Capodanno Lunare 2025: in Cina si festeggia con ciliegie low-cost

11 feb 2025
27

Negli ultimi tempi, in Cina si è diffusa la cosiddetta "libertà delle ciliegie", un'espressione che indica la possibilità per molti consumatori di acquistare questo frutto senza preoccuparsi del costo. Questo fenomeno è dovuto a un drastico calo dei prezzi, reso possibile da un raccolto eccezionalmente abbondante in Cile, il principale paese esportatore di ciliegie verso il mercato cinese.

Tradizionalmente, le ciliegie in Cina sono state considerate un bene di lusso, un simbolo di benessere economico e status sociale. Il loro prezzo era spesso molto elevato, superando i 100 yuan (circa 13,75 dollari) per 500 grammi.

Questo le rendeva accessibili solo a una parte della popolazione, che le acquistava soprattutto in occasioni speciali. Tuttavia, grazie all'attuale abbondanza dell'offerta, il loro prezzo è sceso in modo significativo, arrivando a circa 30 yuan per mezzo chilo.

Questo abbassamento dei prezzi ha reso le ciliegie molto più popolari, con un aumento della domanda in vista del Capodanno Lunare, periodo dell'anno in cui la frutta rossa è particolarmente ricercata perché associata a prosperità e fortuna. Nei mercati e nei supermercati di tutto il paese, le ciliegie sono diventate un prodotto di largo consumo, non più riservato solo a chi poteva permettersi di spendere cifre elevate.

La reazione sui social media cinesi non si è fatta attendere: molti utenti hanno condiviso immagini e commenti entusiasti, celebrando la possibilità di acquistare il frutto senza più dover fare calcoli sul proprio budget. Il termine "libertà delle ciliegie" è diventato virale, con numerosi post che sottolineano come, per la prima volta dopo anni, il frutto sia alla portata di tutti.

Tuttavia, questa improvvisa accessibilità delle ciliegie riflette anche una realtà economica più complessa. Negli ultimi anni, molti consumatori cinesi hanno ridotto le spese per i beni considerati non essenziali, a causa dell'incertezza economica, della diminuzione dei redditi e di un mercato del lavoro meno stabile.

Il calo della domanda di prodotti premium e la maggiore attenzione ai prezzi sono segnali di un cambiamento nelle abitudini di consumo, legato a una situazione finanziaria meno favorevole per molte famiglie.

Nonostante ciò, per ora i consumatori sembrano semplicemente godersi il momento, approfittando di questa opportunità per gustare le ciliegie senza sensi di colpa. I venditori, dal canto loro, stanno beneficiando dell'aumento delle vendite, mentre i coltivatori cileni, pur vedendo i loro margini ridursi, continuano a puntare sul vasto mercato cinese per piazzare i loro prodotti.

Fonte: South China Morning Post
Immagine: China Daily


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una ricerca francese studia la capacità della Drosophila suzukii di adattarsi a diversi ambienti

Difesa

23 ott 2024

La ricerca ha indagato come questi insetti riescano a utilizzare una così ampia gamma di composti chimici presenti nei loro alimenti. I ricercatori ritengono che questa capacità potrebbe essere cruciale per la sopravvivenza durante l'inverno, trovando frutti rifugio.

Con Advice and Consulting il cerasicoltore non è mai solo

Gestione

24 lug 2024

L’azienda ha solo 8 anni ma ha già seguito 3.000 ettari d’impianti in Italia e nel mondo. “Seguiamo tutto il progetto dall’inizio. Gli agronomi - dice Alexandra Caminschi - sono tutti italiani e ci appoggiamo a manager sul posto in grado di trasmettere il nostro know-how".

In evidenza

Capodanno Lunare 2025: in Cina si festeggia con ciliegie low-cost

Consumo

11 feb 2025

La reazione sui social media cinesi non si è fatta attendere: molti utenti hanno condiviso immagini e commenti entusiasti, celebrando la possibilità di acquistare il frutto senza più dover fare calcoli sul proprio budget. Il termine "libertà delle ciliegie" è diventato virale.

Uno scherzo della natura: come è nata la ciliegia striata Natalie®

Varietà

11 feb 2025

L'albero di Natalie® cresce come Regina, solo che il frutto ha un aspetto diverso. Le varietà impollinatrici consigliate sono 'Sylvia' o 'Kordia'. I frutti maturano tardivamente (metà-fine luglio), sono molto grandi, a polpa soda e leggermente aromatici.

Tag Popolari