La serie CORETTE®: da MSU i nuovi portinnesti nanizzanti precoci per il ciliegio

09 giu 2023
2080

Dalla selezione di ciliegi condotta da Amy Iezzoni, professore emerito della Michigan State University, sono stati recentemente commercializzati cinque nuovi portainnesti nanizzanti e precoci: la serie Corette®. 

Tutti e cinque i portainnesti riducono significativamente le dimensioni dell'albero rispetto ai portainnesti standard e l'entrata in produzione avviene entro il terzo anno, due anni prima rispetto ai sistemi di impianto tradizionali. Questi portinnesti hanno completato la fase di sperimentazione negli Stati Uniti sia per il ciliegio dolce, in sistemi di impianto a parete ad altissima densità, sia per il ciliegio acido, utilizzando un sistema di produzione ad alta densità e la raccolta meccanizzata sopra la fila.

Le principali caratteristiche dei portinnesti della serie Corette® sono riportate di seguito (Iezzoni, 2022).

Cass (Corette® 1)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. Ibrido di complessità sconosciuta che coinvolge Prunus avium, P. cerasus e P. fruticosa. USPP 30.553; 4 giugno 2019.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore inferiore a Gisela® 5; le piante innestate tendono a produrre polloni radicali; mostra una moderata sensibilità al pH elevato del suolo.

Clare (Corette® 2)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. Ibrido di complessità sconosciuta che coinvolge P. avium, P. cerasus e P. fruticosa. USPP 32.852; 2 mar. 2021.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore inferiore a Gisela® 5; le piante innestate tendono a produrre polloni radicali.

Clinton (Corette® 3)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. (P. cerasus × P. canescens) O.P. USPP 30.538; 28 maggio 2019.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore simile a Gisela® 5; le piante innestate non producono polloni radicali.

Crawford (Corette® 4)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. P. cerasus × (P. cerasus × P. canescens). USPP 30.473; 7 maggio 2019.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore simile a Gisela® 5; le piante innestate non producono polloni radicali.

Lake (Corette® 5)

Portainnesto clonale per ciliegio.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. Ibrido di complessità sconosciuta comprendente P. avium e P. fruticosa. USPP 32.813; 16 febbraio 2021.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore inferiore a Gisela® 5; le piante innestate tendono a produrre polloni radicali; mostra una tolleranza allo stress idrico rispetto a Gisela® 5.

Approfondimenti

Bibliografia

L. Long, G. Lang, C. Kaiser (2020). Sweet Cherry. CABI Books

A. Iezzoni (2022). Cherry Rootstocks. Register of New Fruit and Nut Cultivars List 51. HORTSCIENCE


Cherry Times -Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie dal Perù: un nuovo concorrente nel mercato globale

Mercati

01 apr 2025

Il Perù esplora la produzione di ciliegie con l'obiettivo di entrare nel mercato cinese prima del Cile. Le prime esportazioni sono previste già dalla prossima stagione, ma gli esperti stimano fino a 10 anni per volumi significativi.

Aumenta del 75% la produzione di ciliegie nel frutteto pilota del Progetto “Agricoltura Sostenibile in Azione” di AFIPA

Produzione

18 feb 2025

L’implementazione delle Buone Pratiche Agricole (BPA), della Gestione Integrata dei Parassiti (GIP) e di una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari sono stati fattori chiave per un aumento significativo sia della produttività che della qualità delle ciliegie.

In evidenza

Gelo in Polonia: produzione di ciliegie in calo del 30% nel 2025/26

Mercati

09 lug 2025

La produzione di ciliegie in Polonia per il 2025/26 crolla a 115.000 tonnellate (-30%) a causa di gelate primaverili che hanno colpito le varietà precoci. Il mercato si stringe, crescono le importazioni e si azzerano le scorte. Impatti su export, consumo e sostenibilità.

Gemelli digitali per ciliegi: la ricerca tedesca presentata a Manhattan (Kansas)

Gestione

09 lug 2025

Alla conferenza di Manhattan (Kansas), i ricercatori tedeschi presentano il progetto For5G: gemelli digitali per monitorare lo sviluppo dei ciliegi. Una tecnologia utile per prevedere la resa, ottimizzare la gestione colturale e affrontare le sfide climatiche in frutticoltura.

Tag Popolari