Il Simposio Nazionale del Ciliegio 2023

16 giu 2023
1620

Cherry Times ospita le relazioni presentate sabato 10 giugno a Palombara durante il Simposio Nazionale del ciliegio, un momento scientifico ed accademico al servizio degli agricoltori ed amanti del Ciliegio della Sabina.

L’evento si è svolto all’interno della cornice della 95° Edizione Storica della Sagra delle Cerase, la più antica d’Europa di questa coltura, basata su di una tradizione centenaria, dovuta alla varietà Cerase del Papa, risalente ad Onorio IV (circa 1200).

L’obiettivo del Simposio era quello di rilanciare la Cerasicoltura, porre l’attenzione su un prodotto di eccellenza italiano che può rappresentare la coltura di attrazione e valorizzazione, facendo il punto sugli ultimi sviluppi della ricerca agroalimentare, ponendo l’attenzione sul territorio della Sabina.

Altro obiettivo era quello di mettere in connessione le amministrazioni nazionali e locali, l’opinione pubblica, il mondo scientifico ed accademico con gli operatori del settore agroalimentare, che investono energie e tempo sulle eccellenze ed unicità, di cui il Ciliegio è testimone indiscusso di sapore e bellezza.

Qui il programma del Simposio in pdf.

Le relazioni del Simposio:


Dario Sterzi - Idee e proposte per il rilancio della cerasicoltura nei territori della Sabina


Saverio SENNI - Potenzialità e limiti della cerasicoltura nello sviluppo locale


Alessandro BENEVENUTI - Biostimolanti e fertilizzanti per il Ciliegio.


Alessandro PELLICCIONI - Presentazione Azienda Agricola Verbesi-


Milena PETRICCIONE - Coating edibili per migliorare le caratteristiche nutraceutiche del ciliegio in post-raccolta.


Maria Rosaria TABILIO - Le buone pratiche per il contenimento della drosophila suzukii: realtà e prospettive.


Valeria GUALANDRI - I virus del ciliegio: sintomi e danni ad essi correlati.


Marco SCORTICHINI - Le batteriosi del ciliegio: sintomi e profilassi.


Elisa VENDRAMIN - Conservare per rinnovare: il ceraseto del Centro Nazionale Germoplasma Frutticolo del CREA-OFA di Roma.


Marco GAITO - Un quadro della cerasicoltura italiana.



Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un giudice federale respinge il brevetto della ciliegia "Glory"

Varietà

05 set 2024

Il giudice distrettuale Stanley Bastian ha stabilito che i ciliegi “Glory” brevettati da Gordon Goodwin di Wenatchee, Wash, non sono diversi dagli alberi “Staccato” sviluppati dal Centro di Ricerca e Sviluppo Summerland del governo canadese nella British Columbia.

"L'esperto informa": ecco la nuova rubrica di Cherry Times

Gestione

13 set 2024

Il dr. Patricio Morales, consulente cileno ed agronomo di fama internazionale, firmerà per la nostra testata una rubrica periodica dedicata ad aspetti tecnico pratici di stretta attualità e ad elevato contenuto professionale sulla coltivazione del ciliegio.

In evidenza

TOMRA Food punta su IA e sostenibilità per rivoluzionare la selezione della frutta

Post-raccolta​

14 ott 2025

A Fruit Attraction 2025, TOMRA Food presenta soluzioni innovative per la selezione e il confezionamento della frutta, sia fresca che trasformata. Intelligenza artificiale, sostenibilità e servizio locale sono i pilastri di una strategia orientata a efficienza e competitività.

Come gestire al meglio impollinazione e allegagione nel ciliegio in climi caldi

Gestione

14 ott 2025

La vitalità dell’ovulo è il fattore chiave per l’allegagione del ciliegio. Temperature elevate durante la fioritura accorciano il PEP, compromettendo la fecondazione. Strategie mirate, come biostimolanti e controllo dell’etilene, possono fare la differenza nei contesti a rischio.

Tag Popolari