Elzbieta Rozpara: la produzione polacca di amarene e le tendenze future per la ricerca

31 ott 2023
2222

La Polonia è uno dei principali produttori di frutta, con una produzione pro capite di 146 kg di frutta. Tra le specie coltivate spicca la produzione di amarene, che nel 2022 ha raggiunto 183 mila tonnellate annoverandosi tra i maggiori produttori a livello mondiale.

Infatti, l'amarena è ampiamente coltivata in Polonia grazie all'ottima resistenza della pianta alle basse temperature invernali e all'idoneità del terreno per questa particolare coltura. Un’altra caratteristica interessante è la componente fenolica del frutto, come ad esempio acidi fenolici e flavonoidi, che hanno la capacità di contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi, implicati nello sviluppo di malattie come quelle cardiovascolari.

La combinazione di carenza di manodopera e salari elevati ha reso però necessario un cambiamento della struttura dei frutteti e nelle tecniche di gestione.

Elzbieta Rozpara

Ad esempio, i frutteti con cultivar storiche sono caratterizzati da una bassa densità di impianto (4 m tra gli alberi sulla fila), che si adatta bene alla raccolta con scuotitori del tronco. I moderni impianti (1.2 m – 1.5 m tra gli alberi sulla fila) invece si adattano meglio alla raccolta con macchine raccoglitrici-scavallatrici. Sul totale prodotto, la maggior parte viene trasformata, sia in succhi concentrati che in prodotti congelati, mentre solo il 9% è destinato al consumo fresco.

Le nuove direzioni di ricerca si orientano verso la selezione di nuove varietà adatte al consumo fresco, con frutti più dolci e grandi, ma non solo: è necessario condurre ricerche sulla produzione biologica di amarene e sulla creazione di nuovi prodotti trasformati.


Fonte: Elzbieta Rozpara, Sour Cherries in Poland; the production and directions of usehttp://2021.cherries.org.cn/replayEn.html

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Le ciliegie siciliane di Chiusa Sclafani fanno poker al XXV concorso nazionale Ciliegie d’Italia

Tipicità

04 giu 2024

“Che la ciliegia di Chiusa Sclafani è la più straordinaria d’Italia l’abbiamo sempre saputo – dice Angelo Vellino, storico produttore della cittadina – questo è il risultato conseguito grazie al grande impegno, alla professionalità e ai sacrifici di tutti i produttori”.

KISS: il sistema di formazione per una coltivazione semplificata

Impianti

11 lug 2024

L'agronomo Diego Romero ha presentato il sistema di formazione KISS (Keep It Super Simple) presso El Rosal a Los Angeles, progettato per facilitare la movimentazione e ridurre il lavoro degli operatori. Sono state visitate le varietà Lapins e Regina, in due tipi di terreno.

In evidenza

Sostegno e protezione a garanzia di un raccolto abbondante e di qualità

Coperture

07 nov 2025

I sistemi ValenteProtect© offrono sostegno e protezione contro pioggia, grandine e insetti per assicurare ai ceraseti raccolti abbondanti, sani e commerciabili. Le soluzioni Rain, Multishield e Insetto permettono una difesa modulare e completa in ogni stagione.

Ciliegie australiane: strategie vincenti tra social, GDO e export in Asia

Mercati

07 nov 2025

Hort Innovation ha guidato nel 2024/25 una strategia promozionale a tutto campo per le ciliegie australiane: social mirati, formazione in GDO e campagne export in Asia hanno portato a +11,8% nei volumi in store e +46% di export in Vietnam, rafforzando l’intera filiera.

Tag Popolari