Radek Vavra: Frutti di calibro elevato per le cultivar di ciliegio di origine ceca

25 ott 2023
2085

L'Istituto di Ricerca e di Pomologia di Holovousy (Repubblica Ceca), che vanta oltre cinque decenni di esperienza, si concentra sulla selezione e sullo sviluppo di diverse specie di frutta, tra cui mele, susine, albicocche e ciliegie. L'impegno profuso in questo sforzo è stato debitamente riconosciuto attraverso la registrazione di circa 90 cultivar di varietà frutticole e portainnesti.

Infatti, cultivar come Kordia e Tamara sono state selezionate in questa sede. Ogni anno vengono coltivate in serra circa 500 semenzali, derivanti dall'impollinazione di circa 25 combinazioni parentali. Dell'avvio del programma di miglioramento, sono state introdotte sul mercato oltre 30 nuove cultivar.

Tamara, Horka, Felicita, Sandra, Irena ed Elza rappresentano alcuni esempi di queste diverse varianti. Tutte queste cultivar sono considerate selezioni superiori, che si distinguono per le dimensioni importanti e il colore rosso intenso della buccia, oltre che per l'ottima qualità dei frutti. Durante il processo di selezione delle piante, che avviene in campo, i cloni sotto studio vengono rigorosamente valutati in base agli attributi qualitativi dei frutti e alla loro suscettibilità al cracking.

Fonte: Radek Vávra, Big Fruit size sweet cherry cultivars of Czech origin, IX International Cherry Symposium http://2021.cherries.org.cn/replayEn.html

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Dall’acqua alla qualità: sfide e soluzioni per l'irrigazione del ciliegio

Gestione

30 ago 2024

Nel Cile centrale l'irrigazione preveda l'applicazione di elevate quantità d'acqua tra fioritura e raccolta con una diminuzione arbitraria della quantità o della frequenza di irrigazione dopo la raccolta. La mancanza di dati può portare a piante gravemente stressate.

La compatibilità tra insetticidi chimici e nematodi contro la Drosophila

Difesa

07 nov 2024

Drosophila suzukii può essere controllato sia attraverso insetticidi chimici che attraverso l’impiego di nematodi entomopatogeni, di facile applicazione perché possono essere miscelati nei serbatoi insieme ad altri prodotti fitosanitari, fertilizzanti e correttivi del terreno.

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari