Coltivazioni di ciliegie e uva in Puglia: finanziamenti fino all'80% per rinnovare gli impianti

20 mar 2025
228

I frutticoltori hanno oggi l'opportunità di modernizzare le loro coltivazioni grazie ai sistemi di protezione e ai finanziamenti dedicati. Secondo Agromnia, società di consulenza agronomica pugliese attiva da oltre 25 anni e composta da 12 professionisti, è fondamentale valutare l'installazione di coperture per il ciliegio.

Questi impianti permettono di anticipare o ritardare la maturazione, proteggendo al contempo i frutti da eventi climatici avversi e da parassiti invasivi come la Drosophila suzukii e la mosca del ciliegio.

Investimenti e vantaggi

Figura 2: Tensostruttura ciliegio con corridoio di aerazioneTradizionalmente, la cerasicoltura non ha adottato impianti protettivi su larga scala, ma il cambiamento climatico e le nuove esigenze di mercato hanno spinto sempre più produttori a investire in coperture moderne.

Tuttavia, sono ancora diffusi impianti artigianali, spesso alti oltre 5 metri e vulnerabili alle raffiche di vento.

Investire in ceraseti coperti offre vantaggi concreti: un incremento della redditività, con un ettaro protetto che può garantire il rendimento di otto ettari coltivati in pieno campo, calcolato su una media di cinque stagioni.

Inoltre, i produttori possono prolungare la raccolta anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli e ottenere frutti di qualità superiore, con ciliegie più grandi (+20% di calibro), brillanti e dal colore più intenso.

Finanziamenti disponibili

Figura 2: Prospetto spesa massima riconosciuta 

Agromnia segnala l'attivazione di tre bandi di finanziamento, tra cui uno specifico per la filiera cerasicola. L'Intervento SRD01 copre fino al 100% delle spese per nuovi impianti di protezione, mentre l'Intervento SRD06 prevede contributi a fondo perduto dal 60% all'80% per interventi agronomici.

Solo in Puglia sono già state raccolte circa 30 adesioni. Per il settore cerasicolo sono stanziati 10 milioni di euro per l'intervento SRD06 e 4 milioni per l'SRD01, con progetti ammessi fino a una superficie massima di due ettari.

Incentivi per l'uva da tavola

Anche l'uva da tavola beneficia di incentivi dedicati, con un focus sulla riconversione varietale, particolarmente diffusa negli ultimi 2-3 anni in Puglia.

Insieme all'agrumicoltura, questi comparti possono accedere a contributi dal 60% all'80% a fondo perduto per rinnovare le coltivazioni e migliorare la competitività sul mercato.

Fonte: FreshPlaza.it

Fonte immagini: FreshPlaza.it


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La filiera della ciliegia cilena al centro del prossimo episodio della Macfrut Academy

Eventi

22 ott 2024

Macfrut Academy torna giovedì 24 ottobre alle 17 con la videolezione dedicata alla filiera della ciliegia cilena: un approfondimento sul post harvest, con un focus sulle tecnologie che permettono di esportare questo frutto a livello globale.

Piogge in Estremadura: 12.000 tonnellate di ciliegie danneggiate dal maltempo

Produzione

01 lug 2024

L'Unione ha chiesto un "incontro urgente" con il Ministero regionale dell'Agricoltura e ha convocato una riunione alla quale sono stati invitati i responsabili della Mancomunidad, delle cooperative, dei magazzini e delle altre associazioni di agricoltori.

In evidenza

Portainnesti innovativi per ciliegio: dalla Germania agli USA, verso il futuro

Breeding

13 mag 2025

L’evoluzione dei portainnesti per ciliegio dolce e acido sta trasformando la frutticoltura. Le serie Gisela®, Corette®, Krymsk® e WeiGi® offrono soluzioni adatte a ogni clima, migliorando resa, qualità e sostenibilità in Germania, Stati Uniti e Ungheria.

Ciliegio acido in Romania: la valorizzazione delle risorse genetiche alla base delle nuove varietà

Breeding

13 mag 2025

La Romania valorizza le risorse genetiche del ciliegio acido attraverso lo sviluppo di varietà innovative, resistenti alle malattie e adatte al mercato fresco. Un modello di frutticoltura sostenibile basato su biodiversità, selezione varietale e tecnologie moderne.

Tag Popolari