Kelpak®: rese delle ciliegie con risultati efficaci

07 ott 2024
1265

L'allegagione dei ciliegi è determinata da diversi fattori, come la genetica, le ore di freddo invernale e le riserve di nutrienti stagionali. Tuttavia, anche quando questi fattori sono ottimali, condizioni climatiche non corrette durante il periodo di fioritura possono interrompere l'impollinazione e la fecondazione. Il periodo di impollinazione effettivo (PPE) è definito dalla finestra di vitalità dell'ovulo, meno il tempo necessario per il viaggio del tubo pollinico.

Un periodo di impollinazione breve, dovuto a temperature avverse o a uno stato nutrizionale insufficiente, può portare a una fecondazione infruttuosa nonostante polline e pistilli vitali. È qui che il programma di irrorazione Kelpak® sulle ciliegie, grazie alla sua capacità di aumentare la germinazione del polline e di accelerare l'allungamento del tubo pollinico, può essere uno strumento prezioso per gli agricoltori per massimizzare il carico di frutti.

Il nostro programma di irrorazione per favorire l'allegagione è adattabile al sistema di produzione del coltivatore:

  • 1 spruzzo all'1% di concentrazione al 50% della fioritura
  • 2 irrorazioni allo 0,5% di concentrazione al 50% della fioritura fino alla piena fioritura
  • 3 irrorazioni allo 0,3% di concentrazione all'inizio della fioritura, al 50% della fioritura e al 100% della fioritura.

Il programma di applicazione consigliato per aumentare le dimensioni dei frutti comprende altre tre applicazioni allo 0,3% durante l'indurimento dei noccioli e altre due applicazioni a distanza di 5-7 giorni l'una dall'altra per favorire il processo di allungamento delle cellule del frutto e garantire un'elevata resa commerciale

Un recente studio condotto in Italia su Kordia, una varietà con bassa allegagione, ha dimostrato che quattro applicazioni di Kelpak® allo 0,3% a: i) inizio fioritura (BBCH61-62,) ii) piena fioritura (BBCH65), iii) frutti di colore paglierino (BBCH81) e iv) frutti di colore paglierino + 7-14 giorni, hanno migliorato la resa per ettaro del 22% rispetto al controllo, senza ridurre le dimensioni dei frutti (Immagine 1).

Immagine 1. Prova di efficacia condotta su Kordia in Italia nella stagione 2023/2024. Lettere diverse significano significatività statistica tra i trattamenti secondo il test T-Student (p<0,05).

Se ipotizziamo che il prezzo medio pagato agli agricoltori negli ultimi 5 anni per questa varietà sia di 3€/kg, il ROI ottenuto con il programma di irrorazione Kelpak® è superiore a 18:1.

Il Cile è emerso come il primo esportatore mondiale di ciliegie dolci, con 413.000 tonnellate nella stagione 2023-2024, il 91% delle quali destinate alla Cina. Con un transito di oltre 30 giorni verso il suo mercato principale, il Cile si concentra sia sulla produttività che sulla qualità post-raccolta di alto livello per preservare la qualità dei frutti. Secondo le statistiche ufficiali, la Santina è stata la seconda varietà più esportata nella scorsa stagione.

In una prova condotta in Cile durante la stagione 2022/2023 sulla varietà Santina, un programma di irrorazione composto da 6 applicazioni allo 0,3% durante le seguenti fasi di sviluppo: i) germoglio bianco, ii) piena fioritura, iii) caduta dei petali, iv) indurimento dei noccioli, v) +5-7 giorni post iv) e vi) +5-7 giorni post v), ha dimostrato un impressionante aumento della resa del 19% e un notevole aumento del 10% delle dimensioni delle ciliegie superiori a 28 mm rispetto al controllo (Immagine 2).

Immagine 2. Prova di efficacia condotta su Santina in Cile durante la stagione 2022/2023.

Con risultati comprovati in diverse varietà di ciliegie, aree di produzione e stagioni, Kelpak® offre una soluzione economicamente vantaggiosa per massimizzare la resa e migliorare la qualità dei frutti. 

Fonte: Kelpak
Immagine: Kelpak


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come le larve di Drosophila suzukii costruiscono una nicchia adatta al loro sviluppo

Difesa

15 mag 2025

Le larve di Drosophila suzukii modificano attivamente l'ambiente nei frutti maturi per favorire il proprio sviluppo. Uno studio in Germania rivela strategie sorprendenti di costruzione della nicchia ecologica attraverso scavi, microbi e fermentazioni naturali.

Codici culturali del mercato ortofrutticolo cinese: Guānxi, simbolismo e ciliegie

Consumo

09 apr 2025

Per emergere nel competitivo mercato frutticolo cinese serve una strategia basata su cultura, relazioni e simbolismo. Le ciliegie cilene possono rafforzare la loro posizione puntando su packaging mirato, Guānxi e festività chiave come il Capodanno Lunare.

In evidenza

Cocciniglia di San José: una minaccia per la produzione vivaistica anche in ambienti protetti

Vivai

16 mag 2025

Uno studio triennale condotto in Bulgaria evidenzia come la cocciniglia di San José danneggi gravemente meli, ciliegi e susini coltivati in ambienti protetti e non. L’origine infetta del materiale vivaistico incide fortemente sulla qualità e la crescita delle piante.

Produzione ciliegie in crisi: sfide, errori e strategie per rilanciare il mercato cinese

Gestione

16 mag 2025

La produzione di ciliegie affronta un momento critico: sovrapproduzione, calibri piccoli e qualità scarsa minacciano l’export verso la Cina. Serve più disciplina, pianificazione e investimenti mirati per ottenere frutti di qualità e salvare la competitività del settore.

Tag Popolari