Danese, refrigerazione ad-hoc ed efficienza energetica

26 mag 2023
2286

Danese Group è attiva da oltre 30 anni nel settore dei sistemi di refrigerazione, In questa intervista Matteo Danese, presidente di Danese Group, analizza con Cherry Times le soluzioni sviluppate per le aziende del comparto ciliegie.

Cosa distingue Danese nel panorama dei sistemi di refrigerazione industriale?

La nostra società si differenzia sul mercato grazie alla sua capacità di realizzare progetti ad-hoc, cioè impianti progettati su misura per il cliente. La nostra società, infatti, non presenta un listino con forniture standard, ma posso garantire che ogni impianto che ho progettato durante questi anni, si differenzia dall’altro.

A che tipo di aziende rivolgete i vostri servizi e il vostro prodotto?

I nostri progetti sono a misura di tutti, dal produttore locale al consorzio di raccolta.

Guardando al futuro, quali sono gli aspetti che secondo voi saranno di maggiore sviluppo?

Il nostro reparto tecnico interno è sempre alla ricerca per ottimizzare e rendere più efficiente i nostri impianti di refrigerazione e di hydrocooling. Ad oggi la nostra principale attenzione è rivolta alle nuove tecnologie di refrigerazione per portare nuovi impianti a basso consumo energetico.

Quali i vantaggi e le peculiarità dei vostri prodotti, anche all’interno del vostro settore?

Per il prodotto ortofrutticolo e per le ciliegie in particolare, la gestione della temperatura post raccolta è di fondamentale importanza. La nostra società, infatti, è in grado di offrire servizi di raffreddamento a basso consumo energetico e di sanificazione sia interno cella, che nei nostri sistemi di Hydrocooling.

Qual è l’apporto che un servizio/prodotto come il vostro può dare all’interno dell’industria delle ciliegie, anche in termini strettamente legati al vostro settore di competenza?

I nostri sistemi di raffreddamento, sia tramite celle di refrigerazione che tramite sistemi di hydrocooling, garantiscono un abbattimento rapido delle temperature del prodotto, estremamente vitale al prolungamento della shelf-life. I nostri clienti ci confermano che, a seguito di un abbattimento rapido realizzato con i nostri impianti, riescono ad espandere il loro mercato anche vers paesi molto più lontani rispetto a prima.

Contatti Danese:

Web Email


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

CITH, dall’India nuove varietà di ciliegie bicolori

Varietà

17 giu 2024

L'istituto ICAR- Central Institute of Temperate Horticulture Kashmir (India) ha identificato e raccolto la variabilità dalle varietà secolari Biggareau Napoleon, Bigarreau Noir Grossa, Guigne Noir Hative. Attualmente dispone del germoplasma di 30 genotipi di ciliegie agrodolci.

Nuove trappole al profumo di arancia per combattere la Drosophila suzukii

Difesa

28 giu 2024

Manfred Hartbauer dell'Università di Graz e il suo gruppo di lavoro hanno sviluppato un biocida contro questo parassita. Il biocida attira le mosche dell'aceto di ciliegie con il profumo della buccia d'arancia e allo stesso tempo ha un effetto insetticida.

In evidenza

Ciliegie cilene sbarcano a New York: parte la stagione 2025-26 con qualità top

Mercati

06 nov 2025

La stagione 2025-26 delle ciliegie cilene si apre con una spedizione via aerea a New York. Frutti croccanti, dolci e di alta qualità. Forever Fresh punta sul mercato USA per ridurre la dipendenza dalla Cina e rafforzare l’export invernale con varietà selezionate.

Vignola rinnova i consorzi: Lenzarini e Cavani guidano la frutta del futuro

Tipicità

06 nov 2025

I consorzi frutticoli di Vignola rinnovano la leadership dopo la scomparsa di Andrea Bernardi. Lenzarini e Cavani guideranno le due realtà simbolo di Vignola, la ciliegia e la susina, puntando su continuità, innovazione, coesione e valorizzazione del territorio agricolo locale. 

Tag Popolari