La scelta del momento d'innesto nel ciliegio dolce: vantaggi e risultati

17 dic 2024
396

Un recente studio condotto in un vivaio privato nel Nord-Ovest della Romania ha analizzato l'influenza del momento d'innesto sulla qualità e quantità del materiale da piantare ottenuto. Le varietà di ciliegio utilizzate per lo studio sono state “Kordia” e “Carmen”, innestate su portainnesto Prunus mahaleb. L'obiettivo era individuare il periodo di innesto più adatto per garantire dei risultati ottimali in termini di resa e qualità del materiale vegetale. I dati ottenuti hanno mostrato che il momento d'innesto gioca un ruolo importante, ed i risultati migliori sono stati ottenuti con innesti eseguiti il 10 agosto.

Il portainnesto Mahaleb, scelto per la sua resistenza alla siccità e la sua precocità produttiva, si è dimostrato ideale per le due varietà. Tuttavia, esso risulta sensibile a terreni scarsamente drenati, pertanto un’attenta gestione agronomica è essenziale.

La varietà Kordia, molto produttiva e caratterizzata da una spiccata vigoria, ha mostrato una marcata differenza nella fase vegetativa sulla base della data di innesto. Il 10 agosto è emerso come il momento ideale, con una percentuale significativamente più alta di gemme in vegetazione rispetto all’innesto nei periodi successivi. Anche la varietà Carmen, nota per i suoi frutti di grandi dimensioni, qualità organolettica eccellente, e vigoria medio-bassa, ha mostrato percentuali di successo e crescita superiori con innesto al 10 agosto.

In primavera, la ripresa vegetativa delle gemme è stata influenzata dal momento dell’innesto. Nella varietà Carmen, il 63,2% delle gemme innestate il 10 agosto è entrato in vegetazione, contro il 53,5% del controllo. La varietà Kordia ha mostrato una tendenza simile, con il 56,6%. In entrambi i casi, i risultati dimostrano come il periodo dell’innesto influisca sulla risposta e l’uniformità di crescita. Inoltre, anche la crescita in altezza degli alberi ha evidenziato delle differenze.

Gli alberi innestati il 10 agosto hanno raggiunto un'altezza maggiore rispetto a quelli innestati in altri periodi. Nella varietà Carmen, ad esempio, il valore medio era di 148 cm, rispetto ai 142 cm del controllo. Questi risultati confermano ulteriormente l'importanza della tempistica di innesto nell’ottenere alberi con crescita e produttività ottimali. Tuttavia, la resa complessiva degli alberi ha mostrato alcune differenze. Nella varietà Carmen, il 10 agosto ha garantito una produzione maggiore per ettaro rispetto al controllo. Al contrario, la varietà Kordia non ha mostrato differenze significative tra le diverse date.

Questi risultati evidenziano l'importanza di scegliere con attenzione il momento dell'innesto per massimizzare la qualità del materiale che andrà poi piantato in campo. Una gestione agronomica precisa, basata su tecniche e tempistiche corrette, può fare la differenza. Fattori come la compatibilità, la precisione nell'esecuzione e la cura dei dettagli sono determinanti per il successo delle operazioni. In questo studio, l’innesto al 10 agosto è risultato il migliore per ottenere alberi di alta qualità, con rapida ripresa vegetativa e maggiore crescita.

Questo studio fornisce interessanti informazioni soprattutto per quanto riguarda la gestione del ciliegio nei vivai, mostrando come piccoli accorgimenti possano influire in modo significativo sui risultati, migliorando la qualità delle piante e garantendo un futuro maggiormente produttivo.

Fonte: Venig, A., Venig, A., & Iordănescu, O. (2023). Research regarding the influence of grafting moment on the quality and quantity of the cherry tree planting material. Annals of the University of Oradea.
Immagini: SL Fruit Service

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il team di Cherry Times vi augura buone feste

Eventi

24 dic 2024

In questo finale di anno, il team di Cherry Times desidera rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti i nostri lettori, che continuano a sostenere con entusiasmo la nostra avventura editoriale dedicata al meraviglioso mondo delle ciliegie e alla sua filiera.

Impollinazione 2.0: la startup cilena BioPollen Solutions sostituisce le api con la tecnologia

Gestione

31 lug 2024

“Abbiamo progettato una formulazione liquida altamente concentrata in polline di alta qualità - spiega Rodrigo Martínez, CEO di BioPollen Solutions - Attualmente utilizziamo droni, elicotteri e aerei, mezzi che consentono di applicare un campo di 200 ettari in pochi minuti”.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari