Strategie vincenti per aumentare le vendite di ciliegie nel 2025

16 apr 2025
68

Una guida mirata per attrarre ogni fascia di consumatori nella stagione delle ciliegie

Con l’avvicinarsi della stagione delle ciliegie negli Stati Uniti, Superfresh Growers condivide preziosi insight per aiutare i retailer a massimizzare le vendite. Analizzando il comportamento dei consumatori, emergono strategie mirate per intercettare al meglio le esigenze delle diverse generazioni.

Focus sui target: ogni fascia d’età

Secondo i dati raccolti, gli over 55 si confermano tra i clienti più fedeli: nonostante entrate fisse, sono disposti a investire in frutta premium, privilegiando qualità e freschezza rispetto al prezzo, soprattutto nei mesi iniziali della stagione.

I Millennials (30-45 anni), invece, cercano convenienza e semplicità. Prediligono supermercati con prezzi bassi stabili e rispondono meglio al costo per unità che al prezzo al chilo. Eliminare calcoli e semplificare la comunicazione del prezzo può rivelarsi una leva efficace per stimolare il loro acquisto.

Come coinvolgere la Gen Z

Il segmento under 30 si mostra meno coinvolto nell’acquisto di ciliegie, anche nei mesi di picco. Le ragioni spaziano dal budget limitato alla scarsa esposizione del prodotto. Ma c'è spazio per agire: promuovere le ciliegie come "sfizio di stagione", fresco e instagrammabile, può attrarre l’attenzione della Gen Z.

Campagne social mirate, collaborazioni con influencer e contenuti leggeri, come video di ricette veloci o snack creativi, rappresentano strumenti ad alto potenziale.

Visibilità e comodità

"La visibilità è tutto", spiega Trisha Casper, responsabile Customer Insights di Superfresh Growers. “Una prima esperienza positiva con le ciliegie, tra maggio e giugno, crea fidelizzazione. Ma un inizio deludente può compromettere l'intera stagione”.

Nei supermercati online, spesso le ciliegie passano inosservate. È quindi fondamentale garantirne la presenza nei banner digitali, nelle newsletter settimanali, e nei suggerimenti automatici durante la spesa.

Non da meno è la percezione di praticità: alcuni consumatori evitano le ciliegie perché viste come scomode. Ripensarle come snack “on the go” o dessert semplice può ribaltare la percezione e favorire l’acquisto d’impulso.

Verso un’estate da record

“Ogni campagna ciliegie è diversa: clima, calendario di raccolta e domanda cambiano anno dopo anno”, ricorda Destiny Nash, vicedirettrice del settore ciliegie di Superfresh Growers. “Per questo è essenziale una strategia omnicanale, con esposizione forte, prezzi competitivi e comunicazione studiata”.

In altre parole: per brillare nell’estate 2025, le ciliegie dovranno essere visibili e irresistibili.

Fonte testo e immagini: portalfruticola.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Strategie per gestire lo stress post-raccolta nel ciliegio

Gestione

17 dic 2024

È importante poter quantificare o avere un riferimento del contenuto di riserva accumulato in post-raccolta. Le analisi più utilizzate dall'industria per determinare l'accumulo di riserve sono il contenuto di arginina nelle radici e l'amido nei dardi o nelle strutture floreali.

"Ciliegia del Cile, un modello da seguire": la nuova videolezione della Macfrut Academy

Eventi

18 mar 2024

Il mercato globale delle ciliegie ha un protagonista: il Cile. Le chiavi del successo? Innovazione varietale, sistemi di allevamento, tecnologie post raccolta. A raccontare questo case history è la nuova videolezione della Macfrut Academy andata in onda giovedì scorso.

In evidenza

La qualità del frutto indica la sua suscettibilità al cracking

Qualità

18 apr 2025

Un’indagine condotta in Romania analizza la correlazione tra cracking delle ciliegie dolci e parametri di qualità del frutto come peso, durezza e pH. I risultati offrono indicazioni utili per migliorare la resistenza delle cultivar e supportare gli agricoltori.

Agrivoltaico leggero sopra i ciliegi: in Germania un impianto pilota innovativo

Coperture

18 apr 2025

In Germania nasce un innovativo impianto agrivoltaico sopra i ciliegi: moduli solari ultraleggeri installati su strutture esistenti per la protezione climatica, senza compromettere la resa agricola. Un modello sostenibile ed efficiente, replicabile anche in Europa.

Tag Popolari