Post-raccolta dei ciliegi con consulenti e produttori nella regione di Maule

18 mar 2025
1090

Agri Sciences, con il supporto del suo distributore Martínez y Valdivieso, ha convocato un centinaio di persone intorno a una conversazione tecnica che ha permesso, con il supporto di esperti del settore, di delineare l'attuale panorama, fare il bilancio della stagione passata e proiettare quella futura.

L'importanza di riunirsi con produttori, consulenti e fornitori risiede nel restare aggiornati sugli argomenti che più importano al mondo delle ciliegie; in questo caso, la post-raccolta e come affrontiamo l'estate mentre prepariamo l'inverno, l'accumulo di freddo e la dormienza. GreenNetwork e Smartcherry.cl sono stati sul campo a fare la copertura dell'evento.

Il seminario a Curicó

Il seminario "Ciliegi: l'importanza della gestione post-raccolta", tenutosi nel centro spagnolo di Curicó, ha riunito più di 100 agricoltori, consulenti, esportatori e altri attori legati all'industria della ciliegia nella regione. Questo incontro ha promosso uno spazio di dialogo critico e costruttivo.

I consulenti Ricardo Miño e Lucas Ferrada hanno condiviso le loro esperienze e strategie per una gestione post-raccolta di successo. Lucas Ferrada, specialista in nutrizione vegetale, ha commentato:

"Partecipare a iniziative di questo tipo, come questi conversatori, è fondamentale per la società agricola. Sono momenti in cui possiamo generare un dialogo reale, dove si può raccogliere l'opinione dei produttori e ascoltare punti di vista diversi. 

Questo tipo di incontri è un'opportunità preziosa per scambiare esperimenti e buone pratiche. La post-raccolta è un momento cruciale che non solo influisce sulla produttività, ma anche sulla redditività a lungo termine."

Strategie e innovazioni

Durante la sua presentazione, Ferrada ha sottolineato l'importanza di iniziare la fertilizzazione post-raccolta, dicendo: "Siamo in un periodo in cui dobbiamo preparare le piante per rimanere sane durante l'estate, accumulando riserve necessarie per affrontare la stagione riproduttiva della primavera. 

È essenziale recuperare e ottimizzare la qualità radicale, il che ci permetterà di garantire un buon avvio e un ciclo produttivo di successo."

Inoltre, Francisco Olivares, responsabile della Ricerca e Sviluppo di Agri Science Chile, ha messo in evidenza le innovazioni nei fertilizzanti ad alta tecnologia e il loro impatto sul raccolto, affermando: "Invitare gli agricoltori a far parte dell'innovazione di Agri Sciences significa offrire uno spazio per condividere le esperienze che abbiamo raccolto nel corso degli anni. 

Utilizzare prodotti come la linea Fusamel e i Nanofertilizzanti permette di aumentare l'efficienza del raccolto, il che è fondamentale per migliorare la sostenibilità e la produttività. Vogliamo che i nostri agricoltori si sentano supportati, che capiscano che ogni prodotto è stato progettato per risolvere problemi specifici che affrontano sul campo."

Nuove tecnologie per l'agricoltura

Olivares ci ha raccontato che Nano Energy contiene elementi come molti altri prodotti, tra cui azoto, fosforo, potassio e inoltre Ascophyllum Nodosum. Tuttavia, ciò che conferisce al prodotto il valore distintivo è la sua tecnologia, chiamata Proteck Nano System

Durante la produzione, le particelle sono sottoposte a pressioni e temperature elevate, riducendo la particella a dimensioni inferiori ai 100 nanometri.

La linea Fusamel Paste ha dimostrato risultati positivi ottenuti nei campi di vari agricoltori, supportati da rigorosi esperimenti condotti in collaborazione con importanti aziende agricole. 

Questi studi hanno dimostrato l'efficacia e la redditività della strategia complementare di Agri Sciences, che la posiziona come una valida alternativa per un'agricoltura più sostenibile e produttiva.

Esperienze e prospettive

Nei ciliegi, le esperienze sono coerenti nei diversi scenari di produzione, spostando la curva del calibro verso i diametri più grandi, migliorando la qualità e la condizione del frutto, e di conseguenza la redditività. La strategia con la linea Nano e Fusamel è il pilastro della pianificazione dei programmi sviluppati per almeno cinque anni con consulenti del settore.

Juan Pablo Zúñiga, direttore commerciale di Agri Sciences Chile, ha sottolineato la rilevanza di questo tipo di iniziative, affermando: "È indispensabile che i nostri agricoltori partecipino a spazi come questo, dove l'informazione scorre, si favorisce l'interazione e si offre supporto pratico

Questi conversatori offrono la possibilità di discutere apertamente le difficoltà e i risultati che i produttori stanno vivendo, il che è fondamentale per lo sviluppo del settore."

Carlos Tribelli, agricoltore della regione, ha condiviso la sua prospettiva personale: "Partecipare a queste iniziative è molto prezioso e importante perché c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare

Ogni incontro porta idee fresche e punti di vista che possono essere cruciali per migliorare le nostre pratiche agricole. L'industria della ciliegia è in continua evoluzione e bisogna stare al passo con i tempi per poter competere nel mercato."

Conclusioni

Il seminario è stato uno spazio di apprendimento e aggiornamento tecnico, nonché un momento di connessione e dialogo, essenziale per rafforzare le pratiche nella produzione di ciliegi e migliorare i risultati sul campo.

Fonte: Green Network


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Studiare i geni del ciliegio per capire i fattori che regolano la crescita dei frutti

Breeding

18 lug 2024

Lo studio condotto tra Yantai e Lhasa (Cina) ha individuato ed esaminato il gruppo ERF del ciliegio dolce in termini di classificazione, proprietà fisico-chimiche, caratteristiche della struttura, distribuzione cromosomica, replicazione genica e possibili interazioni proteiche.

L'effetto nostalgia spinge le vendite: boom per le ciliegie fresche su Ocado

Mercati

25 ago 2025

Il gusto ciliegia conquista Ocado: vendite in crescita del 150% e ricerche in aumento del 72%. Il trend “retro” traina anche la frutta fresca, favorita da un’estate calda che ha portato ottimi raccolti di ciliegie, albicocche, fragole e nuove varietà come susine e greengage.

In evidenza

Come prevenire il cracking delle ciliegie in serra e in pieno campo: studio dalla Cina

Gestione

11 nov 2025

Il cracking delle ciliegie compromette resa e qualità. Un recente studio cinese analizza le differenze tra coltivazioni in serra e in campo aperto, svelando cause fisiologiche e strategie efficaci per contrastare il fenomeno. Tecnologie e pratiche agronomiche a confronto.

Ciliegie da esportazione: senza gestione costante non c’è qualità

Qualità

11 nov 2025

La stagione 2024/25 ha evidenziato problemi di qualità nelle ciliegie cilene, con alti tassi di scarto in Cina. L’esperto Patricio Morales richiama alla disciplina agronomica, puntando su frutti di calibro maggiore e gestione efficiente per competere sui mercati.

Tag Popolari