Allarme produzione in Cile: Fedefruta dichiara un calo dei volumi

15 nov 2024
1125

La Federazione dei produttori di frutta del Cile (Fedefruta) ha lanciato un allarme su una possibile riduzione delle proiezioni di esportazione di ciliegie a causa della cascola dei frutti. “Le proiezioni fatte finora potrebbero essere ridotte”, ha dichiarato l'associazione nel suo rapporto.

L'allarme si basa su un'indagine condotta tra i coltivatori di ciliegie in diverse zone del Paese. Tutti hanno osservato un evidente aborto di frutti. In questo senso, Fedefruta ha sottolineato che questa situazione è una costante segnalata dai produttori consultati.

"Abbiamo deciso di lanciare questo allarme a causa della gestione delle esportazioni e dei volumi previsti, che potrebbero ora essere compromessi”, ha spiegato Fedefruta.

Tutte le varietà di ciliegie colpite dal calo

Gli esperti della federazione hanno precisato che, nonostante la fioritura e l'impollinazione favorevoli e il clima favorevole, si sta manifestando un cascola dei frutti, soprattutto nella varietà Regina. “Anche la varietà Santina, pur essendo più precoce, continua a cadere”, hanno detto. Altre varietà colpite sono Royal Dawn e Lapins.

Sebbene la causa specifica non sia ancora nota, Fedefruta indica diversi possibili fattori. “Potrebbe essere dovuto alla zona, al microclima o essere associato a un problema varietale e alla gestione agronomica”, hanno commentato gli esperti. Secondo loro, la caduta dei frutti potrebbe far parte di una regolazione naturale del carico.

Uno dei produttori consultati ha rivelato di avere una previsione iniziale di 8 milioni di kg di ciliegie in una delle varietà precoci, ma ha avvertito che il raccolto finale sarà molto inferiore. Fedefruta ha sottolineato che questo fenomeno delle ciliegie mette a dura prova i piani di esportazione per questa stagione e ha dichiarato che continuerà a monitorare la situazione.

Fonte: BioBioChile
Immagine: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie WSU: selezionatore ottico rivoluziona la genetica frutticola a Washington

Breeding

15 mag 2025

La Washington State University rivoluziona il miglioramento genetico del ciliegio con un selezionatore ottico avanzato. Analisi più rapide, precise e obiettive per forma, colore e difetti dei frutti, con benefici concreti per la selezione varietale e l’efficienza operativa.

Uno studio tedesco rivela come il cloruro di calcio possa risolvere la lotta al cracking

Difesa

27 giu 2024

Il calcio interviene nelle prime fasi della formazione delle crepe. Quando viene applicato, promuove la reticolazione dei componenti della parete cellulare, che a sua volta modula l'attività degli enzimi. Questo si traduce in una parete cellulare più robusta.

In evidenza

Ciliegie argentine tra sfide e strategie: la Patagonia punta sull'export di qualità

Mercati

24 set 2025

I produttori di ciliegie della Patagonia argentina sfidano il dominio cileno con qualità, export aereo e nuovi mercati. Senza trattati commerciali e con costi interni in crescita, la competitività resta fragile ma la differenziazione punta a valorizzare il marchio Patagonia.

Ovalle raddoppia la produzione di ciliegie e anticipa il mercato cinese

Produzione

24 set 2025

La regione di Ovalle, nel nord del Cile, punta a superare le 2.000 tonnellate di ciliegie grazie a un inverno favorevole e all’ingresso di nuovi impianti. Le prime spedizioni verso la Cina partiranno dalla settimana 42, con frutti precoci, croccanti e di qualità eccellente.

Tag Popolari