Il Consorzio della Ciliegia di Bisceglie lancia un corso di formazione per i dipendenti delle aziende cerasicole

29 gen 2025
573

Il 28 gennaio ha preso il via un corso di formazione dedicato alla coltivazione del ciliegio, promosso dal Consorzio della Ciliegia e Frutta Tipica di Bisceglie in collaborazione con Confagricoltura Bari-Bat. L'iniziativa si concentra su tre temi chiave: il fenomeno del cracking nei ciliegi, l'uso di impianti di copertura e le varietà precoci a basso fabbisogno di freddo.

Si tratta di quattro intense giornate di formazione gratuita, rivolte ai lavoratori delle aziende cerasicole locali desiderosi di ampliare le proprie conoscenze nel settore.

A guidare le sessioni sarà Valter Monari, direttore del Consorzio Ciliegia di Vignola, affiancato da un esperto spagnolo nel miglioramento genetico delle varietà e da specialisti nel campo delle coperture e reti agricole.

"Questo corso segna l'inizio delle attività formative del Consorzio della Ciliegia e Frutta Tipica di Bisceglie, che ha ripreso le sue attività con l'obiettivo di rilanciare il marchio e fornire un supporto concreto agli operatori del settore. Il ciliegio è parte della nostra tradizione e vogliamo che sia anche il nostro futuro".

"Nei prossimi mesi organizzeremo ulteriori iniziative, tra cui la presentazione di un bando di finanziamento con agevolazioni significative per l'installazione di nuovi impianti e sistemi di copertura," ha dichiarato il presidente Vincenzo Misino.

Fonte: Freshplaza
Immagine: Freshplaza


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Preparativi per La Niña: gestione delle gelate e delle temperature

Gestione

20 set 2024

Leyton, alla domanda su quali tecnologie o pratiche ritiene essenziali per mitigare l'impatto del gelo, risponde che “se l'acqua è disponibile, sarà il miglior controllore del gelo. È difficile avere una disponibilità idrica sufficiente al momento delle gelate precoci".

Monts du Lyonnais: la dolce storia delle ciliegie Burlat

Tipicità

28 giu 2024

Terreno granitico e ciliegi piantati su pendii rialzati: è questo terroir che differenzia la ciliegia di Burlat che si vede su tutti i mercati francesi. La ciliegia di Burlat conserva più facilmente la sua freschezza, il che consente di prolungare il periodo di raccolta.

In evidenza

La Little Cherry Disease minaccia i ciliegi di Washington: testimonianze dai frutteti

Difesa

22 ago 2025

La Little Cherry Disease (LCD) sta devastando i frutteti di ciliegie nello Stato di Washington, causando perdite ingenti. Coltivatori locali denunciano estirpazioni di alberi e raccolti compromessi. Un’emergenza agricola che ricorda l’HLB per gli agrumi in Florida.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei frutteti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su frutteti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tag Popolari