Prim 2.5, nuova varietà global: ottenuta in Germania e prodotta in Cile per il mercato cinese

17 gen 2024
2167

Il 7 gennaio, Giddings ha lanciato nel suo ufficio in Cina la varietà Prim 2.5 del programma genetico CERASINA, di origine tedesca, sviluppato dal genetista Peter Stoppel.

Queste ciliegie, raccolte precocemente, si distinguono per il loro sapore, l'equilibrio tra dolcezza e acidità, la consistenza croccante e succosa e la qualità post-raccolta.

La presentazione di questa varietà nel principale mercato cileno delle ciliegie è stata fatta con frutti raccolti da un blocco di prova nella zona di Cauquenes dell'azienda produttrice, anticipando quello che sarà la prossima stagione, quando entreranno in produzione i frutteti commerciali.

Gonzalo Matamala, responsabile di Giddings Fruit per l'Asia e la Cina, ha dichiarato a Redagrícola che questa varietà "è più precoce di Santina ed è caratterizzata da una grande durezza. Nell'attività che abbiamo svolto a Shanghai con i clienti, sono rimasti sorpresi dalla compattezza e dal sapore del frutto, nonostante fosse stato raccolto e confezionato a dicembre, quindi il frutto aveva 35 giorni dalla raccolta e aveva ancora 22 gradi brix e una durezza eccezionale".

Giddings, che è l'unica azienda cilena a commercializzare varietà di Cerasus, da diversi anni le pianta e le sviluppa sul mercato cileno in vista del mercato cinese, "per poter coprire le code della curva, cioè la parte iniziale e quella finale, con una varietà diversa, caratterizzata da sapore e durezza", spiega Matamala.

In questo senso, spiega che qualche anno fa hanno effettuato questa stessa attività di lancio per la varietà "Final", che l'anno scorso ha raggiunto prezzi record a marzo, nella fase finale della curva.

"Per questo siamo molto soddisfatti dell'accoglienza che ha avuto Prim 2.5, perché arriva prima di una varietà molto popolare sul mercato cinese, Santina, con un ottimo sapore e una buona croccantezza", conclude Matamala.

Fonte: Redagrícola
Immagine: Cerasina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Oregon, stagione amara per le ciliegie dolci: “Un disastro creato dall’uomo”

Mercati

25 lug 2025

Il 2025 si rivela un anno disastroso per le ciliegie dolci in Oregon: raccolti eccellenti ma invenduti, carenza di manodopera legata alla paura di controlli migratori e un mercato che paga meno del costo di produzione. La sopravvivenza delle piccole aziende è a rischio.

Nuova vita per le ciliegie di scarto: progetto Circolare!

Trasformato

19 mag 2023

Il progetto nasce per quantificare e caratterizzare le ciliegie di una zona produttiva tradizionale della collina torinese e trovare uno sbocco ai by-products dell’industria di trasformazione e al prodotto non collocabile sul mercato fresco.

In evidenza

Regolazione del carico di frutti nel ciliegio: tecniche efficaci in Cile e Perù

Gestione

11 set 2025

Tecniche avanzate per la regolazione del carico fruttale nei ciliegi in Cile e Perù: potatura, diradamento, gestione nutrizionale e irrigazione per ottenere frutti di calibro maggiore, alta qualità e resa costante. Una guida agronomica strategica per produttori professionali.

Come l’età del ciliegio e la varietà influenzano la qualità del suolo in Cina

Gestione

11 set 2025

Uno studio sull’altopiano del Loess (Cina) analizza come età del frutteto e varietà del ciliegio dolce influiscano sulla qualità del suolo, evidenziando l’importanza della stabilità degli aggregati e della sostanza organica per coltivazioni più sostenibili e produttive.

Tag Popolari