Qualità globale nel post-raccolta delle ciliegie: ottimizzare il risultato per parametro, varietà e distanza dal mercato di destinazione

18 dic 2024
986

L'incidenza e la progressione dei disturbi fisiologici che possono svilupparsi durante la conservazione prolungata è un argomento che richiede la massima attenzione. Determinare le condizioni di conservazione ottimali per ciascuna varietà di ciliegie è di grande importanza per l'industria e per i produttori. Questa conoscenza non solo può fornire informazioni preziose per migliorare le pratiche di gestione post-raccolta, ma è anche fondamentale per mantenere e migliorare la competitività dell’industria cilena delle ciliegie negli esigenti mercati internazionali.

L'esportazione di ciliegie cilene verso la Cina, un mercato chiave che ha ricevuto oltre 410mila ton nella stagione 2023-2024. In termini economici, l’industria ha generato nell’ultima stagione più di 2,2 miliardi di dollari, consolidandosi come un importante pilastro del settore agricolo cileno. Tuttavia, l'esportazione delle ciliegie deve affrontare sfide logistiche significative, a causa della distanza di oltre 20.000 km e dei lunghi tempi di transito marittimo, che superano i 20 giorni necessari per raggiungere il mercato asiatico.

In queste condizioni, lo stoccaggio prolungato presenta rischi significativi per la qualità dei frutti. Parametri quali fermezza, ritenzione di umidità e peso potrebbero essere influenzati, compromettendo l'accettazione del prodotto. Inoltre, i disturbi fisiologici che si sviluppano durante la conservazione, come vaiolature (avvallamenti sulla superficie), imbrunimento e disidratazione del pedicello, e “pelle di lucertola” (consistenza ruvida), sono le principali cause di rigetto sui mercati internazionali.

Vuoi continuare a leggere l'articolo? Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!


Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times



Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Francia: produzione nazionale in aumento a +10% nel 2024

Produzione

25 giu 2024

Al 1° giugno, la produzione 2024 era stimata in 37.000 tonnellate con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente e del 21% rispetto al raccolto medio dal 2019 al 2023. L'inizio della campagna è in linea con l'anno scorso, con il maltempo che ha ridotto l'offerta sul mercato.

Verso nuovi portinnesti nanizzanti ed efficienti

Portinnesti

30 mag 2023

I coltivatori di ciliegie hanno a disposizione portinnesti nanizzanti o semi-nanizzanti, adatti a modelli di impianto ad alta densità, in grado assicurare una precoce entrata in produzione, un’ottima efficienza produttiva e una buona qualità delle ciliegie.

In evidenza

Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025

Uno studio condotto in Cina mostra come il film in LDPE da 30 μm (PE30) migliori la conservazione delle ciliegie Meizao fino a 60 giorni, riducendo marcescenza e perdite nutrizionali. Soluzione efficace e scalabile per produttori e distributori del mercato cinese.

SmartCherry e iAgro: l’innovazione digitale per le ciliegie IGP di Lari in Toscana

Gestione

08 ott 2025

SmartCherry è il progetto innovativo che porta l’agricoltura di precisione nei ciliegeti IGP di Lari, in Toscana. Grazie all’app iAgro, gli agricoltori possono ridurre costi e impatto ambientale con dati biometrici, modelli predittivi e supporto decisionale via smartphone.

Tag Popolari