Amarene dello Utah: un pilastro economico da 7,9 milioni di dollari

22 ago 2024
1013

Dai celebri Peach Days di Brigham City agli Strawberry Days di Pleasant Grove, il patrimonio frutticolo dello Utah è ricco e variegato. Chi viaggia lungo la I-15 tra Perry e Willard, nello Utah, attraversa ettari di frutteti, noti come “Utah's Famous Fruit Way”. 

Un recente studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Economia Applicata della Utah State University analizza le percezioni e le preferenze dei consumatori dello Utah in merito ai prodotti di frutta fresca e confezionata. La ricerca evidenzia il significativo contributo economico della produzione di frutta nello Utah e offre spunti di riflessione sui comportamenti dei consumatori che potrebbero plasmare il futuro dei mercati locali della frutta.

Lo studio sottolinea l'importanza della produzione di frutta nello Stato, evidenziando in particolare il valore economico delle amarene, che hanno generato 7,9 milioni di dollari nel 2023. Con 3.714 acri (1503 ettari) dedicati alla produzione di ciliegie, lo Utah ha prodotto oltre 32,5 milioni di libbre (14741,7 tonnellate) lo scorso anno. Altre colture frutticole significative sono le pesche e le mele, coltivate rispettivamente su 1.310 e 1.104 acri.

L'indagine condotta su 384 adulti dello Utah ha rilevato che i consumatori danno sempre più priorità ai prodotti coltivati localmente. I risultati suggeriscono che la produzione locale di frutta offre diversi vantaggi oltre a quelli economici. I consumatori ritengono che i prodotti locali siano più freschi, saporiti e di qualità superiore rispetto alla frutta trasportata e conservata per lunghi periodi.

Raccolti al massimo della maturazione, i prodotti locali contengono spesso concentrazioni più elevate di nutrienti essenziali e riducono al minimo i rischi di contaminazione, migliorando così la sicurezza alimentare.

Gusto, prezzo e freschezza sono stati i principali attributi considerati da oltre l'80% degli intervistati”, ha dichiarato Kynda Curtis, specialista dei sistemi alimentari dell'USU Extension. “Sebbene la maggior parte dei consumatori si affidi ai negozi di alimentari tradizionali per l'acquisto di frutta, la frutta fresca viene comunemente acquistata anche nei mercati agricoli e nelle bancarelle delle fattorie locali”.

Lo studio ha anche esplorato il ruolo del turismo alimentare e agricolo nel comportamento dei consumatori. Quasi due terzi degli intervistati hanno dichiarato di aver visitato i mercati agricoli, mentre un numero significativo ha anche frequentato ristoranti e stand di aziende agricole di provenienza locale. Questa tendenza sottolinea il crescente interesse dei consumatori nel sostenere l'agricoltura locale e i suoi benefici.

“Questa ricerca fornisce informazioni preziose che possono aiutare i produttori di frutta dello Utah a prendere decisioni informate sullo sviluppo dei prodotti, sulle strategie di marketing e sui canali di distribuzione”, ha dichiarato Curtis. “Comprendendo le preferenze e i comportamenti dei consumatori, i produttori possono soddisfare meglio le richieste del mercato e migliorare la loro competitività”.

Lo studio è stato finanziato dall'Istituto Nazionale per l'Alimentazione e l'Agricoltura, Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, attraverso il programma Western Sustainable Agriculture Research and Education.

Per maggiori informazioni sullo studio e per accedere al rapporto completo, clicca qui.

Fonte: KVNU
Immagine: Food Growers News


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un approfondimento sulle sfide di Regina secondo Juan Pablo Zoffoli

Gestione Post-raccolta​ Rassegna Stampa Varietà

25 set 2023

È possibile una soluzione? L'esperto è ottimista e ha già fatto un passo importante, definendo che una delle variabili importanti che influiscono sulla sensibilità del prodotto in post-raccolta è la maturità e quindi il suo monitoraggio. Ma questa non è l'unica sfida.

Genomica: nuove conoscenze per migliorare i caratteri agronomici del ciliegio

Breeding

27 nov 2024

Un recente articolo in collaborazione tra Cina e Francia ha realizzato un’ampia analisi dei risultati delle ricerche sulla genomica del ciliegio. Tra i tratti presi in esame, vi sono anche dimensioni e peso del frutto, determinanti per la qualità commerciale.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari