Irrigazione intelligente per ciliegie in Cile: più resa, meno risorse

09 giu 2025
460

La stagione 2024/25 delle ciliegie ha superato di gran lunga i risultati dell’anno precedente, con 626.013 tonnellate di frutta, pari a 123,2 milioni di casse esportate. Questo rappresenta un incremento superiore al 50% in termini di frutta esportata e un 48% in più di casse inviate al mercato asiatico, confermando un anno eccezionale sotto il profilo produttivo.

In CDTEC lo vediamo ogni giorno: spesso il margine non si perde a causa della frutta, ma a causa di pratiche ormai ingiustificate o per la scarsa attenzione a fattori chiave come l’irrigazione. Una buona gestione dell’acqua e delle pratiche irrigue deve basarsi su informazioni precise e su una gestione adeguata.

L’irrigazione è fondamentale per il successo produttivo, non solo in termini di quantità e qualità del raccolto, ma anche per la sostenibilità del processo. Oggi, avere tecnologie installate non è sufficiente. Se le informazioni non vengono interpretate e utilizzate correttamente, e se non si monitora l’attuazione delle strategie, è molto difficile raggiungere un’efficienza reale.

Informazione e strategia

Per questo, in CDTEC il nostro focus è sulla gestione dell’informazione, ciò che davvero permette di raggiungere e superare il potenziale produttivo.

Da questa visione nasce il nostro Servizio di Consulenza Integrale in Irrigazione, che accompagna il produttore dalla raccolta dati fino all’implementazione e al monitoraggio di strategie di irrigazione personalizzate.

In cosa consiste il servizio?

Il nostro servizio si basa sull’integrazione di dati chiave relativi a:

  • Suolo (umidità, temperatura, conducibilità elettrica),
  • Pianta (NDVI, dendrometria),
  • Irrigazione e
  • Clima,

per prendere decisioni informate e migliorare l’uso delle risorse.

Include:

  • Diagnosi iniziale con raccolta di dati storici e attuali
  • Formazione continua del team tecnico
  • Pianificazione settimanale dell’irrigazione attraverso riunioni tecniche tra cliente e consulente
  • Visite in campo e caratterizzazione dei settori coltivati
  • Report di fine stagione (irrigazione/produttività), con analisi dei risultati e aggiustamenti strategici
  • Visualizzazione dei dati su Power BI, con accesso in tempo reale all’andamento della strategia

Caso reale: meno acqua, più frutta

In questa stagione abbiamo confrontato due settori di ciliegi Santina nella Regione Metropolitana, con condizioni simili e dotati di tecnologia, ma con strategie diverse. Uno è stato gestito senza consulenza; l’altro con il nostro supporto tecnico.

Il settore senza consulenza ha utilizzato 9.430 m³/ha durante la stagione, ottenendo 12 tonnellate per ettaro. Quello con consulenza ha applicato solo 5.460 m³/ha — il 42% in meno d’acqua — ottenendo però 17 tonnellate per ettaro.

Questo dimostra che più acqua non significa necessariamente più frutta o di qualità superiore, ma comporta sicuramente un costo operativo maggiore. Se questa spesa non viene gestita sulla base di dati, può fare la differenza tra un’attività redditizia e una in perdita.

A questo costo va aggiunto non solo l’utilizzo della risorsa idrica, ma anche il consumo energetico associato, la manodopera necessaria, l’uso non necessario di fertilizzanti e, inoltre, l’impatto sulle proprietà fisiche, chimiche e biologiche del suolo.

Grafico 1. Confronto tra due appezzamenti di ciliegio con condizioni simili e gestioni differenti. Il campo con consulenza corrisponde a Las Delicias (Frutícola S.A.).

Esperienza e conoscenza

In CDTEC, il nostro valore non risiede solo nei buoni risultati ottenuti con i produttori, ma nei più di 25 anni di dati reali raccolti su diverse specie, zone e sistemi irrigui. Questa esperienza conferma la validità delle nostre raccomandazioni e ci consente di adattare ogni strategia alle condizioni reali di campo.

Sappiamo che la vera competitività si raggiunge quando l’informazione si traduce in decisioni. Perché efficienza e sostenibilità non sono concetti astratti: diventano realtà solo quando i dati vengono utilizzati correttamente. Perché senza informazione, non c’è gestione possibile.

Fonte: Mundoagro

Fonte immagine: SL Fruit Service

CDTECH
Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Quali sono gli effetti dei sistemi di copertura auto-ventilanti su microclima e qualità dei frutti?

Coperture

24 ago 2023

Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università della Tasmania (Australia) ha avuto l’obiettivo di esaminare gli effetti di questi moderni sistemi di copertura sul microclima, sull'assorbimento dell'acqua e sulla qualità dei frutti prodotti nei ceraseti.

I prezzi al dettaglio delle ciliegie in Svizzera sono aumentati del 18% rispetto all'anno scorso

Mercati Rassegna Stampa

15 set 2023

Nel mese di luglio, le ciliegie biologiche hanno raggiunto un prezzo medio di 17,45 CHF/kg nel commercio al dettaglio tradizionale (esclusi i discount). I volumi complessivi sono aumentati costantemente dal 2021.

In evidenza

Coltivare ciliegie in Columbia Britannica: sfide climatiche e innovazione agricola

Produzione

24 lug 2025

La famiglia Shukin coltiva ciliegie nella Columbia Britannica affrontando eventi climatici estremi e adottando pratiche agricole innovative. Dalla scelta varietale alla post-raccolta, un modello resiliente per il futuro della frutticoltura sostenibile nel Canada occidentale.

Coatings commestibili per prolungare la conservazione delle ciliegie

Post-raccolta​

24 lug 2025

Uno studio condotto in Turchia e Romania dimostra che i rivestimenti commestibili a base di chitosano, selenio e olio essenziale di timo possono prolungare la freschezza delle ciliegie dolci e ridurre gli sprechi durante la conservazione post-raccolta fino a cinque giorni.

Tag Popolari