Ciliegie cilene in crisi: ecco come la stagione da record sta influenzando il mercato cinese

15 gen 2025
1225

Quello che qualche mese fa era un motivo di festa per il numero record di scatole da esportare nel gigante asiatico in questa stagione 2024/25 si è trasformato in un problema. I sindacati invitano alla calma, visto che mancano ancora diverse settimane alle festività e i prezzi iniziano già a salire.

Anche se manca ancora un po' di tempo al Capodanno cinese, che si celebra il 29 gennaio, uno dei principali regali per l'occasione, la ciliegia cilena, sta registrando un calo sostenuto dei prezzi, a causa dell'offerta di frutta fresca cilena che sta inondando i mercati del gigante asiatico.

La ciliegia, considerata un regalo tra parenti e amici di buon auspicio per la prosperità e la salute, viene venduta fino al 50% in meno rispetto ai prezzi della scorsa stagione, e si sono registrati cali di prezzo anche nelle varietà più ricercate e scarse.

Vale la pena sottolineare che la Cina riceve circa il 90% delle ciliegie cilene, e anche se a metà settembre le proiezioni erano motivo di festeggiamenti tra i sindacati e i produttori, poiché si stimava che le spedizioni sarebbero aumentate del 59% con quasi 658.000 tonnellate, una proiezione che rappresentava un record per il frutto.

Tuttavia, questa cifra storica sarebbe ora la causa del crollo dei prezzi, oltre al fatto che mancano ancora tre settimane al Capodanno cinese, quando si prevede l'arrivo del 50% del volume da commercializzare.

Secondo Antonio Walker, presidente della Società Agricola Nazionale (SNA), il problema principale di questa stagione è l'eccesso di offerta generato dall'esportazione del 55% di ciliegie in più rispetto all'anno scorso.

“Il capodanno cinese è il 29 gennaio e i prezzi migliori sono quelli delle due settimane precedenti, quindi anche se è troppo presto per fare un'analisi completa, quello che possiamo dire è che ciò che è stato venduto finora è a prezzi molto inferiori alle nostre aspettative”.

L'ex ministro dell'Agricoltura e leader sindacale ha sottolineato che è necessario “dare potere a un'organizzazione che ci aiuti a omogeneizzare la qualità della frutta esportata. Questo è un compito che dobbiamo svolgere noi agricoltori e dare potere a un'istituzione che ci dia regole chiare del gioco e che noi sosteniamo”, con l'obiettivo di esportare la migliore qualità possibile e non tutto ciò che viene prodotto per evitare un eccesso di offerta.

Va notato che si stima che i frutteti di ciliegie in Cile superino i 70.000 ettari e che da soli rappresentino praticamente la metà delle esportazioni di frutta fresca del Paese. Per Walker, ciò significa che è necessario diversificare le destinazioni delle esportazioni, in modo che non sia solo la Cina il principale destinatario. Dobbiamo guardare ad altri mercati come gli Stati Uniti, l'Europa, l'America Latina e abbiamo la grande sfida di aprire il mercato indiano.

Overstock anticipato

La direttrice esecutiva del Comitato cileno per le ciliegie da frutto, Claudia Soler, aggiunge che questa situazione è dovuta al fatto che “molti frutti sono stati inviati in mesi in cui non ci sono festività e questo ha generato un overstock in Cina”.

Soler spiega che “le piantagioni che sono state piantate tra il 2019 e il 2021 stanno ora consegnando la produzione, perché la scorsa stagione abbiamo avuto le inondazioni che hanno colpito le tenute e non abbiamo avuto la crescita prevista. Ora, in questa stagione, stiamo assorbendo la crescita delle piantagioni ed è per questo che abbiamo una crescita tra il 40% e il 50% delle esportazioni”.

Mantenere alti gli standard di qualità

Il presidente della Federazione dei Produttori di Frutta del Cile, Fedefruta, Víctor Catán, ha ribadito la necessità di mantenere alti gli standard qualitativi della frutta per poter sostenere i valori, a fronte del calo dei prezzi registrato nelle esportazioni di ciliegie verso la Cina.

“Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto notizie poco incoraggianti per quanto riguarda la vendita di ciliegie, con prezzi in calo, con alcuni frutti che sono arrivati con alcuni problemi di condizione e di imballaggio, che sommati alla maggiore offerta, hanno fatto crollare i prezzi”, ha spiegato Catán.

A fronte di questa situazione, il presidente dell'associazione dell'industria frutticola, ha aggiunto che “vogliamo avere una visione ottimistica e crediamo che nei prossimi giorni, con l'avvicinarsi del Capodanno cinese, la domanda potrebbe aumentare e questo, a sua volta, generare un aumento dei prezzi che potrebbe mitigare un po' lo scenario attuale”.

“Come Fedefruta, come abbiamo fatto per diversi mesi e in ripetute occasioni, vogliamo chiarire l'importanza dell'invito a curare molto la qualità della frutta e gli standard molto elevati che ci caratterizzano, per poter sostenere i prezzi a seguito dell'aumento dell'offerta e non avere effetti commerciali”, ha detto.

Infine, ha invitato i produttori di frutta a “stare all'erta e a seguire con calma e attenzione il comportamento del mercato delle ciliegie in Cina nei prossimi giorni”.

Va notato che, secondo le informazioni fornite dai produttori di ciliegie, il mercato è leggermente migliorato durante l'ultimo giorno, grazie all'aumento della domanda del frutto, “il che è un buon segno”, ha sottolineato Catán.

Fonte: Redagrícola
Immagine: Marca Chile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Interessanti opportunità per lo sviluppo del ciliegio in Perù

Produzione

25 nov 2024

Nonostante le difficoltà nella coltivazione delle varietà di ciliegio in Perù, a breve potrebbero iniziare le prove con varietà provenienti dagli USA e dall'Italia. Ciò ha migliorato le prospettive nazionali, che a loro volta guardano alla crescente domanda di alcuni mercati.

Ciliegie di O'Higgins (Cile) bloccate in quarantena a causa della mosca della frutta

Difesa

14 giu 2024

Frutas de Chile e il Servicio Agrícola y Ganadero (SAG) sono già all'opera per attenuare l'impatto di questa quarantena. I rappresentanti delle due organizzazioni si trovano in Cina per proporre alternative che possano rendere meno gravosa per i produttori cileni.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari