L'Università di O'Higgins (Cile) ospita un seminario sui problemi fitosanitari del ciliegio

19 ago 2024
680

Il seminario “Sfide fitosanitarie nel ciliegio: problemi e soluzioni”, organizzato dal Progetto di Diffusione e Trasferimento del Centro Fruticultura Sur, si è tenuto recentemente nell'Auditorium del Campus Colchagua dell'Universidad de O'Higgins, situato a San Fernando (Regione di O'Higgins).

La giornata è iniziata con i saluti di Claudia Jorquera, coordinatrice del programma del Centro Fruticultura Sur, per poi lasciare spazio alla prima presentazione del dottor Nicola Fiore, accademico e ricercatore della Facoltà di Scienze Agronomiche dell'Università del Cile (UCHILE), che ha illustrato le implicazioni dei diversi virus, i danni che possono causare in un ciliegio e l'importanza della prevenzione come principale forma di gestione.

L'evento è proseguito con la presentazione del dottor Alan Zamorano, professore assistente del Dipartimento di Salute delle Piante della Facoltà di Scienze Agronomiche dell'UCHILE, che ha parlato dei batteri presenti nei ciliegi e di come gli studi genomici possano migliorare la loro individuazione.

Successivamente, il secondo blocco è iniziato con la presentazione del dottor Carlos Castañeda, accademico, ricercatore e direttore del Laboratorio di Nematologia della Facoltà di Scienze Agronomiche dell'UCHILE. 

È seguita l'ultima presentazione, tenuta dal dottor Ernesto San Blas, accademico dell'Istituto di Scienze Agroalimentari, Animali e Ambientali (ICA3) dell'Università di O'Higgins (UOH). Questo blocco è stato dedicato ai nematodi, presentando informazioni di base sulle implicazioni della presenza di nematodi parassiti delle piante ed entomopatogeni.

Per il dottor Castañeda, il seminario è stato un'ottima occasione per discutere le sfide che i nematodi parassiti delle piante rappresentano nei ciliegeti. Ha inoltre sottolineato che l'interazione con i partecipanti è stata arricchente, aggiungendo: “Sono convinto che questo tipo di eventi sia fondamentale per la divulgazione dell'importanza di problemi fitosanitari che passano inosservati, integrando la loro rilevanza con l'attuazione di pratiche agricole sostenibili ed efficaci”.

Sono state fatte le seguenti presentazioni (clicca sul titolo per scaricare le presentazione in spagnolo):

Fonte: Diario Frutícola
Immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un inverno insolito sfida i produttori di ciliegie del Michigan

Produzione

13 mar 2024

"Abbiamo avuto un clima più caldo del normale", dice Trish Taylor, marketing manager di Riveridge Produce Marketing, Inc. "Gli alberi sono ancora dormienti, ma a causa di questo tempo, pensiamo che quest'anno potremmo essere in anticipo di una settimana"

Il futuro del ciliegio in Cile è biologico: tecnologie, bioinput e sostenibilità in campo

Gestione

23 giu 2025

In Cile cresce la spinta verso il ciliegio biologico. Esperti e aziende puntano su bioinput, validazioni in campo e sostenibilità ambientale per rispondere alle richieste di mercato e ridurre l’impatto delle coltivazioni. Il futuro della frutticoltura cilena è sempre più verde.

In evidenza

Ombreggiamento nei ciliegi dolci: studio dalla Cina sulle serre e fotosintesi

Gestione

17 lug 2025

Uno studio condotto in serra in Cina analizza come l’ombreggiamento localizzato influenzi la fotosintesi, i livelli di zuccheri e la risposta antiossidante nei ciliegi dolci. L’efficacia del recupero dipende dalla durata dell’ombra, con impatti su crescita e qualità dei frutti.

Tesco punta sulle ciliegie britanniche: stagione record grazie a clima e innovazione

Mercati

17 lug 2025

Tesco sceglie solo ciliegie britanniche per la stagione 2025, grazie a un clima favorevole e a nuove varietà locali. La produzione nel Regno Unito tocca livelli record, con frutti più dolci e succosi, coltivati con tecnologie avanzate in Kent e altre aree produttive.

Tag Popolari