News per Regina

Come migliorare qualità e conservazione delle ciliegie Regina per l’export in Cina

Post-raccolta​

19 giu 2025

Le ciliegie Regina destinate all'export in Cina richiedono trattamenti mirati post-raccolta per mantenerne la qualità. Questo studio condotto in Cile analizza l’uso di elicitori naturali per ridurre l’imbrunimento interno e migliorare consistenza e gusto durante la conservazione.

Come migliorare la qualità delle ciliegie riducendo ammaccature e marcescenze

Gestione

22 mag 2025

Ammaccature, pitting e marcescenze compromettono la qualità post-raccolta delle ciliegie. Scopri come la scelta del contenitore (tótem, secchio o capacho) e la varietà (Santina, Sweet Heart, Regina, Lapins) influenzano consistenza, danni meccanici e shelf-life.

Dinamiche di popolazione e monitoraggio di Leucoptera malifoliella: un caso studio in ceraseti urbani

Difesa

02 mag 2025

Scopri come il monitoraggio con trappole a feromoni ha permesso di ridurre del 70% la popolazione di Leucoptera malifoliella nei ceraseti urbani di Cluj-Napoca, Romania, proteggendo varietà come Kordia e Regina e garantendo maggiore resa e qualità dei frutti.

Uno scherzo della natura: come è nata la ciliegia striata Natalie®

Varietà

11 feb 2025

L'albero di Natalie® cresce come Regina, solo che il frutto ha un aspetto diverso. Le varietà impollinatrici consigliate sono 'Sylvia' o 'Kordia'. I frutti maturano tardivamente (metà-fine luglio), sono molto grandi, a polpa soda e leggermente aromatici.

L'utilizzo dell’atmosfera modificata per la conservazione delle ciliegie

Post-raccolta​

06 feb 2025

Un recente studio dalla Romania ha valutato l'efficacia dell'utilizzo di confezioni ad atmosfera modificata “Xtend” nel mantenere la qualità delle ciliegie varietà “Kordia” e “Regina”. Le ciliegie sono state conservate a -0,5°C per 42 giorni.

L’INIA punta su Chile Chico: oltre 200 ettari e 5 varietà per migliorare e ampliare l'offerta cilena

Varietà

30 gen 2025

La sfida per la produzione regionale consiste nel distinguersi sul mercato grazie alla qualità, poiché la produzione tardiva non è più un fattore di differenziazione. Ad oggi, la regione conta 244 ettari dedicati alla produzione di ciliegie nella valle di Chile Chico.

Come la combinazione varietà/portinnesto può influenzare le fasi fenologiche del ciliegio dolce

Portinnesti

28 gen 2025

Quattro varietà di ciliegie (Ferrovia, Regina, Kordia, e Skeena) innestate su due portinnesti (Gisela 6 e MaxMa 14) sono state oggetto di una ricerca condotta presso il Fruit Growing Institute di Plovdiv (Bulgaria).

Il periodo di potatura influisce sul calibro del frutto

Gestione

14 gen 2025

Dal 2018 al 2020, i ricercatori Università Statale di Agricoltura della Moldavia hanno condotto uno studio che mirava a valutare l'impatto della potatura sulle fasi sia di riposo che di sviluppo dei ciliegi della varietà "Regina", innestati sul portinnesto MaxMa 14.

Imbrunimento in post-raccolta: dal Cile uno studio con trattamenti termici per capire e risolvere la fitopatia

Post-raccolta​

06 dic 2024

L'imbrunimento interno, un disturbo fisiologico che influisce sulla qualità delle ciliegie, è un importante difetto che si manifesta in post-raccolta. L'incidenza è aumentata negli ultimi anni a causa dei tempi di viaggio più lunghi verso le destinazioni di esportazione.

Le ciliegie tardive altoatesine arricchiscono la stagione di Sant’Orsola

Mercati

15 lug 2024

Nicola Leonardi, responsabile dell'area commerciale di Sant’Orsola, fornisce una panoramica ottimistica della situazione: “Prevediamo una stagione molto buona sia in termini di quantità che di qualità, con almeno il 70% delle ciliegie di calibro 28 e oltre".