La serie CORETTE®: da MSU i nuovi portinnesti nanizzanti precoci per il ciliegio

09 giu 2023
2889

Dalla selezione di ciliegi condotta da Amy Iezzoni, professore emerito della Michigan State University, sono stati recentemente commercializzati cinque nuovi portainnesti nanizzanti e precoci: la serie Corette®. 

Tutti e cinque i portainnesti riducono significativamente le dimensioni dell'albero rispetto ai portainnesti standard e l'entrata in produzione avviene entro il terzo anno, due anni prima rispetto ai sistemi di impianto tradizionali. Questi portinnesti hanno completato la fase di sperimentazione negli Stati Uniti sia per il ciliegio dolce, in sistemi di impianto a parete ad altissima densità, sia per il ciliegio acido, utilizzando un sistema di produzione ad alta densità e la raccolta meccanizzata sopra la fila.

Le principali caratteristiche dei portinnesti della serie Corette® sono riportate di seguito (Iezzoni, 2022).

Cass (Corette® 1)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. Ibrido di complessità sconosciuta che coinvolge Prunus avium, P. cerasus e P. fruticosa. USPP 30.553; 4 giugno 2019.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore inferiore a Gisela® 5; le piante innestate tendono a produrre polloni radicali; mostra una moderata sensibilità al pH elevato del suolo.

Clare (Corette® 2)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. Ibrido di complessità sconosciuta che coinvolge P. avium, P. cerasus e P. fruticosa. USPP 32.852; 2 mar. 2021.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore inferiore a Gisela® 5; le piante innestate tendono a produrre polloni radicali.

Clinton (Corette® 3)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. (P. cerasus × P. canescens) O.P. USPP 30.538; 28 maggio 2019.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore simile a Gisela® 5; le piante innestate non producono polloni radicali.

Crawford (Corette® 4)

Portainnesto clonale per ciliegio, nanizzante, che induce precocità.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. P. cerasus × (P. cerasus × P. canescens). USPP 30.473; 7 maggio 2019.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore simile a Gisela® 5; le piante innestate non producono polloni radicali.

Lake (Corette® 5)

Portainnesto clonale per ciliegio.

Origine: Michigan State University, East Lansing, da A. Iezzoni. Ibrido di complessità sconosciuta comprendente P. avium e P. fruticosa. USPP 32.813; 16 febbraio 2021.

Pianta: vigore debole; portamento della ramificazione diffuso.

Prestazioni del portinnesto: induce un vigore ridotto e una maggiore precocità rispetto agli alberi innestati su portinnesti mazzard; vigore inferiore a Gisela® 5; le piante innestate tendono a produrre polloni radicali; mostra una tolleranza allo stress idrico rispetto a Gisela® 5.

Approfondimenti

Bibliografia

L. Long, G. Lang, C. Kaiser (2020). Sweet Cherry. CABI Books

A. Iezzoni (2022). Cherry Rootstocks. Register of New Fruit and Nut Cultivars List 51. HORTSCIENCE


Cherry Times -Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Tariffe sospese, si riapre l'export di ciliegie USA verso la Cina

Mercati

17 giu 2025

La sospensione dei dazi tra Stati Uniti e Cina riapre le rotte commerciali per le ciliegie del Nordovest USA. Il dazio totale scende al 58%, favorendo la ripresa dell’export verso uno dei mercati più importanti e contribuendo a stabilizzare il commercio ortofrutticolo globale.

Vignola rinnova i consorzi: Lenzarini e Cavani guidano la frutta del futuro

Tipicità

06 nov 2025

I consorzi frutticoli di Vignola rinnovano la leadership dopo la scomparsa di Andrea Bernardi. Lenzarini e Cavani guideranno le due realtà simbolo di Vignola, la ciliegia e la susina, puntando su continuità, innovazione, coesione e valorizzazione del territorio agricolo locale. 

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari