Aumentare qualità e freschezza post-raccolta grazie ai Pads assorbenti

21 feb 2024
1331

L'esportazione di ciliegie spesso comporta lunghi viaggi via mare, e preservare la freschezza della frutta rappresenta una sfida notevole. Una soluzione innovativa che potrebbe affrontare questa sfida è l'utilizzo di Pads assorbenti.

I Pads assorbenti Dri-Fresh® Fresh-Hold AB sono progettati appositamente per le ciliegie, offrendo un'elevata capacità di assorbimento e proprietà antibatteriche integrate. Questa combinazione garantisce una protezione ottimale durante l'esportazione, contribuendo a mantenere le ciliegie fresche per il più lungo tempo possibile.

Gli additivi antibatterici naturali presenti nei Pads eliminano efficacemente i batteri indesiderati, compresa la botrite nei frutti colpiti dalla pioggia.

Il direttore vendite globali, Karl Heggarty, sottolinea l'efficacia del Dri-Fresh Fresh-Hold AB nel prolungare la durata di conservazione. I Pads sono impregnati con una soluzione a base di acido citrico, che rilascia una funzione antimicrobica e antiossidante attivata dall'umidità.

Ciò avviene non appena le ciliegie appena lavate entrano in contatto con i Pads, riducendo significativamente la formazione di muffe e minimizzando gli sprechi durante il trasporto, soprattutto per le esportazioni via mare su lunghe distanze.

Oltre ai benefici di conservazione e alla protezione antibatterica, i Pads Dri-Fresh® Fresh-Hold AB offrono un'elevata praticità e un aspetto estetico impeccabile. Questi aspetti rendono l'assorbimento economicamente vantaggioso per tutti coloro che operano nell'industria dell'esportazione di ciliegie.

Disponibili in diverse varianti, inclusi colori, livelli di assorbimento, forme e dimensioni, i Pads assorbenti Dri-Fresh® Fresh-Hold AB si adattano a tutte le esigenze applicative nel settore dell'esportazione di ciliegie.

Sirane, un'azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di imballaggi, con competenze specifiche in assorbenza e scienza dei materiali, offre soluzioni in vari settori con quattro divisioni principali che coprono imballaggi alimentari, orticoltura, medicina e sanità, forniture e servizi di laboratorio.

Fonte: Sirane GROUP
Immagine: Sirane GROUP


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Propagazione del portinnesto GiSelA 5: quale metodo scegliere per ottimizzarne le performance nei ceraseti

Vivai

14 gen 2025

Un recente studio dalla Polonia ha confrontato due metodi di propagazione per GiSelA 5: l'utilizzo di talee semi-legnose ed il metodo in vitro, valutandone l'impatto sulla crescita degli alberi, in particolare sulle varietà “Bellise”, “Earlise”, “Lapins” e “Vanda”.

Ciliegie peruviane: il frutto che punta a conquistare Cina e mercati globali

Produzione

16 mag 2025

In Perù, lampone e ciliegia emergono come nuove promesse dell’export frutticolo, con potenzialità commerciali importanti. Sfide logistiche, varietà sperimentali e investimenti in crescita: il Paese mira a replicare il successo ottenuto con il mirtillo nei mercati internazionali.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari