ANA Chile® mostra promettenti varietà precoci di ciliegie nella zona settentrionale

21 nov 2023
1841

Produttori delle varietà di ciliegie Nimba*, Pacific Red*, Sweet Aryana® PA1UNIBO* e Sweet Gabriel® PA3UNIBO* sono stati invitati da ANA Chile ad una giornata di confronto giovedì 19 ottobre e venerdì 20 ottobre a Ovalle, dove hanno potuto conoscere i progressi delle loro conoscenze tecniche nella zona nord.

La prima parte dell'evento si è svolta presso l'Hotel Limarí, dove hanno presentato il consulente Walter Masman e Lorena Pinto, product manager pomacee e ciliegi di ANA Chile. Durante il suo intervento, Walter Masman ha approfondito l'attuale stagione con un basso accumulo di freddo a livello nazionale e quale è stata la risposta osservata di queste nuove varietà.

Da parte sua, Lorena Pinto ha presentato i dettagli del comportamento delle varietà valutate nella zona settentrionale da ANA Cile. (Scarica la presentazione)

Nella mattinata di venerdì 20, il Field Day si è svolto in un blocco test situato a Recoleta, Ovalle – IV Regione, dove il gruppo ha potuto osservare in campo le varietà Sweet Aryana® PA1UNIBO*, Nimba*, Sweet Gabriel® PA3UNIBO*, rispetto alla varietà di controllo Brooks, tutte insediate nel 2020 sui portinnesti Maxma 14 e Maxma 60. Nell'occasione è stato accertato che la varietà Nimba* risulta 5 giorni in anticipo rispetto al controllo di Brooks alle stesse condizioni.

Per concludere la giornata, è stata visitata una parcella valutativa a Tabalí, dove al momento della raccolta si poteva vedere anche la ciliegia Nipama, ancora in fase di valutazione. Nel caso della zona di Recoleta, le misurazioni hanno indicato che avrebbe potuto essere raccolto intorno al 5 o 6 ottobre con una gestione a rete nera, come è consuetudine nella zona. I risultati delle valutazioni post-raccolta di questa e di altre varietà saranno annunciati attraverso nuove attività nelle prossime settimane.

Fonte: ANA Chile

Immagini: ANA Chile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Usare l’intelligenza artificiale per classificare le ciliegie

Post-raccolta​

13 ago 2024

Nello studio condotto presso l'Università di Scienze Applicate di Isparta (Turchia), sono stati impiegati metodi di apprendimento insiemistico per classificare 7 cultivar. Secondo i risultati il metodo insiemistico è più accurato rispetto ai metodi singoli di apprendimento.

Un report della stagione 2022-23 evidenzia una stagione precoce, ottimo calibro e prezzi medi elevati

Mercati

01 set 2023

L'azienda cilena CyD Asesoría Agrícola ha stilato un rapporto sulla stagione 2022-2023. Questi dati sono stati analizzati da diversi esportatori per capire meglio le fluttuazioni di prezzo, fornendo strumenti gestionali ai produttori per affinare la loro redditività.

In evidenza

Gli alberi di ciliegio autoctoni favoriscono le falene native nel Massachusetts

Difesa

01 lug 2025

Uno studio scientifico conferma che le falene native crescono meglio su ciliegi autoctoni del Massachusetts. Piante non autoctone riducono sopravvivenza e crescita dei bruchi. Fondamentale per biodiversità e habitat di uccelli e insetti in giardini e parchi urbani.

Come la genetica trasforma il sapore delle ciliegie: dallo zucchero all'acidità

Breeding

01 lug 2025

Uno studio di Clemson University e CITA in Spagna ha svelato i geni che determinano dolcezza e acidità nelle ciliegie. Grazie alla mappatura dei QTL e alle analisi aplotipiche, l’industria potrà offrire frutti più buoni, stabili e adatti ai gusti dei consumatori europei.

Tag Popolari