L'esperto informa - Una corretta gestione del ceraseto durante la fioritura garantisce allegagioni e rese produttive elevate

12 nov 2024
1153

In questa stagione 2024/25 abbiamo una fertilità molto più elevata di quella osservata tra il 2018 e il 2023 e ciò può generare una fioritura abbondante. Tutto questo senza considerare che la pezzatura o il calibro potenziale dei frutti risulta fin dall'inizio molto più limitato, a causa del maggior numero di fiori presenti nei dardi.

D'altra parte, al momento disponiamo di condizioni favorevoli in primavera e, oltre al buon accumulo di freddo invernale, dobbiamo assicurare buone condizioni al momento della fioritura per garantire l'allegagione e ottenere i rendimenti attesi...

Siamo entusiasti di annunciare la terza uscita della nostra nuova rubrica "L'esperto informa", una serie di articoli esclusivi curati da Patricio Morales, consulente cileno e agronomo di fama internazionale.

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un giudice federale respinge il brevetto della ciliegia "Glory"

Varietà

05 set 2024

Il giudice distrettuale Stanley Bastian ha stabilito che i ciliegi “Glory” brevettati da Gordon Goodwin di Wenatchee, Wash, non sono diversi dagli alberi “Staccato” sviluppati dal Centro di Ricerca e Sviluppo Summerland del governo canadese nella British Columbia.

Clima favorevole e previsioni ottime per i volumi di ciliegie turche

Produzione

29 mag 2024

Secondo Alper Kerim, proprietario di Demir Fresh Fruits, quest'anno l'attenzione sarà rivolta al mercato europeo: "Siamo in grado di inviare grandi volumi in Europa e i tempi di transito sono molto adatti alle ciliegie. I Paesi asiatici restano tuttavia i maggiori acquirenti"

In evidenza

Genoma del ciliegio dolce ‘Tieton’: rivoluzione genetica dalla Cina

Breeding

24 ott 2025

Un nuovo genoma di riferimento per il ciliegio dolce ‘Tieton’ sviluppato in Cina segna un passo epocale nella genomica vegetale, con dati ad alta precisione che aprono nuove frontiere per il miglioramento genetico e la selezione di cultivar più produttive e resistenti.

Australia lancia il piano export: ciliegie premium nel mirino dei mercati globali

Mercati

24 ott 2025

L’Australia investe in una nuova strategia per triplicare l’export di ciliegie entro il 2030, puntando su qualità, mercati ad alto valore, formazione e accesso. Hort Innovation guida il piano per posizionare le ciliegie australiane come prodotto premium a livello globale.

Tag Popolari