Harvista™ rivoluziona i ciliegi argentini: più resa, qualità e durata

22 lug 2025
756

Una nuova tecnologia promette di rivoluzionare la gestione dei ciliegi in Argentina. AgroFresh, realtà leader globale nelle soluzioni post-raccolta, ha ottenuto il via libera da parte del Senasa (Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria) per l’utilizzo di Harvista™ 1,3 SC nei ceraseti del Paese.

Si tratta di una tappa strategica per il potenziamento delle produzioni frutticole argentine.

Cos'è Harvista™ 1,3 SC e perché è innovativo

Harvista™ 1,3 SC è una soluzione precursale innovativa basata su 1-MCP, pensata per intervenire nel momento cruciale dello sviluppo dei frutti. La sua applicazione consente di estendere la finestra di impollinazione, favorendo un miglior allegagione e, di conseguenza, un incremento significativo della produttività degli impianti.

La chiave del suo funzionamento risiede nella gestione mirata dell’etilene, ormone vegetale che influenza numerosi processi fisiologici. In ciliegio, questo si traduce in una migliore uniformità e qualità del raccolto, con frutti più consistenti, visivamente più attraenti e con una shelf-life prolungata.

Un’opportunità per il comparto ciliegio in crescita

Secondo Leandro Fernández, country manager di AgroFresh in Argentina, “il mercato delle ciliegie nel Paese è in piena espansione, sostenuto da investimenti crescenti e da una domanda internazionale sempre più selettiva. L’ingresso di Harvista™ in questo contesto rappresenta un’opportunità concreta per i produttori orientati alla qualità e alla resa”.

Ma i benefici non si fermano al campo. Anche i centri di confezionamento traggono vantaggio da frutti più resistenti e uniformi, con minori perdite nella fase post-raccolta e una gestione logistica più efficiente.

AgroFresh punta sull’innovazione per tutta la filiera

“La nostra missione è offrire strumenti che apportino valore in ogni fase della filiera ortofrutticola”, aggiunge Fernández. “Con Harvista™, i ciliegeti argentini potranno contare su una leva competitiva forte in termini di rendimento, gestione agronomica e qualità commerciale”.

Questa approvazione rafforza la strategia di AgroFresh in Argentina, dove l’azienda punta a consolidare la propria presenza nel segmento dei frutti ad alto valore, con soluzioni integrate che accompagnano la frutta fresca dalla pianta fino al consumatore.

Fonte testo e immagine: portalfruticola.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie olandesi 2025: raccolto promettente tra nuove varietà e prezzi alti

Varietà

18 giu 2025

La stagione 2025 delle ciliegie olandesi si apre con varietà più performanti come Sweet Aryana e Sweet Lorenz. Raccolto disomogeneo per Kordia e Regina, ma il mercato europeo premia la qualità con prezzi alti, spinto da gelo e piogge nei principali Paesi produttori.

Limiti e potenzialità delle ciliegie senza peduncolo

Post-raccolta​ Produzione Varietà

18 set 2023

La raccolta manuale delle ciliegie senza peduncolo riduce i tempi del 40-45% rispetto alla raccolta manuale delle cultivar tradizionali; le ciliegie senza peduncolo sono cultivar il cui valore di FRF, a maturazione, è di 200-300 g contro i 450-900 delle cultivar “normali”.

In evidenza

Ciliegie argentine tra sfide e strategie: la Patagonia punta sull'export di qualità

Mercati

24 set 2025

I produttori di ciliegie della Patagonia argentina sfidano il dominio cileno con qualità, export aereo e nuovi mercati. Senza trattati commerciali e con costi interni in crescita, la competitività resta fragile ma la differenziazione punta a valorizzare il marchio Patagonia.

Ovalle raddoppia la produzione di ciliegie e anticipa il mercato cinese

Produzione

24 set 2025

La regione di Ovalle, nel nord del Cile, punta a superare le 2.000 tonnellate di ciliegie grazie a un inverno favorevole e all’ingresso di nuovi impianti. Le prime spedizioni verso la Cina partiranno dalla settimana 42, con frutti precoci, croccanti e di qualità eccellente.

Tag Popolari