Una stagione regolare per la ciliegia del Jerte, dopo due anni complicati

24 lug 2025
33

Nel cuore della Valle del Jerte, la raccolta delle ciliegie si avvia alla conclusione con risultati positivi: clima favorevole, produzione stabile e una novità nella DOP.

Dopo due annate segnate da piogge e grandinate, la campagna cerasicola 2025 nella Valle del Jerte si chiude all’insegna della normalità. Secondo José Antonio Tierno, presidente del Consorzio della DOP Cereza del Jerte e leader della Agrupación de Cooperativas del Valle del Jerte, la stagione ha beneficiato di condizioni meteo favorevoli, con assenza di precipitazioni che hanno permesso di salvaguardare la qualità del raccolto.

"La campagna è stata migliore delle precedenti", ha affermato Tierno, pur sottolineando che le alte temperature hanno anticipato la maturazione di alcune varietà. Attualmente, la raccolta prosegue nelle aree più alte della valle, con circa 10-15 giorni rimanenti per concludere la stagione.

Sette milioni di chili certificati

Le stime produttive si attestano intorno ai 7 milioni di chili di ciliegie certificate e 3 milioni di picotas con Denominazione di Origine Protetta. Tierno ha ammesso che si è rimasti "nella parte bassa della forchetta prevista", ma senza eventi climatici estremi, la raccolta si è svolta con regolarità.

Tra le varietà attualmente in raccolta spiccano le picotas e la Lapins, che per la prima volta entra ufficialmente nella DOP. Coltivata nel Jerte da oltre 40 anni, la Lapins non è originaria della zona ma è stata riconosciuta dal Consorzio per la sua rilevanza storica e produttiva.

Sostegno delle istituzioni regionali

In occasione di una visita alle cooperative di Valdastillas, la presidente dell’Assemblea dell’Estremadura, Blanca Martín, e il presidente della Diputación di Cáceres, Miguel Ángel Morales, hanno ribadito il loro sostegno al comparto cerasicolo, definendolo strategico per l’economia e la tenuta sociale delle aree rurali.

Il Parlamento regionale ha recentemente approvato un decreto legge per offrire aiuti straordinari alle aziende agricole colpite da eventi naturali. La misura sarà ora convertita in legge con procedura d’urgenza. "Spero che ci sia consenso", ha dichiarato Martín, auspicando un’attenzione sempre più forte verso il settore.

Fonte testo e immagine: revistamercados.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Drosophila suzukii sulle pendici dell’Etna: dinamiche stagionali, genetica e prospettive per il controllo biologico

Difesa

17 feb 2025

Un recente studio condotto sulle pendici dell'Etna ha analizzato l’attività stagionale, la genetica di popolazione e la presenza di parassitoidi potenzialmente utili il controllo biologico di questo insetto nella zona.

Una ricerca individua la rilevanza dei tassi di popolamento delle api nei ceraseti in Germania

Gestione

20 dic 2023

Le api da miele e le api muratrici hanno favorito l'allegagione del ciliegio dolce, ma solo quando presenti entrambe. I risultati dimostrano che l'offerta di materiale per la nidificazione e l'impiego di arnie possono aumentare la presenza di api nei frutteti di ciliegie dolci.

In evidenza

Biopesticidi contro Monilinia laxa: studio sull'efficacia nel controllo del marciume bruno

Difesa

25 lug 2025

Uno studio sperimentale ha analizzato l'efficacia di biopesticidi e ceppi microbici autoctoni contro il marciume bruno da Monilinia laxa su ciliegio e susino. I risultati mostrano potenzialità in fase pre-raccolta, ma limiti in conservazione post-raccolta a temperatura ambiente.

Oregon, stagione amara per le ciliegie dolci: “Un disastro creato dall’uomo”

Mercati

25 lug 2025

Il 2025 si rivela un anno disastroso per le ciliegie dolci in Oregon: raccolti eccellenti ma invenduti, carenza di manodopera legata alla paura di controlli migratori e un mercato che paga meno del costo di produzione. La sopravvivenza delle piccole aziende è a rischio.

Tag Popolari