Uno scherzo della natura: come è nata la ciliegia striata Natalie®

11 feb 2025
26

Il frutticoltore Gerhard Och, come suo padre e presto anche suo figlio, gestisce una piccola azienda frutticola a Pfarrweisach in Franconia (Germania). Dietro la casa a graticcio splendidamente conservata coltiva centinaia di alberi della varietà di ciliegio dolce Regina.

È una delle migliori varietà al mondo, perché i suoi frutti a maturazione tardiva sono grandi, sodi, croccanti, aromatici e meravigliosamente dolci. In breve, Regina è l'emblema di una ciliegia gustosa e per questo motivo è ampiamente coltivata in Franconia.

Al momento del raccolto, tutta la famiglia aiuta a raccogliere i frutti. Un giorno, Gerhard Och si accorse che un ramo di un albero di Regina aveva dei frutti di colore più chiaro rispetto agli altri e presentava una striscia nera lungo la cucitura del ventre. Non aveva mai visto nulla di simile. Gerhard aveva scoperto una cosiddetta mutazione, che è un cambiamento spontaneo nel corredo genetico di un organismo vivente.

Una mutazione chimerica stabile

Le mutazioni sono una delle forze trainanti dell'evoluzione della vita sulla terra. Attraverso di esse casualmente e in modo non diretto si creano nuove forme di piante e animali. A volte queste mutazioni non sono stabili e il tratto mutato non dura a lungo. Questa stabilità della mutazione chimerica è stata verificata nella ciliegia striata.

Il fatto che Gerhard Och si trovasse tra i milioni di alberi di Regina che esistono in tutto il mondo, e che abbia trovato questa mutazione è una grande coincidenza. Ma la fortuna favorisce i coraggiosi. E lui aveva anche un occhio attento, altri agricoltori probabilmente non avrebbero notato il rametto con il frutto speciale e la mutazione non sarebbe stata individuata.

Perché la varietà di ciliegie si chiama Natalie? 

Gerhard Och ha contattato Michael Neumüller del Centro bavarese della frutta. Anche loro erano molto entusiasti della sua scoperta, e dopo ulteriori test rigorosi nell'arco di cinque anni, hanno iniziato lo sviluppo di materiale di propagazione esente da virus e l'applicazione di protezione della varietà vegetale come BayOZ-R-GO. I primi alberi sono stati consegnati nel 2020. Siamo felici di essere riusciti a realizzare uno dei desideri del signor Och. La nuova varietà di ciliegio dolce è stata nominata Natalie®, che è anche il nome di sua nipote.

Natalie® si adatta ad ogni ceraseto. L'albero di Natalie® cresce come Regina, solo che il frutto ha un aspetto diverso. È un'attrazione per ogni frutteto. Le varietà impollinatrici consigliate sono 'Sylvia' o 'Kordia'. I frutti maturano tardivamente (metà-fine luglio), sono molto grandi, a polpa soda e leggermente aromatici. La polpa è gialla, solo sotto la linea nera è rosso scuro, dalla boccia fino al nocciolo. Un vero scherzo della natura che può solo stupire!

Natalie® - descrizione varietale

Origine: mutazione della nota cultivar di ciliegia dolce Regina, scoperta dal frutticoltore Gerhard Och a Pfarrweisach (Franconia). Titolare dei diritti sulla varietà vegetale: Bayerisches Obstzentrum Hallbergmoos, Dr. Michael Neumüller.

Albero: esattamente le stesse caratteristiche di Regina.

Fioritura e impollinazione: fioritura molto tardiva. Alleli S S1S3. Per l'impollinazione si possono utilizzare tutte le varietà adatte a Regina. Si prega di fare riferimento alle raccomandazioni locali per gli impollinatori. In Germania, le seguenti varietà sono spesso utilizzate come varietà per l'impollinazione incrociata: Karina, Sylvia, Irena, Schneiders, Skeena, Rubin, Sam, talvolta Kordia. La stessa cultivar Regina non può essere utilizzata per l'impollinazione, poiché Natalie® è un suo mutante e ha gli stessi alleli.

Frutti: maturazione da tardiva a molto tardiva. Buccia rossa, di colore rosso medio. Una piccola striscia che parte dal peduncolo e segue esattamente la sutura ventrale è di colore rosso scuro o quasi nero. Questo rende il frutto unico. La polpa del frutto è gialla, solo il tessuto della polpa tra la striscia nera e il nocciolo è colorato di rosso. Per tutti gli altri aspetti, come le dimensioni e il sapore, i frutti sono identici a quelli di Regina.

Fonte: Michael Neumüller, Bayerisches Obstzentrum, Hallbergmoos (Germania)
Immagini: Michael Neumüller, Gerhard Och


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ganaspis kimorum: nei Paesi Bassi si studia come integrarla per combattere Drosophila suzukii

Difesa

16 dic 2024

Prima che la vespa possa essere introdotta nei Paesi Bassi, resta ancora molto da fare. Herman Helsen: “Dobbiamo dimostrare che l'introduzione della vespa parassita non stravolgerà l'intera fauna autoctona. Per tale autorizzazione è necessario un dossier".

Controllo della mosca del ciliegio tramite la tecnica di iniezioni al tronco

Difesa

03 lug 2024

In uno studio approfondito condotto dall’Università di Budapest (Ungheria) è stata valutata l'efficacia delle iniezioni al tronco utilizzando quattro diversi insetticidi contro Rhagoletis cerasi. Tra questi, l'acetamiprid si è rivelato il candidato più promettente.

In evidenza

Capodanno Lunare 2025: in Cina si festeggia con ciliegie low-cost

Consumo

11 feb 2025

La reazione sui social media cinesi non si è fatta attendere: molti utenti hanno condiviso immagini e commenti entusiasti, celebrando la possibilità di acquistare il frutto senza più dover fare calcoli sul proprio budget. Il termine "libertà delle ciliegie" è diventato virale.

Uno scherzo della natura: come è nata la ciliegia striata Natalie®

Varietà

11 feb 2025

L'albero di Natalie® cresce come Regina, solo che il frutto ha un aspetto diverso. Le varietà impollinatrici consigliate sono 'Sylvia' o 'Kordia'. I frutti maturano tardivamente (metà-fine luglio), sono molto grandi, a polpa soda e leggermente aromatici.

Tag Popolari