Fitoregolatori e biostimolanti: le soluzioni di UPL per la produzione di ciliegie

06 ago 2024
923

Le favorevoli condizioni climatiche ed edafico-climatiche del Cile per la produzione di frutta di qualità devono essere tenute in considerazione, e l'opportunità di offrire ai nostri consumatori un prodotto di eccellenza deve essere colta. D'altra parte, il contributo che UPL genera, con la sua ampia gamma di prodotti in portafoglio, l'ha resa il numero uno nel mercato delle ciliegie, consentendole di offrire soluzioni non solo in termini di protezione, ma anche di biostimolazione e crescita.

In questo contesto, la linea NPP, Natural plant protection, svolge un ruolo fondamentale, offrendo prodotti essenziali che portano la produzione e la qualità a un livello superiore.

Questa linea comprende Biozyme TF, un fitoregolatore naturale, componente della strategia "Calibre Solution", che, insieme a Dropper 5% SC, un regolatore di crescita a base di citochinine, genera un'importante sinergia che spiega i risultati costanti ottenuti con il suo utilizzo.

Il terzo componente di questa Calibre Solution è Biofrut, un fitoregolatore contenente il 12% di gibberelline, più estratti vegetali, che hanno un effetto diretto non solo sulla resa, ma anche sulla qualità e sullo stato dei frutti.

Durante il periodo di sviluppo dei frutti, all'interno della pianta si attivano molti geni che danno il segnale per la sintesi endogena di tre ormoni necessari per il successo di questo processo: auxine, gibberelline e citochinine. Biozyme TF è un regolatore di crescita a base di estratti naturali ed elementi nutrizionali, che stimola le piante a produrre in modo naturale ed equilibrato gli ormoni necessari per un corretto sviluppo dei frutti.

Se applicato in piena fioritura, induce una maggiore espressione dei geni che segnalano la produzione di auxine, che avviene subito dopo l'impollinazione.

Dopo che le auxine sono state sintetizzate naturalmente all'interno della pianta e in maggiore quantità grazie all'effetto del Biozyme TF, segnalano la stimolazione della produzione di gibberelline. L'azione combinata di questi ormoni, in un determinato equilibrio, promuove la formazione e l'allegagione dei frutti.

Una volta che il frutto inizia a crescere, la seconda applicazione di Biozyme TF stimola la pianta a esprimere un maggior numero di geni legati alla sintesi di citochinine, che agiscono per accelerare e ottimizzare la divisione cellulare fino a quando il frutto raggiunge la piena crescita.

La sua formulazione non contiene ormoni sintetici, ma stimola le piante ad aumentare la produzione interna di ormoni naturali, motivo per cui la sua incorporazione è indispensabile per bilanciare e integrare l'azione necessaria dei regolatori di crescita all'interno di un programma per aumentare le dimensioni e lo stato dei frutti.

Fonte: Mundoagro
Immagine: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie della Patagonia: tecnologie e gestione per migliorare la qualità e ridurre le perdite

Mercati Produzione Rassegna Stampa

24 gen 2024

Grazie alla loro qualità differenziata, queste ciliegie hanno ottenuto la prima Denominazione di Origine della provincia. Inoltre, le ciliegie prodotte a Los Antiguos sono le ultime ad essere raccolte nell'emisfero meridionale, nel periodo tra dicembre e metà febbraio.

Ciliegia di Lari IGP: un'eccellenza gastronomica dalla tradizione secolare

Tipicità Varietà

19 set 2023

Il progetto IGP comprende numerose cultivar tra cui ben 14 varietà autoctone registrate e tutelate dalla Banca Regionale del Germoplasma considerate a rischio di estinzione e sono anche presenti nella lista del Cesto Pisano che raccoglie i prodotti Enogastronomici di eccellenza.

In evidenza

Qualità e arrivo sicuro: le due carte vincenti della ciliegia cilena per il 2026

Mercati

25 apr 2025

Esperti cileni concordano: per una stagione 2026 di successo, le ciliegie devono essere di qualità e arrivare in perfette condizioni a destinazione. Focus su logistica, affidabilità, mercati premium e strategie di differenziazione.

La diversità cariotipica del ciliegio cinese: nuove prospettive per la selezione varietale

Breeding

25 apr 2025

Uno studio sul ciliegio cinese in Guizhou rivela un’ampia variabilità cariotipica tra 28 accessioni locali. I risultati, fondamentali per la selezione varietale, evidenziano l'importanza genetica del Prunus pseudocerasus per l'agricoltura cinese del futuro.

Tag Popolari