Harvista™ rivoluziona i ciliegi argentini: più resa, qualità e durata

22 lug 2025
1137

Una nuova tecnologia promette di rivoluzionare la gestione dei ciliegi in Argentina. AgroFresh, realtà leader globale nelle soluzioni post-raccolta, ha ottenuto il via libera da parte del Senasa (Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria) per l’utilizzo di Harvista™ 1,3 SC nei ceraseti del Paese.

Si tratta di una tappa strategica per il potenziamento delle produzioni frutticole argentine.

Cos'è Harvista™ 1,3 SC e perché è innovativo

Harvista™ 1,3 SC è una soluzione precursale innovativa basata su 1-MCP, pensata per intervenire nel momento cruciale dello sviluppo dei frutti. La sua applicazione consente di estendere la finestra di impollinazione, favorendo un miglior allegagione e, di conseguenza, un incremento significativo della produttività degli impianti.

La chiave del suo funzionamento risiede nella gestione mirata dell’etilene, ormone vegetale che influenza numerosi processi fisiologici. In ciliegio, questo si traduce in una migliore uniformità e qualità del raccolto, con frutti più consistenti, visivamente più attraenti e con una shelf-life prolungata.

Un’opportunità per il comparto ciliegio in crescita

Secondo Leandro Fernández, country manager di AgroFresh in Argentina, “il mercato delle ciliegie nel Paese è in piena espansione, sostenuto da investimenti crescenti e da una domanda internazionale sempre più selettiva. L’ingresso di Harvista™ in questo contesto rappresenta un’opportunità concreta per i produttori orientati alla qualità e alla resa”.

Ma i benefici non si fermano al campo. Anche i centri di confezionamento traggono vantaggio da frutti più resistenti e uniformi, con minori perdite nella fase post-raccolta e una gestione logistica più efficiente.

AgroFresh punta sull’innovazione per tutta la filiera

“La nostra missione è offrire strumenti che apportino valore in ogni fase della filiera ortofrutticola”, aggiunge Fernández. “Con Harvista™, i ciliegeti argentini potranno contare su una leva competitiva forte in termini di rendimento, gestione agronomica e qualità commerciale”.

Questa approvazione rafforza la strategia di AgroFresh in Argentina, dove l’azienda punta a consolidare la propria presenza nel segmento dei frutti ad alto valore, con soluzioni integrate che accompagnano la frutta fresca dalla pianta fino al consumatore.

Fonte testo e immagine: portalfruticola.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un ciliegeto naturale in Himalaya: la scelta etica di un ex militare

Tipicità

29 mag 2025

In un pendio ombroso di Narkanda, un ex militare e sua moglie coltivano ciliegie senza chimica. Una scelta nata dal dolore, diventata simbolo di agricoltura naturale, resilienza e speranza. Una storia vera che nutre il corpo, rispetta la terra e ispira il cuore.

Giacovelli: innovazione varietale e residuo zero

Mercati Produzione

27 apr 2023

Con un fatturato di oltre 60 milioni di euro, Giacovelli srl è una delle realtà di punta della produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli in Puglia. La passione e la specializzazione per le ciliegie ne fa uno dei protagonisti italiani.

In evidenza

Ciliegie Tru-Cape 2025: raccolta anticipata e qualità eccellente a Ceres

Mercati

03 nov 2025

La stagione 2025 delle ciliegie Tru-Cape inizia in anticipo a Ceres grazie a condizioni climatiche ideali. Attesi raccolti in crescita del 5-7%, frutti oltre i 25° Brix e forte interesse dai mercati esteri. Nuove varietà, export in espansione e sostenibilità al centro

Raccolta precoce della ciliegia Sweet Aryana® PA1UNIBO a Peumo, Cile centrale

Varietà

03 nov 2025

La raccolta della varietà di ciliegie Sweet Aryana® PA1UNIBO è iniziata il 27 ottobre a Peumo, nel Cile centrale. Frutti con 30 mm di calibro e 18° Brix promettono ottimi risultati sui mercati. ANA Chile® punta su qualità, uniformità e apertura anticipata dell’export.

Tag Popolari