Prim 2.5, nuova varietà global: ottenuta in Germania e prodotta in Cile per il mercato cinese

17 gen 2024
2579

Il 7 gennaio, Giddings ha lanciato nel suo ufficio in Cina la varietà Prim 2.5 del programma genetico CERASINA, di origine tedesca, sviluppato dal genetista Peter Stoppel.

Queste ciliegie, raccolte precocemente, si distinguono per il loro sapore, l'equilibrio tra dolcezza e acidità, la consistenza croccante e succosa e la qualità post-raccolta.

La presentazione di questa varietà nel principale mercato cileno delle ciliegie è stata fatta con frutti raccolti da un blocco di prova nella zona di Cauquenes dell'azienda produttrice, anticipando quello che sarà la prossima stagione, quando entreranno in produzione i frutteti commerciali.

Gonzalo Matamala, responsabile di Giddings Fruit per l'Asia e la Cina, ha dichiarato a Redagrícola che questa varietà "è più precoce di Santina ed è caratterizzata da una grande durezza. Nell'attività che abbiamo svolto a Shanghai con i clienti, sono rimasti sorpresi dalla compattezza e dal sapore del frutto, nonostante fosse stato raccolto e confezionato a dicembre, quindi il frutto aveva 35 giorni dalla raccolta e aveva ancora 22 gradi brix e una durezza eccezionale".

Giddings, che è l'unica azienda cilena a commercializzare varietà di Cerasus, da diversi anni le pianta e le sviluppa sul mercato cileno in vista del mercato cinese, "per poter coprire le code della curva, cioè la parte iniziale e quella finale, con una varietà diversa, caratterizzata da sapore e durezza", spiega Matamala.

In questo senso, spiega che qualche anno fa hanno effettuato questa stessa attività di lancio per la varietà "Final", che l'anno scorso ha raggiunto prezzi record a marzo, nella fase finale della curva.

"Per questo siamo molto soddisfatti dell'accoglienza che ha avuto Prim 2.5, perché arriva prima di una varietà molto popolare sul mercato cinese, Santina, con un ottimo sapore e una buona croccantezza", conclude Matamala.

Fonte: Redagrícola
Immagine: Cerasina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Dormienza e caduta delle foglie: fattori di fondo e la loro importanza per la produttività del ceraseto

Gestione

27 mar 2024

Nelle annate in cui la caduta delle foglie è irregolare non è possibile avere una buona gestione del controllo di malattie, poiché l'attesa di determinati livelli di caduta delle foglie lascia i frutteti scoperti e con condizioni permanenti che favoriscono l'infezione.

L’INIA punta su Chile Chico: oltre 200 ettari e 5 varietà per migliorare e ampliare l'offerta cilena

Varietà

30 gen 2025

La sfida per la produzione regionale consiste nel distinguersi sul mercato grazie alla qualità, poiché la produzione tardiva non è più un fattore di differenziazione. Ad oggi, la regione conta 244 ettari dedicati alla produzione di ciliegie nella valle di Chile Chico.

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari