Danese, refrigerazione ad-hoc ed efficienza energetica

26 mag 2023
2331

Danese Group è attiva da oltre 30 anni nel settore dei sistemi di refrigerazione, In questa intervista Matteo Danese, presidente di Danese Group, analizza con Cherry Times le soluzioni sviluppate per le aziende del comparto ciliegie.

Cosa distingue Danese nel panorama dei sistemi di refrigerazione industriale?

La nostra società si differenzia sul mercato grazie alla sua capacità di realizzare progetti ad-hoc, cioè impianti progettati su misura per il cliente. La nostra società, infatti, non presenta un listino con forniture standard, ma posso garantire che ogni impianto che ho progettato durante questi anni, si differenzia dall’altro.

A che tipo di aziende rivolgete i vostri servizi e il vostro prodotto?

I nostri progetti sono a misura di tutti, dal produttore locale al consorzio di raccolta.

Guardando al futuro, quali sono gli aspetti che secondo voi saranno di maggiore sviluppo?

Il nostro reparto tecnico interno è sempre alla ricerca per ottimizzare e rendere più efficiente i nostri impianti di refrigerazione e di hydrocooling. Ad oggi la nostra principale attenzione è rivolta alle nuove tecnologie di refrigerazione per portare nuovi impianti a basso consumo energetico.

Quali i vantaggi e le peculiarità dei vostri prodotti, anche all’interno del vostro settore?

Per il prodotto ortofrutticolo e per le ciliegie in particolare, la gestione della temperatura post raccolta è di fondamentale importanza. La nostra società, infatti, è in grado di offrire servizi di raffreddamento a basso consumo energetico e di sanificazione sia interno cella, che nei nostri sistemi di Hydrocooling.

Qual è l’apporto che un servizio/prodotto come il vostro può dare all’interno dell’industria delle ciliegie, anche in termini strettamente legati al vostro settore di competenza?

I nostri sistemi di raffreddamento, sia tramite celle di refrigerazione che tramite sistemi di hydrocooling, garantiscono un abbattimento rapido delle temperature del prodotto, estremamente vitale al prolungamento della shelf-life. I nostri clienti ci confermano che, a seguito di un abbattimento rapido realizzato con i nostri impianti, riescono ad espandere il loro mercato anche vers paesi molto più lontani rispetto a prima.

Contatti Danese:

Web Email


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

X-disease: la strategia dell’Oregon per salvare le sue ciliegie

Difesa

08 apr 2025

L’X-disease minaccia i frutteti di ciliegie in Oregon, con effetti devastanti sulla qualità e sulla redditività. L’OSU Extension risponde con ricerca sul campo, formazione bilingue e strategie preventive per salvaguardare la produzione e l’economia agricola locale.

Alghe marine per una produzione di qualità

Qualità

06 set 2024

Uno studio condotto in Cina ha cercato di verificare se i biostimolanti a base di alghe marine abbiano la capacità di contrastare il ritardo nella maturazione dei frutti, di migliorare le proprietà antiossidanti e la qualità delle ciliegie trattate con acido gibberellico.

In evidenza

Nectria dematiosa: nuova minaccia per la cerasicoltura cilena

Difesa

13 nov 2025

Nel sud del Cile è stato identificato per la prima volta il fungo Nectria dematiosa come agente patogeno del ciliegio dolce. La scoperta evidenzia nuovi rischi fitosanitari per la frutticoltura, richiedendo monitoraggi più attenti e strategie di contenimento efficaci.

Una analisi sui rischi e le opportunità del trasporto aereo delle ciliegie

Mercati

13 nov 2025

Le ciliegie cilene volano in Cina con il trasporto aereo, veloce ma complesso: gestione legale, refrigerazione e documentazione sono cruciali per evitare ritardi, danni e controversie. Un'opportunità redditizia che richiede una logistica precisa e una strategia di rischio chiara.

Tag Popolari