Fitoregolatori e biostimolanti: le soluzioni di UPL per la produzione di ciliegie

06 ago 2024
1585

Le favorevoli condizioni climatiche ed edafico-climatiche del Cile per la produzione di frutta di qualità devono essere tenute in considerazione, e l'opportunità di offrire ai nostri consumatori un prodotto di eccellenza deve essere colta. D'altra parte, il contributo che UPL genera, con la sua ampia gamma di prodotti in portafoglio, l'ha resa il numero uno nel mercato delle ciliegie, consentendole di offrire soluzioni non solo in termini di protezione, ma anche di biostimolazione e crescita.

In questo contesto, la linea NPP, Natural plant protection, svolge un ruolo fondamentale, offrendo prodotti essenziali che portano la produzione e la qualità a un livello superiore.

Questa linea comprende Biozyme TF, un fitoregolatore naturale, componente della strategia "Calibre Solution", che, insieme a Dropper 5% SC, un regolatore di crescita a base di citochinine, genera un'importante sinergia che spiega i risultati costanti ottenuti con il suo utilizzo.

Il terzo componente di questa Calibre Solution è Biofrut, un fitoregolatore contenente il 12% di gibberelline, più estratti vegetali, che hanno un effetto diretto non solo sulla resa, ma anche sulla qualità e sullo stato dei frutti.

Durante il periodo di sviluppo dei frutti, all'interno della pianta si attivano molti geni che danno il segnale per la sintesi endogena di tre ormoni necessari per il successo di questo processo: auxine, gibberelline e citochinine. Biozyme TF è un regolatore di crescita a base di estratti naturali ed elementi nutrizionali, che stimola le piante a produrre in modo naturale ed equilibrato gli ormoni necessari per un corretto sviluppo dei frutti.

Se applicato in piena fioritura, induce una maggiore espressione dei geni che segnalano la produzione di auxine, che avviene subito dopo l'impollinazione.

Dopo che le auxine sono state sintetizzate naturalmente all'interno della pianta e in maggiore quantità grazie all'effetto del Biozyme TF, segnalano la stimolazione della produzione di gibberelline. L'azione combinata di questi ormoni, in un determinato equilibrio, promuove la formazione e l'allegagione dei frutti.

Una volta che il frutto inizia a crescere, la seconda applicazione di Biozyme TF stimola la pianta a esprimere un maggior numero di geni legati alla sintesi di citochinine, che agiscono per accelerare e ottimizzare la divisione cellulare fino a quando il frutto raggiunge la piena crescita.

La sua formulazione non contiene ormoni sintetici, ma stimola le piante ad aumentare la produzione interna di ormoni naturali, motivo per cui la sua incorporazione è indispensabile per bilanciare e integrare l'azione necessaria dei regolatori di crescita all'interno di un programma per aumentare le dimensioni e lo stato dei frutti.

Fonte: Mundoagro
Immagine: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cina: produzione e import in crescita nel 2025 secondo un report statunitense

Mercati

03 set 2024

La produzione di ciliegie in Cina dovrebbe aumentare del 6% nell'anno di mercato 2024/25, raggiungendo 850.000 tonnellate. L'aumento è attribuito all'espansione della superficie coltivata a ciliegie e alla maggiore resa dei frutti. Anche il consumo è previsto in aumento.

Ciliegie di Calatayud (Spagna): la DPZ rafforza il percorso verso l’IGP

Tipicità

17 giu 2025

La ciliegia di Calatayud e Aranda ottiene il supporto tecnico della Diputación de Zaragoza per il riconoscimento IGP. Un passo decisivo in un percorso avviato nel 2018, con l’appoggio di istituzioni locali, produttori e Governo aragonese per valorizzare un frutto d’eccellenza.

In evidenza

TOMRA Food punta su IA e sostenibilità per rivoluzionare la selezione della frutta

Post-raccolta​

14 ott 2025

A Fruit Attraction 2025, TOMRA Food presenta soluzioni innovative per la selezione e il confezionamento della frutta, sia fresca che trasformata. Intelligenza artificiale, sostenibilità e servizio locale sono i pilastri di una strategia orientata a efficienza e competitività.

Come gestire al meglio impollinazione e allegagione nel ciliegio in climi caldi

Gestione

14 ott 2025

La vitalità dell’ovulo è il fattore chiave per l’allegagione del ciliegio. Temperature elevate durante la fioritura accorciano il PEP, compromettendo la fecondazione. Strategie mirate, come biostimolanti e controllo dell’etilene, possono fare la differenza nei contesti a rischio.

Tag Popolari