Biopellicole alla rosa canina: come conservare le ciliegie più a lungo in modo sostenibile

01 lug 2025
1323

La gomma adragante (chiamata anche gomma da tragacanto) deriva dalla linfa disidratata delle specie di Astragalus che vivono nelle regioni aride, ed è un materiale adatto per la produzione di film biodegradabili.

Questo è possibile grazie alla molecola tragacantina, che è solubile in acqua, e alla bassorina (insolubile in acqua) che forniscono proprietà stabilizzanti, emulsionanti e addensanti.

Questa gomma è compatibile con biopolimeri come la gelatina, il chitosano e altri polisaccaridi, il che migliora la funzionalità e la durabilità dei biofilm.

Produzione e arricchimento dei biofilm

Inoltre, altri composti vengono tipicamente incorporati nei sistemi a base di biopolimeri per migliorarne la funzionalità.

Ad esempio, l'olio di rosa canina (Rosa canina L.) è ricco di composti bioattivi, come la vitamina C, gli acidi fenolici, i flavonoidi, i carotenoidi e gli acidi grassi essenziali, che mostrano proprietà antiossidanti e antimicrobiche.

Lo studio condotto alla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Üsküdar in Turchia ha esaminato l’efficacia dei rivestimenti di biopolimeri arricchiti con estratti e oli naturali per aumentare la durata di conservazione delle ciliegie e ridurre le perdite post-raccolta.

Sono state valutate le proprietà funzionali dei biofilm sviluppati utilizzando alcool polivinilico, chitosano, adragante e arricchiti con olio di semi di rosa canina ed estratto di rosa canina.

Proprietà funzionali e benefici conservativi

Queste proprietà includevano spessore, trasparenza, assorbimento d'acqua, proprietà meccaniche, attività antiossidante, permeabilità al vapore acqueo e biodegradabilità.

Inoltre, è stata valutata la loro capacità di preservare la qualità delle ciliegie dolci durante lo stoccaggio in condizioni di shelf-life.

I risultati indicano che i bio-rivestimenti studiati preservano più a lungo prodotti deperibili come le ciliegie, offrendo un'alternativa sostenibile e biodegradabile.

Il tragacanto, l'estratto di rosa canina e l'olio di semi di rosa canina hanno migliorato sostanzialmente le proprietà meccaniche del bio-film, aumentando la resistenza alla trazione.

Risultati e osservazioni sperimentali

Le proprietà sensoriali delle ciliegie sono state preservate e la perdita di peso è stata efficacemente ridotta quando al bio-film era aggiunto olio di semi di rosa canina.

Quando invece il bio-film era addizionato con estratto di rosa canina si sono osservate maggiori proprietà antiossidanti.

I risultati del test di permeabilità al vapore acqueo hanno indicato che le proprietà barriera dei biofilm sono state sostanzialmente migliorate e la permeabilità al vapore acqueo è stata significativamente ridotta grazie all'aggiunta di estratto di rosa canina e olio di semi.

Questi rivestimenti hanno effettivamente esteso la durata di conservazione delle ciliegie dolci in condizioni altamente stressanti, minimizzando l'acidità titolabile, lo stress ossidativo e la perdita di umidità, come dimostrato dagli esperimenti di conservazione.

Potenziale e sostenibilità dei biofilm

Questi risultati sottolineano il potenziale delle pellicole di biopolimero arricchite con rosa canina come un'alternativa di bio-film sostenibile ed ecocompatibile per estendere la durata di conservazione dei frutti deperibili.

Si è visto anche che il tasso di degradazione varia in base alla concentrazione di adragante presente nel biofilm.

I film con una concentrazione più bassa si degradano più rapidamente a causa del loro maggiore assorbimento di acqua, che promuove l'attività microbica.

Al contrario, i film con una maggiore concentrazione di adragante si degradano più lentamente a causa della loro maggiore stabilità strutturale e della minore capacità di assorbire acqua.

Questi risultati indicano la conservazione è possibile grazie allo sviluppo di bio-film, che permettono così di ridurre gli sprechi lungo la catena di distribuzione e vendita.

Fonte: F. Fulya Taktak, Hatice Nur Kaya, Biodegradable PVA/chitosan-based films enriched with rose hip extract and seed oil: Investigation of the influence of tragacanth gum ratio on functional properties and its application in cherry preservation, International Journal of Biological Macromolecules, Volume 307, Part 1, 2025, 141023, ISSN 0141-8130, https://doi.org/10.1016/j.ijbiomac.2025.141023 

Fonte immagine: SL Fruit Service

Melissa Venturi
Università di Bologna


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Dal Cile al mondo: obiettivo 120 milioni di casse di ciliegie di alta qualità

Mercati

10 ott 2025

Il settore cileno punta a 120 milioni di casse di ciliegie di alta qualità. Focus su reputazione, mercati alternativi alla Cina e crescita in Europa e Stati Uniti. Claudia Soler spiega la strategia per migliorare l’esperienza di consumo e rafforzare l’export globale.

Pesticidi e rischio per le api selvatiche: il caso del tarassaco in Oregon

Gestione

16 set 2025

Uno studio in Oregon rivela che le api selvatiche sono esposte ai pesticidi non dalle colture trattate, ma da piante spontanee come il tarassaco. Serve un nuovo approccio alla gestione della vegetazione nei frutteti per proteggere efficacemente tutti gli impollinatori.

In evidenza

Cracking delle ciliegie: cause, rimedi e ricerca su varietà resistenti

Gestione

21 nov 2025

Il cracking nei frutti di ciliegio dolce è un problema grave per la produzione. Esploriamo le cause fisiologiche, le tecniche di prevenzione più efficaci e le varietà più tolleranti al cracking per migliorare la qualità e la resa del raccolto in modo sostenibile.

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

Tag Popolari