Allarme produzione in Cile: Fedefruta dichiara un calo dei volumi

15 nov 2024
625

La Federazione dei produttori di frutta del Cile (Fedefruta) ha lanciato un allarme su una possibile riduzione delle proiezioni di esportazione di ciliegie a causa della cascola dei frutti. “Le proiezioni fatte finora potrebbero essere ridotte”, ha dichiarato l'associazione nel suo rapporto.

L'allarme si basa su un'indagine condotta tra i coltivatori di ciliegie in diverse zone del Paese. Tutti hanno osservato un evidente aborto di frutti. In questo senso, Fedefruta ha sottolineato che questa situazione è una costante segnalata dai produttori consultati.

"Abbiamo deciso di lanciare questo allarme a causa della gestione delle esportazioni e dei volumi previsti, che potrebbero ora essere compromessi”, ha spiegato Fedefruta.

Tutte le varietà di ciliegie colpite dal calo

Gli esperti della federazione hanno precisato che, nonostante la fioritura e l'impollinazione favorevoli e il clima favorevole, si sta manifestando un cascola dei frutti, soprattutto nella varietà Regina. “Anche la varietà Santina, pur essendo più precoce, continua a cadere”, hanno detto. Altre varietà colpite sono Royal Dawn e Lapins.

Sebbene la causa specifica non sia ancora nota, Fedefruta indica diversi possibili fattori. “Potrebbe essere dovuto alla zona, al microclima o essere associato a un problema varietale e alla gestione agronomica”, hanno commentato gli esperti. Secondo loro, la caduta dei frutti potrebbe far parte di una regolazione naturale del carico.

Uno dei produttori consultati ha rivelato di avere una previsione iniziale di 8 milioni di kg di ciliegie in una delle varietà precoci, ma ha avvertito che il raccolto finale sarà molto inferiore. Fedefruta ha sottolineato che questo fenomeno delle ciliegie mette a dura prova i piani di esportazione per questa stagione e ha dichiarato che continuerà a monitorare la situazione.

Fonte: BioBioChile
Immagine: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cherryscan G7: il nuovo software di MAF Roda per facilitare la gestione dei sistemi di qualità

Qualità

29 mag 2024

"Con questa nuova interfaccia, un operatore può lavorare con la macchina dopo poche ore di formazione - sostiene María Cabello, responsabile marketing e comunicazione di MAF Roda - un sistema completamente adattato a campagne molto brevi e ad un elevato turnover del personale".

Imbrunimento in post-raccolta: dal Cile uno studio con trattamenti termici per capire e risolvere la fitopatia

Post-raccolta​

06 dic 2024

L'imbrunimento interno, un disturbo fisiologico che influisce sulla qualità delle ciliegie, è un importante difetto che si manifesta in post-raccolta. L'incidenza è aumentata negli ultimi anni a causa dei tempi di viaggio più lunghi verso le destinazioni di esportazione.

In evidenza

Il futuro della cerasicoltura in Emilia-Romagna: sfide, costi e strategie da affrontare

Produzione

23 apr 2025

La cerasicoltura emiliana affronta sfide decisive: manodopera costosa, impianti onerosi, emergenze fitosanitarie e il peso della GDO. Scopri le strategie per rilanciare la produzione locale e valorizzare la qualità delle ciliegie in un contesto competitivo globale.

Traverse Bay Farms lancia il logo “Ciliegie USA – Mai importate” per sostenere i coltivatori locali

Mercati

23 apr 2025

Traverse Bay Farms svela il nuovo logo “Ciliegie coltivate in USA – mai importate”, a supporto dell’agricoltura americana e della trasparenza alimentare. Un’iniziativa concreta per valorizzare la filiera corta e i produttori locali del Michigan.

Tag Popolari