Prim 2.5, nuova varietà global: ottenuta in Germania e prodotta in Cile per il mercato cinese

17 gen 2024
2472

Il 7 gennaio, Giddings ha lanciato nel suo ufficio in Cina la varietà Prim 2.5 del programma genetico CERASINA, di origine tedesca, sviluppato dal genetista Peter Stoppel.

Queste ciliegie, raccolte precocemente, si distinguono per il loro sapore, l'equilibrio tra dolcezza e acidità, la consistenza croccante e succosa e la qualità post-raccolta.

La presentazione di questa varietà nel principale mercato cileno delle ciliegie è stata fatta con frutti raccolti da un blocco di prova nella zona di Cauquenes dell'azienda produttrice, anticipando quello che sarà la prossima stagione, quando entreranno in produzione i frutteti commerciali.

Gonzalo Matamala, responsabile di Giddings Fruit per l'Asia e la Cina, ha dichiarato a Redagrícola che questa varietà "è più precoce di Santina ed è caratterizzata da una grande durezza. Nell'attività che abbiamo svolto a Shanghai con i clienti, sono rimasti sorpresi dalla compattezza e dal sapore del frutto, nonostante fosse stato raccolto e confezionato a dicembre, quindi il frutto aveva 35 giorni dalla raccolta e aveva ancora 22 gradi brix e una durezza eccezionale".

Giddings, che è l'unica azienda cilena a commercializzare varietà di Cerasus, da diversi anni le pianta e le sviluppa sul mercato cileno in vista del mercato cinese, "per poter coprire le code della curva, cioè la parte iniziale e quella finale, con una varietà diversa, caratterizzata da sapore e durezza", spiega Matamala.

In questo senso, spiega che qualche anno fa hanno effettuato questa stessa attività di lancio per la varietà "Final", che l'anno scorso ha raggiunto prezzi record a marzo, nella fase finale della curva.

"Per questo siamo molto soddisfatti dell'accoglienza che ha avuto Prim 2.5, perché arriva prima di una varietà molto popolare sul mercato cinese, Santina, con un ottimo sapore e una buona croccantezza", conclude Matamala.

Fonte: Redagrícola
Immagine: Cerasina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Riforma degli standard per le ciliegie bloccata negli USA: cresce l'incertezza

Qualità

28 lug 2025

Il Comitato Marketing delle Ciliegie di Washington propone modifiche agli standard di calibro e confezionamento, ma tutto è bloccato all’USDA. Le pressioni politiche e la paralisi normativa ostacolano innovazione, assicurazioni agricole e competitività del settore.

Determinazione della relazione tra la qualità di conservazione dei frutti di ciliegia “Staccato” e la nutrizione minerale

Post-raccolta​

24 ott 2024

Sono stati selezionati trentadue appezzamenti “Staccato” situati nella Valle di Okanagan, nella Columbia Britannica, che rappresentano una gamma di condizioni di coltivazione dell'interno della BC. Trentuno dei blocchi erano su portainnesto Mazzard e uno su portainnesto Colt.

In evidenza

Argentina, stagione ciliegie 2025/26 a rischio: Capci frena sull'export

Mercati

28 ott 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie argentine si apre con segnali contrastanti. Capci segnala un fenomeno di distacco precoce dei frutti che potrebbe compromettere i volumi destinati all’export. La qualità resta buona, ma le stime ora puntano alla stabilità o a un lieve calo.

Protocollo di micropropagazione per Gisela 17 testato in un vivaio commerciale in India

Portinnesti

28 ott 2025

Un nuovo protocollo di micropropagazione per il portainnesto Gisela 17 è stato sviluppato ad Aurangabad, India. Lo studio ha ottenuto risultati eccellenti in termini di asepsi, attecchimento e proliferazione, aprendo nuove prospettive per la cerasicoltura e la produzione vivaisti

Tag Popolari