Allarme produzione in Cile: Fedefruta dichiara un calo dei volumi

15 nov 2024
1437

La Federazione dei produttori di frutta del Cile (Fedefruta) ha lanciato un allarme su una possibile riduzione delle proiezioni di esportazione di ciliegie a causa della cascola dei frutti. “Le proiezioni fatte finora potrebbero essere ridotte”, ha dichiarato l'associazione nel suo rapporto.

L'allarme si basa su un'indagine condotta tra i coltivatori di ciliegie in diverse zone del Paese. Tutti hanno osservato un evidente aborto di frutti. In questo senso, Fedefruta ha sottolineato che questa situazione è una costante segnalata dai produttori consultati.

"Abbiamo deciso di lanciare questo allarme a causa della gestione delle esportazioni e dei volumi previsti, che potrebbero ora essere compromessi”, ha spiegato Fedefruta.

Tutte le varietà di ciliegie colpite dal calo

Gli esperti della federazione hanno precisato che, nonostante la fioritura e l'impollinazione favorevoli e il clima favorevole, si sta manifestando un cascola dei frutti, soprattutto nella varietà Regina. “Anche la varietà Santina, pur essendo più precoce, continua a cadere”, hanno detto. Altre varietà colpite sono Royal Dawn e Lapins.

Sebbene la causa specifica non sia ancora nota, Fedefruta indica diversi possibili fattori. “Potrebbe essere dovuto alla zona, al microclima o essere associato a un problema varietale e alla gestione agronomica”, hanno commentato gli esperti. Secondo loro, la caduta dei frutti potrebbe far parte di una regolazione naturale del carico.

Uno dei produttori consultati ha rivelato di avere una previsione iniziale di 8 milioni di kg di ciliegie in una delle varietà precoci, ma ha avvertito che il raccolto finale sarà molto inferiore. Fedefruta ha sottolineato che questo fenomeno delle ciliegie mette a dura prova i piani di esportazione per questa stagione e ha dichiarato che continuerà a monitorare la situazione.

Fonte: BioBioChile
Immagine: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Costi e redditività del ciliegio a diverse densità di impianto

Gestione

11 giu 2024

Lo studio ha posto a confronto 3 impianti di Grace Star a densità crescente (bassa, media e alta), privi di copertura, tra le provincie di Modena e di Forlì-Cesena. Come evidenziato dai dati, il ciliegio in Emilia-Romagna resta un investimento ancora remunerativo.

Problematiche e prospettive della cerasicoltura del nord Italia: -15% della produzione in 15 anni

Qualità

15 mag 2024

L’Italia continua a perdere posizioni nella classifica dei maggiori produttori di ciliegie nel mondo. Attualmente il bel paese si trova al settimo posto, superato dalla Spagna e incalzato dalla Grecia. In soli tre lustri la produzione nazionale è calata del 15%.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari