Sweet Aryana: come e quando raccoglierla per massimizzare la qualità

25 nov 2024
2250

Sweet Aryana è una varietà di ciliegia autofertile, ad alta resa e a raccolta precoce, che ha fatto il suo ingresso sulla scena con i coltivatori che cercano di raccogliere nella finestra iniziale, scommettendo su prezzi migliori nel mercato cinese. Tuttavia, è stato segnalato che molti coltivatori stanno raccogliendo in anticipo, non riuscendo a soddisfare i criteri di buona qualità.

Secondo Fernanda Álvarez, responsabile dello sviluppo e del controllo aziendale di ANA CHILE® - che ha ottenuto la licenza per questa varietà - “non è ancora il momento giusto”. Sottolinea che “abbiamo le prove che l'opportunità di raccolta per Sweet Aryana è dal colore 3,8 rosso mogano. Dove l'equilibrio tra solidi solubili e acidità è ottimale, così come la compattezza, che aumenta con il tempo e il maggior contenuto di zuccheri”.

Questa varietà, che si è posizionata come una delle alternative per le zone di produzione precoce, con anni di buon accumulo di ore di freddo e una primavera con temperature adeguate, può essere raccolta con 5-10 giorni di anticipo rispetto alla Santina.

Secondo gli esperti di ANA CHILE®, i criteri di raccolta sono il colore e i gradi Brix, con una raccolta ottimale non prima del colore 3,8, secondo la Tabella del colore e del calibro delle ciliegie UC, 2023 (Laboratorio di post-raccolta della Pontificia Universidad Católica de Chile).

Suggeriscono inoltre un minimo di 19°Brix per le spedizioni via nave e un minimo di 21°Brix per le spedizioni via aerea. “Si consiglia di non raccogliere con colori inferiori a quelli raccomandati, per ottenere un adeguato rapporto zucchero-acidità”, conclude Álvarez.

“Si consiglia di non raccogliere con colori inferiori a quelli raccomandati, per ottenere un adeguato rapporto zucchero-acidità”, conclude Álvarez.

Fonte: Redagrícola
Immagini: ANA Chile; SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cile e crisi idrica: come ottimizzare irrigazione e nutrizione nella frutticoltura

Gestione

04 nov 2025

Il Cile affronta una crescente scarsità d’acqua, minacciando la sua frutticoltura d’eccellenza. Tecniche di irrigazione efficiente e nutrizione ottimizzata possono garantire qualità e resa, anche in scenari climatici critici. Ecco strategie concrete per affrontare la crisi.

Crisi ciliegie della Sierra (Spagna): sempre meno quantità e manodopera insufficiente

Produzione

06 giu 2024

“L'agricoltura sta scomparendo nella Sierra”, avverte Inocencio Manuel Sánchez vicepresidente in carica della cooperativa di Cepeda e sottolinea che può diventare problematico riuscire a vendere, ad esempio, le ciliegie, per un piccolo produttore o una piccola cooperativa.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari