Varietà di ciliegie in Uzbekistan: uno sguardo prospettico

22 mag 2024
1605

L’Uzbekistan, con i suoi 35 milioni di abitanti e una superficie di 450 mila chilometri quadrati (un terzo in più rispetto all’Italia), si posiziona al quinto posto a livello globale per la produzione di oltre 100.000 tonnellate di ciliegie all'anno.

Le ciliegie prodotte in questo paese sono caratterizzate da un sapore e da una fragranza particolari, rendendole attrattive anche verso l’estero, come confermato dall’espansione delle esportazioni. Inoltre, i frutti trovano applicazione nella formulazione di composte, marmellate e conserve di alta qualità.

L’unico tasto dolente riguarda il panorama varietale. Vaste aree sono dedicate alla coltivazione di varietà come Savri Surkhoni, Kora gilos, Francis, e altre. Tuttavia, la selezione di ciliegie dolci del Paese è limitata a undici varietà e le ridotte dimensioni dei frutti è uno dei principali svantaggi.

Di conseguenza, ricercatori, cerasicoltori e tecnici sono alla ricerca di nuove varietà caratterizzate da un buon adattamento alle condizioni locali, alto rendimento e frutti grandi. Lo studio condotto dalle Università di Samarcanda, Tashkent e Seghedino ha indagato la qualità dei frutti, produttività, e caratteristiche biologiche di cultivar introdotte dall'Ucraina e sviluppate in Uzbekistan.

Nelle condizioni uzbeke, le ciliegie iniziano a fruttificare a tre o quattro anni di età. La coltura produce frutti in abbondanza su base annuale, tranne in caso di gelate tardive che possono danneggiare gemme e fiori.

Intorno ai 15-20 anni di età, gli alberi attraversano una fase di massima fruttificazione, producendo in media 100-150 chilogrammi di frutti ciascuno. Le indagini fenologiche hanno rivelato che l'inizio della fioritura si è verificato tra il 16 marzo e il 7 aprile.

La fioritura precoce è stata osservata nella varietà Melitopol il 16 marzo, Bakhor il 23 marzo e Kora gilos il 25 marzo. La maturazione dei frutti è avvenuta tra l'8 maggio (Melitopol precoce) e il 25 maggio (Russian, Melitopol black, Reversion).

La durata del periodo vegetativo è stata diversa tra le varietà, da un minimo di 237 (Melitopol black) a un massimo di 249 (Melitopol early) giorni. Secondo i dati qualitativi, le varietà Russian (8,4 g), Bakhor (8,2 g) e Melitopol early (7,1 g) hanno prodotto i frutti più grandi.

Le varietà Melitopol chernaya, Reversion e Kora gilos hanno mostrato un peso medio del frutto rispettivamente di 7,8 g, 7,0 g e 5,2 g. La coltivazione precoce della varietà Melitopol ha portato alla maggiore resa per ettaro (11,93 tonnellate per ettaro, 32,2% in più rispetto alla varietà di controllo Reversion).

I valori di resa per le varietà Russian, Melitopol black e Bakhor sono stati invece di 11,26 t/ha, 10,89 t/ha e 10,24 t/ha. Le rese più basse sono state ottenute con le varietà Kora gilos e Reversion, con valori di 9,85 e 9,02 t/ha.

Sulla base della complessità produttiva e delle caratteristiche biologiche, tra cui la precocità della fruttificazione, il peso medio dei frutti e la resa, la stazione scientifica di Samarcanda ha esaminato e selezionato come promettenti alcune nuove varietà di ciliegie: Melitopol precoce, Melitopol nera e Russa. La produzione di queste cultivar garantisce un raccolto consistente di frutti di ciliegia con indicatori di qualità superiori.

Fonte: Nomuradov, D.S., U. Mirzokhidov, B. Kh. Khalmirzaev, D.B. Khudoiberdiev, Ferenc Lantos, Adrienn Szarvas, and Ingrid Gyalai. 2023. “Perspective Varieties of Cherry (Cerasus Avium Moench.) in Uzbekistan”. Review on Agriculture and Rural Development 12 (3-4):11-19. https://doi.org/10.14232/rard.2023.3-4.11-19.
Immagine: EastFruit

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cambiamento climatico e innovazione varietale al centro di Cherry Expo 2024

Eventi

08 gen 2025

Durante la Cherry Expo, organizzata dall'Università di Talca e dalla società ANA Cile, sono state presentate varietà innovative che cercano di soddisfare un consumatore esigente e una logistica unica, segnata dalla distanza dal mercato asiatico.

Piogge in Estremadura: 12.000 tonnellate di ciliegie danneggiate dal maltempo

Produzione

01 lug 2024

L'Unione ha chiesto un "incontro urgente" con il Ministero regionale dell'Agricoltura e ha convocato una riunione alla quale sono stati invitati i responsabili della Mancomunidad, delle cooperative, dei magazzini e delle altre associazioni di agricoltori.

In evidenza

La qualità del frutto indica la sua suscettibilità al cracking

Qualità

18 apr 2025

Un’indagine condotta in Romania analizza la correlazione tra cracking delle ciliegie dolci e parametri di qualità del frutto come peso, durezza e pH. I risultati offrono indicazioni utili per migliorare la resistenza delle cultivar e supportare gli agricoltori.

Agrivoltaico leggero sopra i ciliegi: in Germania un impianto pilota innovativo

Coperture

18 apr 2025

In Germania nasce un innovativo impianto agrivoltaico sopra i ciliegi: moduli solari ultraleggeri installati su strutture esistenti per la protezione climatica, senza compromettere la resa agricola. Un modello sostenibile ed efficiente, replicabile anche in Europa.

Tag Popolari