L’esperto informa: fertilizzazione e irrigazione del ciliegio. Strategie per suolo, radici e qualità dei frutti

17 ott 2025
548

Patricio Morales, Agroasesoria (Cile)

17 ottobre 2025


L’acqua è il ponte di connessione tra la pianta e il suolo attraverso l’attività delle radici, grazie al quale queste riescono a estrarre i nutrienti dalla soluzione del terreno.

Ma svolge anche altre importanti funzioni fisiologiche, come il raffreddamento, che sarà sempre una priorità per la pianta. Inoltre, l’acqua è il principale meccanismo di trasporto dell’ossigeno nel suolo, vitale sia per le radici sia per la microbiologia del terreno.

Oltre al suo ruolo fondamentale nell’idratazione, consente anche il trasporto di ormoni ascendenti e discendenti all’interno della pianta.

Irrigazione

Vista l’importanza dell’acqua nella fisiologia della pianta, è fondamentale gestire correttamente l’irrigazione durante tutta la stagione.

Le irrigazioni devono essere di alta carica idraulica, con l’obiettivo di fornire al terreno un adeguato equilibrio tra acqua e ossigeno, poiché l’irrigazione influisce sia sul raffreddamento sia sulla respirazione della pianta.

[...]

Vuoi approfondire l'argomento? L'articolo completo è riservato agli iscritti alla newsletter di Cherry Times! Iscriviti gratuitamente per ricevere ogni nuovo articolo esclusivo di approfondimento direttamente nella tua casella di posta e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Nel suo piccolo... nel ciliegio il Piemonte investe alla grande!

Varietà

09 ago 2023

Il Piemonte è una delle poche realtà italiane che mostra segnali di vivacità nel comparto ciliegia. Mentre altre regioni annaspano per mantenere le posizioni di regioni leader, dal Piemonte si registra invece un rinnovato interesse verso il frutto rosso del paradiso.

Ciliegia delle Colline Veronesi 2025: chiusa la stagione tra qualità e sfide climatiche

Tipicità

23 lug 2025

La stagione 2025 della Ciliegia delle Colline Veronesi si conclude con un calo produttivo del 30-40% a causa del clima, ma con risultati positivi sul mercato. Qualità, identità territoriale e spinta verso l’Igp rafforzano il posizionamento del prodotto sui mercati.

In evidenza

Modelli predittivi per migliorare la selezione e la lavorazione delle amarene

Post-raccolta​

27 nov 2025

Un team di ricerca in Ucraina ha analizzato nove varietà di ciliegie acide per definire modelli predittivi basati su dimensioni, peso, colore e resistenza. Lo studio ottimizza le tecnologie post-raccolta e migliora la qualità nella trasformazione dei prodotti ortofrutticoli.

Ciliegie cilene in Cina: sfide, logistica e strategie della campagna 2025/26

Mercati

27 nov 2025

La Cina si prepara a ricevere 131 milioni di casse di ciliegie cilene. Volumi in crescita, logistica sotto pressione e consumatori più cauti pongono nuove sfide. Analisi completa dei mercati, della qualità e delle strategie per la stagione 2025/26 nel gigante asiatico.

Tag Popolari