Cile-India: il Chile Summit 2024 apre la strada a nuove collaborazioni commerciali

26 ago 2024
602

Attualmente, l'India conta circa 1.441 milioni di abitanti e rappresenta un importante mercato di destinazione per la frutta cilena. È in questo contesto che, tra il 27 e il 30 agosto, si terrà il “Chile Summit India 2024”, che rappresenta la prima visita governativa in India.

L'attività è organizzata da ProChile, con l'obiettivo di rafforzare i legami istituzionali tra il Cile e l'India, nonché di individuare le opportunità di cooperazione commerciale e di progredire negli accordi che favoriscono lo scambio di beni e servizi.

Nell'ambito delle azioni commerciali in India, l'azienda Copefrut, uno dei maggiori esportatori di ciliegie al mondo, ha deciso di aprire un ufficio in quel mercato.  Portalfruticola.com ha parlato con Andrés Nawrath, direttore commerciale di Copefrut, il quale ha indicato che “si tratta di un progetto di collaborazione, in un mercato enorme che potrebbe portare opportunità se lo esploriamo più da vicino”.

Ha spiegato che attualmente, in termini di vendite per l'azienda, non rappresenta più dell'1% del totale dell'azienda. Alla domanda sul potenziale di crescita dell'India, Nawrath ha sottolineato che non è ancora chiaro, ma “il potenziale di consumo è indubbiamente dato dalla popolazione, ma il modo migliore per fornirlo è l'incognita”.

Nonostante un futuro prospero, ha aggiunto che le sfide non sono di poco conto, “soprattutto a causa della distanza, dei transiti marittimi, della cultura, della multiorigine del mercato, ecc. Non sembra essere un mercato naturale per il Sud America”.

In questo senso, ha affermato che, dato il lungo transito, la frutta deve essere resistente ai lunghi viaggi. Inoltre, è fondamentale offrire prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo. Approfondendo l'analisi, ha spiegato che i frutti con la migliore proiezione sono il kiwi e le ciliegie. Sono questi i prodotti “dove dovremmo trovare le maggiori opportunità”.

Fonte: Portal Frutícola
Immagine: Smartcherry


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Greg Lang: le coperture ai ceraseti prevengono il cracking e alcune patologie, ma non tutte

Coperture

03 gen 2025

Greg Lang, professore di orticoltura in pensione della Michigan State University, parlando a nome del Northeast Tree Fruit IPM Working Group, ha offerto diversi suggerimenti sulla coltivazione protetta di ciliegie e altre drupacee.

Come gestire al meglio gli apporti azotati negli impianti di ciliegio

Gestione

10 dic 2024

La fertilizzazione azotata influisce su importanti aspetti della produzione, come la qualità del frutto. Dosaggi moderati favoriscono una maggiore dolcezza, consistenza e dimensione dei frutti, mentre dosi eccessive possono comprometterne la qualità.

In evidenza

Il futuro della cerasicoltura in Emilia-Romagna: sfide, costi e strategie da affrontare

Produzione

23 apr 2025

La cerasicoltura emiliana affronta sfide decisive: manodopera costosa, impianti onerosi, emergenze fitosanitarie e il peso della GDO. Scopri le strategie per rilanciare la produzione locale e valorizzare la qualità delle ciliegie in un contesto competitivo globale.

Traverse Bay Farms lancia il logo “Ciliegie USA – Mai importate” per sostenere i coltivatori locali

Mercati

23 apr 2025

Traverse Bay Farms svela il nuovo logo “Ciliegie coltivate in USA – mai importate”, a supporto dell’agricoltura americana e della trasparenza alimentare. Un’iniziativa concreta per valorizzare la filiera corta e i produttori locali del Michigan.

Tag Popolari