Le varietà Kir a maturazione tardiva

01 mag 2023
3204

LFP Gmbh di Bassenheim (D) è proprietaria delle varietà sviluppate dal programma di breeding di Hilmar Gräb a Kettig (D). Il programma ha come obiettivi principali la selezione di varietà di ciliegio ad epoca di maturazione tardiva, di buona pezzatura, consistenza e qualità, tolleranza dei frutti al cracking e buona conservabilità. 

Nel 2019 sono state licenziate le prime tre nuove varietà, tutte tardive (epoca Regina) o extra tardive (epoca Staccato® e oltre): KIR Vulcano® KSG 16 A*, KIR Lamour® KSG 24 A* e KIR Rosso® KSG 03 A*. 

La loro protezione brevettuale e diffusione commerciale a livello internazionale è curata da LFP Lizenzen für Früchte und Pflanzen GmbH

Insieme a queste varietà, il progetto di miglioramento genetico ha tuttora in fase avanzata di selezione e di prossima diffusione nuovi genotipi di ciliegio, tardivi o extra tardivi, alcuni di questi della tipologia bicolore, tipo Rainier. Di seguito, in ordine di maturazione, si riportano le caratteristiche principali delle tre varietà. Le osservazioni sono riferite all’ambiente di coltivazione di origine (Fonte: Gräb Gbr).  

KIR Vulcano® KSG 16 A* 


  • Maturazione: insieme a Regina. 
  • Fioritura: tardiva; autoincompatibile (S2S4). 
  • Frutto: rosso porpora-nero, di grosso calibro (28-32mm), polpa molto soda (D: 80-82) e succosa, dolce (17-19°brix) e molto aromatica. 
  • Peduncolo medio lungo. 
  • Sensibilità bassa o media al cracking, limitata alla zona peduncolare. 
  • Ottima conservabilità. 
  • Albero: vigore medio elevato, buona ramificazione laterale. 
  • Produzione elevata e costante. 
  • Sensibilità a batteriosi simile a Sweetheart®. 

KIR Lamour® KSG 24 A* 

  • Maturazione: insieme a Sweetheart®. 
  • Fioritura: intermedia; autofertile (S3S4’). 
  • Frutto: rosso carminio, brillante, di grosso calibro (30mm), polpa consistente (D: 73-75) e succosa, molto dolce (19-20°brix) e aromatica. 
  • Peduncolo medio. 
  • Sensibilità bassa o media al cracking, limitata alla zona peduncolare. 
  • Buona conservabilità. 
  • Albero: vigore medio, compatto e spur. Adatta a portinnesti di buon vigore e forme di allevamento ad asse centrale. 
  • Produzione da buona ad elevata. 
  • Sensibilità a batteriosi simile a Sweetheart®. 

KIR Rosso® KSG 03 A* 

 

  • Maturazione: +20gg Staccato®. 
  • Fioritura: intermedia; autofertile (S3S4’). 
  • Frutto: rosso scuro, brillante, di grosso calibro (27-30mm), polpa di ottima consistenza (D: 85-88) e succosa, dolce (18°brix) e aromatica. 
  • Peduncolo medio. 
  • Bassa suscettibilità al cracking. 
  • Buona conservabilità 
  • Albero: vigore medio elevato, buona ramificazione laterale. 
  • Produzione elevata e costante. 
  • Sensibilità a batteriosi simile a Sweetheart®.

Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

1353 container di ciliegie cilene arrivano in Cina con 28 giorni di ritardo

Mercati

24 feb 2025

Sebbene l'alimentazione elettrica dei container sia stata mantenuta e la catena del freddo non si sia interrotta, secondo Antonio Walker, presidente dell'SNA, che ha ispezionato i container a bordo, la frutta è arrivata in pessime condizioni.

Spinta Argentina: aumento dei volumi e ripresa del mercato dopo i problemi climatici delle ultime stagioni

Mercati Rassegna Stampa

16 gen 2024

Aníbal Caminiti ha confermato che la strategia è finalizzata alla frutta che arriva più tardi sui mercati. Ha anche ricordato che le strategie dell'industria argentina devono coesistere con la forte presenza delle ciliegie cilene, non solo in Cina ma in tutti i mercati.

In evidenza

Stagione delle ciliegie in forte ripresa in Nuova Zelanda grazie al ritorno del caldo

Produzione

18 nov 2025

In Nuova Zelanda la stagione delle ciliegie sta recuperando rapidamente dopo il brusco calo termico di ottobre. Il ritorno del caldo ha rilanciato crescita e impollinazione, riportando lo sviluppo dei frutteti in linea con le tempistiche attese dai produttori per il raccolto.

Il ruolo delle giberelline nell’aumento della pezzatura dei frutti di ciliegio

Difesa

18 nov 2025

L’acido gibberellico (GA₃) è un fitormone chiave per aumentare la pezzatura delle ciliegie. Applicato correttamente nella fase di invaiatura, migliora resa e qualità. Scopri dosaggi, benefici agronomici e indicazioni per varietà cilene soggette a stress e cracking.

Tag Popolari