Yamagata Beniou: la nuova ciliegia gigante giapponese conquista il mercato dei regali

08 lug 2025
424

Nel cuore del Giappone nord-orientale, la stagione del raccolto entra nel vivo per una delle più promettenti varietà di ciliegie: la Yamagata Beniou.

Questo frutto, di grandi dimensioni e dal gusto dolce, sta rapidamente diventando una scelta di prestigio per i regali, grazie alle sue caratteristiche uniche e al crescente interesse dei produttori.

Una varietà innovativa dalle grandi potenzialità

Sviluppata nella prefettura di Yamagata, la Beniou ha iniziato la sua produzione commerciale solo due anni fa, ma ha già conquistato un posto di rilievo tra le ciliegie giapponesi.

Ogni frutto raggiunge circa 3 centimetri di diametro, con un elevato contenuto zuccherino e una bassa acidità, rendendolo particolarmente gradevole al palato.

A fine marzo 2025, i produttori registrati erano oltre 3.080, un numero in costante crescita che testimonia l'entusiasmo attorno a questa nuova cultivar.

Un raccolto promettente a Higashine

A Higashine, città nota per la produzione cerasicola, il coltivatore Mamoru Goto raccoglie con cura le ciliegie a mano, sistemando ogni frutto con attenzione nei cesti.

“La Beniou mantiene la freschezza anche con il caldo e offre una consistenza croccante molto piacevole”, racconta Goto, invitando tutti a provare questa varietà ancora poco conosciuta al di fuori del Giappone.

Un'alternativa strategica alla Sato Nishiki

Mentre la produzione della storica varietà Sato Nishiki risente quest'anno delle condizioni meteo sfavorevoli durante la fioritura, la Beniou si è distinta per la sua fioritura anticipata e per una crescita favorita dal clima più mite.

Questo ha permesso una resa eccellente, con una previsione di spedizione pari a circa 70 tonnellate nel 2025, più del doppio rispetto all'anno precedente.

Con questi numeri e la crescente attenzione dei consumatori, la Yamagata Beniou si afferma come nuova protagonista nel panorama cerasicolo giapponese, con tutte le carte in regola per conquistare anche i mercati internazionali.

Fonte: www3.nhk.or.jp


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Programma di selezione varietale in Polonia: spunti di riflessione da un'evoluzione in corso

Breeding Produzione

01 nov 2023

Tra le cultivar prodotte dall'Istituto di orticoltura e allevamento ci sono Wilen, Wilga, Lucyna, Wanda, Koral e Kolia. Queste nuove selezioni dimostrano l’impegno degli istituti polacchi verso nuove soluzioni, in grado di garantire una produzione di amarene di qualità.

La Ciliegia di Lari riceve l'Indicazione Geografica Protetta

Tipicità

21 giu 2024

La Toscana mantiene la sua posizione di leader in Italia per il numero di etichette DOP e IGP per vino e cibo. La 'Ciliegia di Lari IGP' è ora la 146a IGP italiana nel settore alimentare e la 324a tra tutte le indicazioni geografiche agricole in Italia.

In evidenza

Aumento produzione amarene e ciliegie in Turchia: nuovo utilizzo nell’asfalto sostenibile

Trasformato

01 ago 2025

La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.

Produzione ciliegie disidratate in Cile: strategia GoodValley e mercati globali

Trasformato

01 ago 2025

La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.

Tag Popolari