Ciliegie Sudafrica 2025/26: produzione record e nuove varietà dal Western Cape

10 nov 2025
22

La raccolta delle ciliegie 2025/26 è iniziata nel Western Cape, la principale regione produttrice di ciliegie del Sudafrica. In questa stagione diverse nuove varietà arrivano per la prima volta sui mercati locali.

Cheery Nebula, Cheery Cupid e Cheery Burst sono nuove cultivar entrate in produzione in questa stagione, anche se i volumi potrebbero non essere sufficienti a soddisfare la domanda dei supermercati esteri.

La produzione totale per la stagione 2025/26 è stimata in 267.000 cartoni da 5 kg equivalenti, con un aumento del 16% rispetto alla stagione precedente.

Aumento delle rese e superfici

Secondo le previsioni di Hortgro CherriesZA, le rese della cultivar Lapins, caratterizzata da frutti grandi e rosso scuro, cresceranno del 42%, mentre la Royal Helen, a maturazione tardiva, dovrebbe aumentare del 32%.

Con le regioni settentrionali quasi a fine raccolta, la maggior parte del raccolto nazionale viene ora effettuata a Ceres. Il Western Cape rappresenta il 61% delle superfici nazionali, seguito dal North West (15%) e da una quota più ridotta e in calo nel Free State.

Quest’anno, la stagione del Western Cape è iniziata da sette a dieci giorni prima del solito, consentendo alle ciliegie sudafricane di raggiungere prima gli scaffali dei supermercati di Regno Unito ed Europa, un vantaggio rispetto ai principali esportatori dell’emisfero sud come il Cile.

Condizioni favorevoli e qualità

L’anticipo della stagione e l’abbondante raccolto previsto sono attribuiti a condizioni di crescita eccellenti. «Abbiamo avuto buone piogge prima della fioritura e tempo soleggiato durante la fioritura. Questo ha garantito un’eccellente impollinazione e un forte allegagione dei frutti», ha dichiarato Calla du Toit, direttore acquisti di Tru-Cape.

La primavera calda ha favorito l’aumento naturale degli zuccheri: i valori iniziali hanno superato i 25° Brix, indice di un’elevata qualità organolettica.

Ciliegie più grandi e nuovi mercati

I mercati d’esportazione del Sudafrica preferiscono ciliegie di calibro maggiore. «Gli acquirenti internazionali richiedono sempre più frutti da 24 mm in su. In passato 22 mm andavano bene, ma ora stiamo adattando i frutteti e le pratiche di diradamento per soddisfare questa domanda», ha spiegato Nico Verhoef, direttore finanziario di Witzenberg Properties, uno dei principali produttori di Tru-Cape nella regione.

Oltre alle nuove cultivar, si osserva una possibile espansione verso i mercati orientali, in particolare la Cina. Rispetto al Cile, le ciliegie sudafricane raggiungono la Cina fino a tre settimane prima, offrendo un vantaggio competitivo ai produttori.

«Le trattative per l’accesso completo al mercato cinese stanno progredendo, con un’ispezione tecnica chiave in corso durante la raccolta 2025. L’approvazione potrebbe arrivare già nella stagione 2026/27», ha dichiarato Clive Garrett, direttore marketing di ZZ2.

«Le nostre ciliegie sono esportate in una varietà di mercati: Regno Unito (33%), Medio Oriente (24%), Sud-Est asiatico (23%), Unione Europea (19%) e Estremo Oriente (1%)

Raffreddamento e qualità post-raccolta

Secondo Karien Bezuidenhout, manager di Hortgro CherriesZA, l’organizzazione sta studiando l’effetto del trattamento a freddo sulla qualità dei frutti per ottenere l’accesso al mercato cinese.

«I dati del primo anno sono promettenti, ma attendiamo i risultati della seconda stagione per confermare i risultati.

Altre ricerche stanno analizzando quali pratiche agricole contribuiscano maggiormente al fenomeno del pitting, una forma di ammaccatura che si manifesta solo diversi giorni dopo la raccolta e la lavorazione», ha spiegato.

Le nuove cultivar vengono testate e vengono sviluppate combinazioni di portinnesto migliorate per ottenere frutti più grandi e uniformi.

I produttori stanno inoltre puntando su un raffreddamento più rapido e su una catena del freddo più efficiente. «Usiamo camion più piccoli per trasferire più frequentemente le ciliegie dal frutteto al magazzino di confezionamento. Più velocemente raffreddiamo il frutto, più a lungo si conserva», ha aggiunto Verhoef.

Mercato interno e gestione del maltempo

Circa il 40% delle ciliegie sudafricane viene esportato, mentre il 3% del raccolto totale è destinato alla trasformazione in succhi e prodotti in scatola.

Il maltempo durante la raccolta può causare spaccature nei frutti, dirottando una parte maggiore sul mercato locale, come è accaduto nelle regioni settentrionali.

«Abbiamo ricevuto più pioggia durante la raccolta rispetto all’anno scorso. Tuttavia, siamo riusciti ad asciugare i frutti utilizzando elicotteri per ridurre i danni e abbiamo atteso 24 ore dopo la raccolta prima del confezionamento. Questo ha permesso all’umidità in eccesso di evaporare, prevenendo le spaccature e mantenendo la qualità del frutto», ha spiegato Garrett.

Fonte: www.farmersweekly.co.za

Fonte immagine: Fruitnet

Marinda Louw Coetzee


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Piogge in Estremadura: 12.000 tonnellate di ciliegie danneggiate dal maltempo

Produzione

01 lug 2024

L'Unione ha chiesto un "incontro urgente" con il Ministero regionale dell'Agricoltura e ha convocato una riunione alla quale sono stati invitati i responsabili della Mancomunidad, delle cooperative, dei magazzini e delle altre associazioni di agricoltori.

Impollinazione tramite droni: un'alternativa per la produzione di ciliegie

Gestione

12 mar 2025

L'iniziativa mira a ottimizzare la produzione di frutta e ad attenuare le difficoltà di impollinazione delle api in determinati periodi dell'anno.

In evidenza

StePacPPC presenta a Hong Kong il packaging che rivoluziona le ciliegie cilene

Post-raccolta​

10 nov 2025

A Asia Fruit Logistica, StePacPPC ha mostrato come il packaging automatizzato Xflow stia trasformando l’export di ciliegie cilene verso la Cina, migliorando efficienza, qualità e sicurezza lungo la filiera e riducendo del 40% costi e uso di materiali.

Ciliegie Sudafrica 2025/26: produzione record e nuove varietà dal Western Cape

Produzione

10 nov 2025

In Sudafrica è iniziata la raccolta 2025/26 delle ciliegie nel Western Cape, con nuove varietà e un aumento del 16% della produzione. Cresce l’export verso Europa, Regno Unito e Cina grazie a frutti più grandi, anticipo di stagione e migliori tecniche di raffreddamento.

Tag Popolari