Caduta libera del mercato ortofrutticolo di Vignola: nuova gara per assegnare l'area libera

31 mag 2024
905

A Vignola, nel modenese, il mercato ortofrutticolo comunale sta attraversando un periodo di cambiamento. Alla fine di aprile, quattro concessionari operavano nel mercato: due di piccole dimensioni che sono rimasti e due grandi, di cui uno ha recentemente trasferito la sua attività in un magazzino privato.

Paola Pelloni, titolare della società Nuovo Ortomercato Vignola, ha confermato la situazione a myfruit.it, spiegando le ragioni dietro il trasferimento: "La struttura del mercato è ormai obsoleta e in uno stato di degrado. Ho preferito trasferire i dipendenti nel nuovo magazzino. È un momento difficile anche per i produttori, sebbene la domanda per pere, ciliegie e susine rimanga alta."

Emilia Muratori, sindaca di Vignola, ha confermato che uno dei due grandi concessionari ha dato disdetta e ha ricordato che è stato indetto un bando per riassegnare lo spazio, ma senza successo.

Guardando al futuro, la sindaca ha spiegato che la concessione per il concessionario rimasto scadrà nel 2025 e al momento non ci sono segnali di rinuncia. "Lasceremo passare la stagione delle ciliegie e poi prenderemo una decisione sullo spazio vuoto".

"I due concessionari più piccoli hanno rinnovato la concessione e faremo una nuova gara per assegnare l'area libera. Inoltre, chi è rimasto ha richiesto di utilizzare ulteriori celle rispetto a quelle previste dalla concessione, il che indica che l'attività sta andando bene."

Riguardo alle critiche sulle condizioni del mercato, la sindaca ha dichiarato: "Abbiamo avviato un'opera di riqualificazione di alcuni ambienti. Il mercato avrebbe bisogno di una manutenzione straordinaria significativa, ma costosa. Quando abbiamo indetto la gara, si sono presentati due concessionari rispetto all'unico precedente e ogni concessionario aveva bisogno della sua autonomia. Per questo motivo abbiamo realizzato una sala di lavorazione che mancava in uno dei due lotti."

La sindaca ha inoltre evidenziato un altro problema risolto: "Abbiamo realizzato un anello antincendio con un investimento superiore ai 200mila euro, un progetto importante per Vignola Patrimonio. Pur essendo consapevoli che ci sono ancora lavori da fare, non appena avremo le risorse economiche necessarie, Vignola Patrimonio ha già identificato le priorità. Non è vero che non si sia fatto nulla; il nostro obiettivo è trovare le risorse per affrontare gradualmente tutte le necessità."

Fonte: myfruit.it
Immagine: myfruit.it


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Kashmir (India): grave battuta d'arresto a causa delle irregolarità climatiche

Produzione

09 lug 2024

La produzione annuale di ciliegie del Kashmir si aggira tra le 12.000 e le 14.000 tonnellate. Colpiti da un clima irregolare, i coltivatori di ciliegie che si trovano nel bel mezzo della raccolta stimano un calo del 30-50% della resa rispetto all'anno scorso.

80 anni di ciliegie in Estonia: varietà, breeding e innovazione nel clima nordico

Varietà

24 apr 2025

Negli ultimi 80 anni l’Estonia ha selezionato e coltivato decine di varietà di ciliegie dolci e acide, adatte al clima baltico. Dalla ricerca dell’Università di Tartu ai programmi di breeding del Polli Research Center, scopri le sfide e i successi di questa frutticoltura nordica.

In evidenza

Santina e cancro batterico: come proteggere i ciliegi in Cile da Pseudomonas syringae

Difesa

12 mag 2025

La varietà Santina di ciliegio è altamente vulnerabile al cancro batterico causato da Pseudomonas syringae. Scopri cause, sintomi, strategie di prevenzione e gestione efficace per proteggere i frutteti cileni e garantire una produzione sostenibile e redditizia.

5 milioni per la resilienza climatica: sostegno ai frutticoltori della British Columbia

Produzione

12 mag 2025

Il governo della British Columbia investe 5 milioni di dollari per aiutare i produttori di ciliegie, mele, pere e altra frutta a contrastare il cambiamento climatico, con 69 progetti approvati e interventi innovativi previsti fino al 2027 nelle regioni Okanagan e Kootenays.

Tag Popolari