La prima ciliegia senza nocciolo prende forma grazie alla sinergia tra Sun World International e Pairwise, che uniscono forze e tecnologie per trasformare il futuro della frutta premium.
Una partnership che punta
Il 19 settembre 2025, da La Quinta (California) e Durham (Carolina del Nord), arriva l’annuncio di una joint venture strategica tra due player di primo piano nel mondo dell’innovazione agricola: Sun World International e Pairwise. L’obiettivo? Lanciare sul mercato la prima ciliegia senza nocciolo, un frutto rivoluzionario per convenienza e qualità.
Grazie a questa alleanza, Sun World acquisisce i diritti commerciali esclusivi sulle nuove genetiche, puntando a una posizione da pioniere nella categoria delle ciliegie premium senza nocciolo. La collaborazione fonde l’esperienza trentennale di Sun World nella selezione varietale e nella gestione delle licenze con la tecnologia di nuova generazione sviluppata da Pairwise: la piattaforma Fulcrum.
Verso una frutta sempre
Il progetto non si limita alla rimozione del nocciolo. Come ha sottolineato Bernardo Calvo, CEO di Sun World:
“Da sempre siamo concentrati sull’offrire genetiche realmente differenzianti, con tratti innovativi come sapore, consistenza e praticità. La ciliegia senza nocciolo è il passo successivo naturale nel nostro percorso di innovazione.”
Sun World è stata pioniera di prodotti pensati per il consumatore moderno, come l’introduzione dei primi mini cocomeri senza semi e le continue evoluzioni nel settore dell'uva apirena. Più recentemente, ha acquisito i diritti su varietà di limoni senza semi e diversi mandarini di successo distribuiti nei supermercati con marchi come Cuties, Halos, Peelz e Clemengold.
La tecnologia che accelera
Partner dell’operazione, Pairwise ha già fatto parlare di sé con la creazione del primo rovo senza semi al mondo. Ora mette la sua tecnologia Fulcrum al servizio della nuova frontiera delle ciliegie.
“Questo è un segmento dell’agricoltura ricco di opportunità per portare innovazione concreta”, ha dichiarato Tom Adams, CEO di Pairwise. “Sun World ha una pipeline genetica tra le più avanzate. Insieme possiamo soddisfare esigenze di consumatori e produttori come mai prima d’ora.”
Il progetto congiunto prevede che Pairwise guidi la fase di R&D, mentre Sun World fornisca germoplasma, infrastrutture e accesso al mercato. È già in corso lo sviluppo delle prime varietà e non si esclude l’apertura a ulteriori collaborazioni strategiche.
Un’innovazione che guarda
Oltre a semplificare il consumo e migliorare l’esperienza gustativa, questa collaborazione si inserisce in un contesto più ampio di agricoltura sostenibile e ad alta resa, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e aumentare il valore per l’intera filiera: dai campi alla tavola.
Con questa iniziativa, Sun World e Pairwise pongono un altro tassello nel percorso verso una frutta più sostenibile, innovativa e pensata per il consumatore del futuro.
Fonte: bluebookservices.com
Fonte immagine: SL Fruit Service
Cherry Times - Tutti i diritti riservati