Oltre a Regina e Areko, tante altre novità varietali dal JKI

09 mag 2023
1702

Il programma di miglioramento genetico sul ciliegio del Julius Kühn-Institut (JKI) vanta una tradizione quasi secolare. Le prime attività furono avviate da M. Schmidt a Müncheberg negli anni '30. Successivamente, M. Zwitzscher continuò il progetto al Max Planck Institut di Colonia diffondendo le varietà Primavera e Sekunda mentre E.L. Loewel a Jork selezionò e diffuse una decina di varietà, tra cui Regina. 

Più recentemente, a Dresda, M. Fischer iniziò un nuovo programma di breeding indirizzato all’autofertilità e alla resistenza al cancro batterico da Pseudomonas spp, portando al rilascio delle varietà serie NA: Namosa, Nadina, Namare e Namati. 

Dal 2001 il progetto è in mano a M. Schuster al JKI di Pillnitz. Sono state ottenute le varietà di ciliegio Narana (matura con Burlat), Swing® PiSue 192* (+8 Burlat), Polka (+10 Burlat), Aria® PiSue 161 (+14 Burlat), Areko (+17 Burlat), PiSue 177 (+19 Burlat) e Habunt, ciliegia bicolore matura 20gg dopo Burlat.

Qui di seguito la relazione di Mirko Schuster presentata al workshop sull’innovazione varietale del ciliegio di Macfrut 2023.


Potrebbe interessarti anche

Mumbai brinda alle ciliegie cilene: successo oltre le aspettative grazie alla qualità

Mercati

31 gen 2025

Il container, fornito dal coltivatore-esportatore Subsole, ha raggiunto Mumbai il 22 gennaio. Secondo un comunicato di IG International, da allora le vendite sono aumentate e i consumatori indiani hanno risposto positivamente alla qualità e al gusto delle ciliegie premium cilene.

Frutti doppi e suture profonde: i cambiamenti climatici mettono a rischio la qualità delle ciliegie

Difesa

21 dic 2023

Il lavoro dei ricercatori cileni dell'Università di Concepcion è finalizzato allo studio delle variabili ambientali e fisiologiche che regolano l'induzione di frutti doppi e di suture profonde nel ciliegio alfine di proporre nuove soluzioni di controllo a questa fisiopatia.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari