Sweet Aryana: come e quando raccoglierla per massimizzare la qualità

25 nov 2024
1089

Sweet Aryana è una varietà di ciliegia autofertile, ad alta resa e a raccolta precoce, che ha fatto il suo ingresso sulla scena con i coltivatori che cercano di raccogliere nella finestra iniziale, scommettendo su prezzi migliori nel mercato cinese. Tuttavia, è stato segnalato che molti coltivatori stanno raccogliendo in anticipo, non riuscendo a soddisfare i criteri di buona qualità.

Secondo Fernanda Álvarez, responsabile dello sviluppo e del controllo aziendale di ANA CHILE® - che ha ottenuto la licenza per questa varietà - “non è ancora il momento giusto”. Sottolinea che “abbiamo le prove che l'opportunità di raccolta per Sweet Aryana è dal colore 3,8 rosso mogano. Dove l'equilibrio tra solidi solubili e acidità è ottimale, così come la compattezza, che aumenta con il tempo e il maggior contenuto di zuccheri”.

Questa varietà, che si è posizionata come una delle alternative per le zone di produzione precoce, con anni di buon accumulo di ore di freddo e una primavera con temperature adeguate, può essere raccolta con 5-10 giorni di anticipo rispetto alla Santina.

Secondo gli esperti di ANA CHILE®, i criteri di raccolta sono il colore e i gradi Brix, con una raccolta ottimale non prima del colore 3,8, secondo la Tabella del colore e del calibro delle ciliegie UC, 2023 (Laboratorio di post-raccolta della Pontificia Universidad Católica de Chile).

Suggeriscono inoltre un minimo di 19°Brix per le spedizioni via nave e un minimo di 21°Brix per le spedizioni via aerea. “Si consiglia di non raccogliere con colori inferiori a quelli raccomandati, per ottenere un adeguato rapporto zucchero-acidità”, conclude Álvarez.

“Si consiglia di non raccogliere con colori inferiori a quelli raccomandati, per ottenere un adeguato rapporto zucchero-acidità”, conclude Álvarez.

Fonte: Redagrícola
Immagini: ANA Chile; SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Lento inizio, ma la ciliegia Turca entra nel vivo: stimate oltre le 120 mila tonnellate di export

Produzione

28 mag 2024

Dopo un inizio relativamente lento a causa delle temperature calde, la campagna sta per entrare nel vivo con l'arrivo di maggiori volumi di Ziraat 0900. L'obiettivo della stagione è di raggiungere 120.000 tonnellate di esportazioni per un valore di 300 milioni di dollari.

Uno studio tedesco rivela come il cloruro di calcio possa risolvere la lotta al cracking

Difesa

27 giu 2024

Il calcio interviene nelle prime fasi della formazione delle crepe. Quando viene applicato, promuove la reticolazione dei componenti della parete cellulare, che a sua volta modula l'attività degli enzimi. Questo si traduce in una parete cellulare più robusta.

In evidenza

Cocciniglia di San José: una minaccia per la produzione vivaistica anche in ambienti protetti

Vivai

16 mag 2025

Uno studio triennale condotto in Bulgaria evidenzia come la cocciniglia di San José danneggi gravemente meli, ciliegi e susini coltivati in ambienti protetti e non. L’origine infetta del materiale vivaistico incide fortemente sulla qualità e la crescita delle piante.

Produzione ciliegie in crisi: sfide, errori e strategie per rilanciare il mercato cinese

Gestione

16 mag 2025

La produzione di ciliegie affronta un momento critico: sovrapproduzione, calibri piccoli e qualità scarsa minacciano l’export verso la Cina. Serve più disciplina, pianificazione e investimenti mirati per ottenere frutti di qualità e salvare la competitività del settore.

Tag Popolari