatico dei parassiti. La tecnologia può essere aggiunta ai selezionatori ottici esistenti utilizzati per la selezione dei prodotti.

In evidenza

Ciliegie cilene sbarcano a New York: parte la stagione 2025-26 con qualità top

Mercati

06 nov 2025

La stagione 2025-26 delle ciliegie cilene si apre con una spedizione via aerea a New York. Frutti croccanti, dolci e di alta qualità. Forever Fresh punta sul mercato USA per ridurre la dipendenza dalla Cina e rafforzare l’export invernale con varietà selezionate.

Vignola rinnova i consorzi: Lenzarini e Cavani guidano la frutta del futuro

Tipicità

06 nov 2025

I consorzi frutticoli di Vignola rinnovano la leadership dopo la scomparsa di Andrea Bernardi. Lenzarini e Cavani guideranno le due realtà simbolo di Vignola, la ciliegia e la susina, puntando su continuità, innovazione, coesione e valorizzazione del territorio agricolo locale. 

Tag Popolari