Germania: produzione di amarene in aumento ma calano gli ettari coltivati

06 ott 2025
395

Dopo un 2024 segnato da raccolti drammaticamente bassi, la produzione tedesca di amarene mostra segni di ripresa. Tuttavia, il calo delle superfici coltivate solleva interrogativi sul futuro della coltura.

Ritorno alla crescita, ma non ai livelli storici

Secondo i dati definitivi pubblicati dall'Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis), la produzione di amarene in Germania nel 2025 ha raggiunto le 9.800 tonnellate, segnando un incremento del 31,3% rispetto alle sole 7.500 tonnellate del 2024, anno duramente colpito da condizioni meteorologiche avverse.

Nonostante il recupero rispetto allo scorso anno, la resa definitiva si attesta comunque il 20% al di sotto della media decennale, pari a 12.300 tonnellate. Anche rispetto alla stima preliminare di giugno, che prevedeva 11.700 tonnellate, il dato finale risulta inferiore.

Meno superfici, meno ciliegie acide

Una delle cause principali della contrazione della produzione è la continua riduzione della superficie agricola destinata alla coltivazione di amarene, passata in dieci anni da 2.000 a 1.500 ettari, con una flessione del 25%. Questo trend discendente, legato a una serie di fattori strutturali e climatici, riflette le difficoltà crescenti nel mantenere redditizia questa coltura.

Focus regionale: l'amarena resta forte a ovest

La Renania-Palatinato si conferma la regione leader per la coltivazione delle amarene, con 460 ettari coltivati e una produzione di 2.700 tonnellate, in crescita del 40% rispetto all’anno precedente.

Notevole anche la performance di Turingia, che ha visto un balzo del 179% con 1.900 tonnellate raccolte, e Sassonia, dove la produzione ha registrato un incredibile +1.249%, toccando 1.800 tonnellate. Questi numeri, pur impressionanti, vanno letti alla luce dei quasi totali fallimenti produttivi registrati nel 2024 in molte zone dell’est del Paese, quando le avversità meteo avevano compromesso gravemente la fioritura e la fruttificazione.

Uno sguardo al futuro

La leggera ripresa della produzione non basta a compensare il trend negativo delle superfici coltivate. Senza politiche di sostegno o soluzioni innovative in campo agronomico e commerciale, il rischio è che le amarene— storicamente importanti per l’agroalimentare tedesco — continuino a perdere terreno. Il 2025 è stato un anno di recupero, ma il futuro della coltura di amarene tedesca resta incerto.

Fonte testo e immagine: fruitnet.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Suggerimenti su monitoraggio e controllo di botrite e marciume bruno nel ciliegio dolce

Difesa

24 ott 2024

Un programma efficace per la botrite e il marciume bruno prevede un approccio combinato di spray protettivi di copertura e fungicidi curativi dallo scoppio delle gemme alla fioritura e fino al raccolto, in base alle condizioni meteorologiche e alla pressione della malattia.

La serie CORETTE®: da MSU i nuovi portinnesti nanizzanti precoci per il ciliegio

Portinnesti

09 giu 2023

I cinque nuovi portainnesti della serie Corette® (Michigan State University) riducono significativamente le dimensioni dell'albero e l'entrata in produzione avviene entro il terzo anno, due anni prima rispetto ai sistemi di impianto tradizionali.

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari