Drosophila suzukii in primo piano: protezione delle colture australiane dal parassita globale

12 lug 2024
915

La Drosofila suzukii (SWD) è un importante parassita agricolo globale che colpisce principalmente un'ampia gamma di frutti a buccia morbida come berries, ciliegie e uva. Questa specie invasiva può causare danni significativi alle colture sia attraverso l'alimentazione diretta che attraverso le infezioni secondarie.

La presenza di SWD in un frutteto o in un vigneto può comportare notevoli perdite economiche per i coltivatori a causa della riduzione della qualità dei frutti e dell'aumento dei costi di gestione. 

Segni chiave da tenere d'occhio:

- Maschi SWD: Cercate le macchie distinte sulla punta delle ali.

- Frutti colpiti: Osservate la decolorazione marrone e le aree infossate sulla superficie.

- Indicatori di infestazione: Verificare la presenza di larve bianche all'interno del frutto.

Sebbene la SWD non sia ancora stata individuata in Australia, è nota per la sua rapida diffusione ed è stata identificata come il terzo parassita vegetale prioritario a livello nazionale. La sua capacità di adattarsi a vari ambienti e l'assenza di predatori naturali in nuove regioni ne fanno una minaccia significativa per le industrie frutticole di tutto il mondo. L'individuazione e la segnalazione tempestiva sono fondamentali per gestire e prevenire la diffusione di questo parassita.

Sei in Australia e hai notato qualcosa di insolito nelle tue colture? Segnalalo immediatamente alla Exotic Plant Pest Hotline all'indirizzo ☎️ 1800 084 881. La tua vigilanza può contribuire a proteggere l'industria frutticola australiana da questo temibile parassita.

Per leggere i report completi di Plant Health Australia clicca qui

Fonte: Plant Health Australia
Immagine: Plant Health Australia


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

A Ovalle (Cile) il seminario sulle ciliegie precoci per valutare crescita e qualità future

Qualità

28 mag 2024

Ovalle è stata ancora una volta la capitale delle ciliegie precoci. Organizzato da Susttex, il seminario Cerezas Primores ha riunito per il terzo anno consecutivo produttori, aziende, accademici e persone interessate alla coltivazione delle ciliegie nella regione di Coquimbo.

Incontro su biosolutions a Macfrut 2024 per ciliegie di qualità

Eventi

18 ago 2023

Il Congresso Internazionale dal titolo “QUALI BIOSOLUTIONS PER CILIEGIE DI QUALITA’?“ darà risposta ad alcune delle problematiche più prominenti nella moderna cerasicoltura il giorno giovedì 9 maggio nell’ambito di Macfrut 2024, Rimini - Italia.

In evidenza

Gelo in Polonia: produzione di ciliegie in calo del 30% nel 2025/26

Mercati

09 lug 2025

La produzione di ciliegie in Polonia per il 2025/26 crolla a 115.000 tonnellate (-30%) a causa di gelate primaverili che hanno colpito le varietà precoci. Il mercato si stringe, crescono le importazioni e si azzerano le scorte. Impatti su export, consumo e sostenibilità.

Gemelli digitali per ciliegi: la ricerca tedesca presentata a Manhattan (Kansas)

Gestione

09 lug 2025

Alla conferenza di Manhattan (Kansas), i ricercatori tedeschi presentano il progetto For5G: gemelli digitali per monitorare lo sviluppo dei ciliegi. Una tecnologia utile per prevedere la resa, ottimizzare la gestione colturale e affrontare le sfide climatiche in frutticoltura.

Tag Popolari