Varietà di ciliegie a basso fabbisogno di freddo: la risposta di Bloom Fresh al cambiamento climatico

30 ott 2024
857

La coltivazione delle ciliegie è stata tradizionalmente limitata a climi freschi con lunghi inverni a causa della necessità di ore di freddo. Con l'aumento delle temperature globali e inverni più miti, molti coltivatori di ciliegie affrontano difficoltà nel soddisfare questi requisiti di freddo.

Bloom Fresh ha sviluppato varietà di ciliegie a basso fabbisogno di freddo per affrontare queste sfide. Secondo Josep Estiarte, CEO di Bloom Fresh, “Le nostre varietà di ciliegie a basso fabbisogno di freddo sono state sviluppate in risposta alla crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici e il loro impatto sulle tradizionali aree di coltivazione delle ciliegie. Abbiamo visto la necessità di adattarci e innovare per garantire che le ciliegie rimangano accessibili, indipendentemente dai cambiamenti di temperatura.”

Le sfide del cambiamento climatico

Le ciliegie tradizionali richiedono tra le 800 e le 1.000 ore di freddo, durante le quali le temperature scendono sotto i 7,2°C, per uscire dalla dormienza e produrre frutti. Con l'aumento delle temperature globali, sempre meno regioni possono fornire queste ore di freddo, minacciando la produzione di ciliegie.

Estiarte ha spiegato: “La maggior parte delle ciliegie tradizionali ha bisogno di un minimo di 800 ore di freddo, ma le nostre varietà a basso fabbisogno di freddo possono produrre frutti con meno della metà di quelle ore. Questo apre opportunità di coltivazione in aree con inverni più miti.”

Condizioni di crescita: varietà a basso fabbisogno di freddo vs. varietà convenzionali

La differenza principale tra le varietà di ciliegie a basso fabbisogno di freddo e quelle convenzionali è il numero di ore di freddo necessarie. Questa adattabilità consente la coltivazione delle ciliegie in regioni in cui le varietà tradizionali farebbero fatica.

Estiarte ha dichiarato: “Le nostre varietà a basso fabbisogno di freddo possono prosperare in climi dove le ciliegie tradizionali non riescono. Questo amplia le aree di coltivazione e riduce la necessità di cure specializzate e input chimici.”

Stagioni di crescita prolungate e rendimenti aumentati

Uno dei principali vantaggi delle varietà a basso fabbisogno di freddo è la loro capacità di prolungare la stagione di crescita. “Queste varietà non dipendono da lunghi inverni, permettendo raccolti anticipati in climi più caldi, estendendo di fatto la stagione delle ciliegie,” ha detto Estiarte.

Ha aggiunto: “Abbiamo osservato incrementi di resa del 20-30% rispetto alle varietà tradizionali. Estendendo il periodo di raccolta e riducendo il rischio di perdita di raccolto dovuta a condizioni meteorologiche imprevedibili, i coltivatori possono pianificare con maggiore efficacia e sfruttare una finestra di mercato più lunga.”

Sostenibilità: una riduzione dell’impronta di carbonio

Le varietà a basso fabbisogno di freddo supportano anche la sostenibilità, consentendo la coltivazione delle ciliegie più vicino ai mercati di consumo. Estiarte ha spiegato: “Poiché queste ciliegie possono essere coltivate in regioni più calde vicine ai grandi centri di consumo, la necessità di trasportare le ciliegie su lunghe distanze è significativamente ridotta.

Questo contribuisce a un sistema di produzione più sostenibile e sostiene le economie locali.”

Feedback dei coltivatori: coerenza e qualità

Il feedback dei coltivatori sulle varietà a basso fabbisogno di freddo è stato positivo, con molti che riportano una produzione costante. “Queste varietà sono altamente coerenti in termini di resa, offrendo ai coltivatori un raccolto affidabile anno dopo anno,” ha osservato Estiarte.

Riguardo alla qualità, ha aggiunto: “Le nostre ciliegie a basso fabbisogno di freddo sono state ben accolte per il loro sapore, dolcezza e consistenza. I test di gusto dimostrano che mantengono una qualità pari, se non superiore, rispetto alle varietà convenzionali.”

Prospettive future: il ruolo delle varietà a basso fabbisogno di freddo

Con l'impatto continuo dei cambiamenti climatici sull'agricoltura, si prevede che le varietà a basso fabbisogno di freddo giocheranno un ruolo cruciale nel futuro della coltivazione delle ciliegie.

Estiarte ha sottolineato: “Queste varietà non sono solo una soluzione temporanea; rappresentano una strategia a lungo termine per adattarsi a un clima in cambiamento. Ci aspettiamo che diventino una parte fondamentale della coltivazione delle ciliegie nelle regioni più calde.”

Bloom Fresh prevede di continuare a innovare ed espandere la produzione di ciliegie, concentrandosi sulla sostenibilità e sulla domanda di mercato.

Fonte: iGroNews


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

I super frutti milionari dell’Alma Mater

Varietà

16 mag 2023

"I super frutti milionari dell’Alma Mater": così anni fa titolava il Corriere della Sera annunciando i risultati ottenuti dai ricercatori dell’Università di Bologna sul progetto di miglioramento genetico del ciliegio: le sette sorelle Sweet®.

Variazioni di diametro del tronco come indicatori di stress idrico nel ciliegio

Gestione

23 set 2024

Un recente studio ha utilizzato sensori per monitorare le variazioni di diametro del tronco della cultivar “Lapins" confrontando vari indici derivati da tali dati con il tradizionale potenziale idrico del fusto, considerato uno degli indicatori più affidabili dello stress idrico.

In evidenza

Ciliegie dal Perù: un nuovo concorrente nel mercato globale

Mercati

01 apr 2025

Il Perù esplora la produzione di ciliegie con l'obiettivo di entrare nel mercato cinese prima del Cile. Le prime esportazioni sono previste già dalla prossima stagione, ma gli esperti stimano fino a 10 anni per volumi significativi.

Come l'altitudine influenza la qualità delle ciliegie: studio su quattro cultivar

Qualità

01 apr 2025

L'altitudine modifica la qualità delle ciliegie, influenzando acidi organici e composti fenolici. Uno studio in Turchia su quattro cultivar coltivate a 200 e 800 m ha rivelato variazioni nel profilo nutrizionale, migliorando sapore e proprietà antiossidanti dei frutti.

Tag Popolari