Harvista™ rivoluziona i ciliegi argentini: più resa, qualità e durata

22 lug 2025
1139

Una nuova tecnologia promette di rivoluzionare la gestione dei ciliegi in Argentina. AgroFresh, realtà leader globale nelle soluzioni post-raccolta, ha ottenuto il via libera da parte del Senasa (Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria) per l’utilizzo di Harvista™ 1,3 SC nei ceraseti del Paese.

Si tratta di una tappa strategica per il potenziamento delle produzioni frutticole argentine.

Cos'è Harvista™ 1,3 SC e perché è innovativo

Harvista™ 1,3 SC è una soluzione precursale innovativa basata su 1-MCP, pensata per intervenire nel momento cruciale dello sviluppo dei frutti. La sua applicazione consente di estendere la finestra di impollinazione, favorendo un miglior allegagione e, di conseguenza, un incremento significativo della produttività degli impianti.

La chiave del suo funzionamento risiede nella gestione mirata dell’etilene, ormone vegetale che influenza numerosi processi fisiologici. In ciliegio, questo si traduce in una migliore uniformità e qualità del raccolto, con frutti più consistenti, visivamente più attraenti e con una shelf-life prolungata.

Un’opportunità per il comparto ciliegio in crescita

Secondo Leandro Fernández, country manager di AgroFresh in Argentina, “il mercato delle ciliegie nel Paese è in piena espansione, sostenuto da investimenti crescenti e da una domanda internazionale sempre più selettiva. L’ingresso di Harvista™ in questo contesto rappresenta un’opportunità concreta per i produttori orientati alla qualità e alla resa”.

Ma i benefici non si fermano al campo. Anche i centri di confezionamento traggono vantaggio da frutti più resistenti e uniformi, con minori perdite nella fase post-raccolta e una gestione logistica più efficiente.

AgroFresh punta sull’innovazione per tutta la filiera

“La nostra missione è offrire strumenti che apportino valore in ogni fase della filiera ortofrutticola”, aggiunge Fernández. “Con Harvista™, i ciliegeti argentini potranno contare su una leva competitiva forte in termini di rendimento, gestione agronomica e qualità commerciale”.

Questa approvazione rafforza la strategia di AgroFresh in Argentina, dove l’azienda punta a consolidare la propria presenza nel segmento dei frutti ad alto valore, con soluzioni integrate che accompagnano la frutta fresca dalla pianta fino al consumatore.

Fonte testo e immagine: portalfruticola.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L’intelligenza artificiale migliora la selezione delle ciliegie: più qualità e meno sprechi

Post-raccolta​

31 mar 2025

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la selezione delle ciliegie, garantendo maggiore precisione, riduzione degli sprechi e qualità superiore. Scopri come le tecnologie avanzate come il deep learning ottimizzano il confezionamento e migliorano la produttività.

Penny Measham nuova CEO di Cherry Growers Australia: guida esperta per le ciliegie

Produzione

09 mag 2025

Cherry Growers Australia nomina Penny Measham come nuova CEO dal 12 maggio 2025. Con un background internazionale, guiderà il settore delle ciliegie verso nuovi traguardi, rafforzando la presenza sui mercati globali e valorizzando i produttori locali australiani.

In evidenza

Cile e crisi idrica: come ottimizzare irrigazione e nutrizione nella frutticoltura

Gestione

04 nov 2025

Il Cile affronta una crescente scarsità d’acqua, minacciando la sua frutticoltura d’eccellenza. Tecniche di irrigazione efficiente e nutrizione ottimizzata possono garantire qualità e resa, anche in scenari climatici critici. Ecco strategie concrete per affrontare la crisi.

Come il clima mite in Francia sta cambiando la dormienza del ciliegio Regina

Produzione

04 nov 2025

Uno studio in Francia svela come temperature miti alterino la dormienza del ciliegio dolce “Regina”, compromettendo fioritura e produttività. Il cambiamento climatico impone nuove strategie per la frutticoltura temperata e la selezione di varietà più resilienti.

Tag Popolari