Pitting nelle ciliegie: per minimizzare i danni conta anche l'imballaggio

18 nov 2024
1603

La stagione 2024 promette un aumento del 59% della produzione di ciliegie in Cile, il che rappresenta sia opportunità che sfide per il settore. Il pitting, una delle maggiori sfide, richiede soluzioni di pre- e post-raccolta, con l'imballaggio che gioca un ruolo fondamentale.

Questa sarà una stagione di elevata produzione di ciliegie in Cile, il 59% in più rispetto alle stime. Normalmente, questo comporta una serie di azioni sia in pre- che in post-raccolta per ottenere una buona qualità e condizione, data la sovrapproduzione per piantagione.

Tra i problemi che risentono del carico elevato c'è l'aumento della probabilità di ottenere frutti di piccole dimensioni e con una minore consistenza, quindi più suscettibili al rammollimento e ai danni meccanici, noti come pitting. Nella fase di pre-raccolta, la potatura e il diradamento sono importanti.

Il diradamento, soprattutto quello precoce, ha maggiori probabilità di garantire l'uniformità del raccolto e le caratteristiche finali dei frutti. Esistono anche trattamenti chimici tardivi che possono essere applicati dopo la raccolta per rafforzare la buccia.

Dopo la raccolta, è essenziale una manipolazione accurata: il trasporto deve essere rapido, evitando movimenti bruschi. I frutti devono essere manipolati in vassoi o divisori che limitino il contatto e la pressione, e devono essere mantenuti refrigerati a basse temperature con un'elevata umidità relativa durante l'intero processo. Inoltre, una buona manipolazione nella linea di lavorazione è importante per evitare ammaccature dei frutti.

Sebbene esistano varietà di ciliegie come Bing, Regina, Santina e Lapins che sono resistenti al pitting, tutte possono essere suscettibili a certi livelli. Bisogna considerare che le ciliegie hanno un tessuto viscoelastico, il che significa che hanno sia elasticità che plasticità, essendo in grado di contrarsi e tornare allo stato originale, così come di cedere e non recuperare completamente, quindi è importante conoscere la relazione tra resistenza e deformità.

Ad esempio, la varietà Sweetheart ha una buona resistenza, ma una bassa deformità, che la rende sensibile al pitting; lo stesso accade con la Lapins, con maggiore produzione in Cile, che ha un'alta resistenza e una bassa deformità, ma è anche suscettibile. Ciò ha portato a condurre studi con gli esportatori per comprendere meglio il ruolo del confezionamento nel preservare la qualità della ciliegia.

L'imballaggio come alleato nella conservazione

PacLife lavora con polimeri plastici come il polietilene a bassa densità (LDPE) e il polipropilene biorientato (BOPP), che offrono una permeabilità al vapore acqueo medio-bassa, riducendo la perdita di peso e mantenendo la consistenza dei frutti.

In studi condotti ogni stagione, grazie a questi polimeri è stata osservata una disidratazione inferiore all'1% in diverse specie da esportazione, mentre nei mirtilli la perdita è stata dello 0,0-0,1% nella stagione 23-24 con 90 giorni, e nelle ciliegie tra lo 0,3 e lo 0,5% a 45 giorni. Questi risultati hanno fornito una relazione diretta tra la disidratazione e la generazione di butteratura, per cui un imballaggio sicuro contribuisce in modo significativo al mantenimento delle condizioni della frutta.

Il grafico seguente mostra i risultati di uno studio della stagione 23-24 sulle ciliegie di Lapins.

Grafico 1: Percentuale di difetti da pitting nel polimero di trattamento 0 (poliolefina, nylon o poliammide) secondo il polimero in flowpack formato 2,5 kg var. Lapins calibro 2JD. 40 giorni 0°C a freddo e 40 giorni 0°C più 5 giorni di pausa termica.

Nel grafico si può osservare una chiara differenza tra i polimeri: a sinistra, gli imballaggi realizzati con poliammidi, nylon o miscele come le poliolefine mostrano una permeabilità all'acqua superiore del 3-90% rispetto all'LDPE o al BOPP, che estrae una maggiore quantità di vapore acqueo dal frutto verso l'ambiente, con una conseguente maggiore perdita di peso e quindi una maggiore suscettibilità al pitting. Confronto delle medie mediante il test LSD di Fisher (Alpha = 0,05).

 Grafico 2: Percentuale di pitting con il trattamento 1 PacLife BOPP (polipropilene biorientato) polimero in flowpack formato 2,5 kg var. Lapins calibro 2JD.  40 giorni 0°C a freddo e 40 giorni 0°C più pausa termica per 5 giorni.



Materie prime come il polietilene o il polipropilene hanno una minore permeabilità al vapore acqueo, che aiuta a mantenere l'umidità interna del prodotto e, nel caso di PacLife, a non disidratarsi oltre l'1%.

Tabella 1: Analisi statistica secondo LSD fisher per il grafico 1.

Sappiamo che il pitting è una grande sfida per l'industria delle ciliegie, che cerca di raggiungere il mercato cinese con la migliore qualità e condizione possibile. Pertanto, l'attuazione di strategie appropriate per ogni fase è fondamentale per ridurre il rischio e ottenere un frutto in buone condizioni, proteggendo il suo valore commerciale.

Tabella 2: Analisi statistica secondo LSD fisher per il grafico 2.

Un altro aspetto importante è la sostenibilità: diversi operatori del settore si stanno muovendo verso pratiche più sostenibili e il nostro imballaggio, realizzato con materie prime vergini riciclabili, offre un'opzione responsabile e vantaggiosa per l'industria dell'esportazione delle ciliegie.

Fonte: PACLIFE
Immagini: PACLIFE

Marcela Paz Silva Acevedo
Ing. Agrónoma - Postcosecha PacLife


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Aumenta del 75% la produzione di ciliegie nel frutteto pilota del Progetto “Agricoltura Sostenibile in Azione” di AFIPA

Produzione

18 feb 2025

L’implementazione delle Buone Pratiche Agricole (BPA), della Gestione Integrata dei Parassiti (GIP) e di una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari sono stati fattori chiave per un aumento significativo sia della produttività che della qualità delle ciliegie.

Regolazione del carico di frutti per migliorare la qualità delle ciliegie sotto le coperture plastiche

Gestione

14 ott 2024

Uno studio ha preso in esame quattro livelli di carico di frutti per due stagioni consecutive. I risultati hanno evidenziato che la riduzione del carico di frutti, in particolare con il 60% e il 40%, ha migliorato in modo significativo il peso, la dimensione e la durezza.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari