Ciliegia della Valle del Jerte, al via la campagna di certificazione delle ciliegie D.O.P 2024

16 mag 2024
701

Il Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine Protetta Cereza del Jerte ha iniziato la certificazione delle ciliegie D.O.P. per la campagna 2024. Appartengono alla varietà Navalinda, che segna l'inizio della stagione per questo prodotto autoctono del nord dell'Estremadura.

Il presidente dell'Organismo Regolatore, José Antonio Tierno, spiega che la stagione 2024 viene affrontata “con entusiasmo, speranza e molta eccitazione, soprattutto dopo il disastro dello scorso anno, quando la maggior parte del raccolto è andata perduta in seguito a un episodio di tempeste e piogge continue”.

Alla luce di questi risultati, le stime per quest'anno appaiono più positive. La DOP prevede che “la stagione sarà migliore di quella precedente”, ha spiegato. Si prevede inoltre che sia buona sia in termini di volume che di quantità. “Anche se dipendiamo dall'assenza di problemi meteorologici”, ha aggiunto Tierno.

Al momento, la certificazione delle ciliegie D.O.P. per la stagione 2024 sta procedendo con circa otto o dieci giorni di anticipo. Secondo il presidente dell'Organismo di Regolamentazione, “non ci sono stati problemi meteorologici se non quelli consueti in questo periodo dell'anno in primavera”. “Nonostante le piogge pasquali, in piena fioritura, si stima un raccolto di 400 tonnellate di Navalinda e circa 2.000 o 3.000 tonnellate di picota”.

L'unica varietà di ciliegia certificata dalla DOP Ciliegia di Jerte

La Navalinda è l'unica varietà certificata della Valle di Jerte che viene raccolta con il peduncolo. La sua maturazione precoce la rende la prima ad arrivare sul mercato. Dopo la sua certificazione, la DOP procede con le picote di Jerte, che si caratterizzano per il loro sapore dolce e perché sono naturalmente staccate dal peduncolo. Così, al momento della raccolta, il peduncolo rimane attaccato all'albero e il frutto viene commercializzato senza.

La certificazione delle ciliegie D.O.P. della campagna 2024 appartenenti al gruppo picot inizierà a giugno. Le varietà certificate di ciliegie picota Jerte sono quattro: Pico Limón Negro, Pico Negro, Pico Colorado e Ambrunés. Quest'ultima si distingue per essere quella che rappresenta la percentuale più alta della produzione totale “circa l'80% o il 90% del raccolto”, ha spiegato Tierno.

Una coltura tradizionale e sostenibile

Nella Valle del Jerte si coltivano più di cento varietà di ciliegie e picotas. Tuttavia, solo cinque hanno il marchio di qualità D.O.P. Crescono in montagna e sono coltivate in modo naturale. Inoltre, la raccolta viene effettuata in modo tradizionale per rispettare la delicatezza del prodotto. Tutto questo lavoro, svolto in modo familiare, diventa garanzia di un sapore unico.

La certificazione della ciliegia D.O.P. per la campagna 2024 riconosce questo sforzo e questa qualità. E garantisce anche l'origine del prodotto attraverso il sigillo DOP.

La loro dolcezza, la forma a cuore e la consistenza croccante le contraddistinguono come prodotto star dei mesi estivi, che ha anche un alto contenuto di vitamine A e C, oligoelementi come ferro e calcio, flavonoidi come il potassio e molti altri nutrienti. Questo le rende un'opzione sana e gustosa.

Dopo una rigorosa selezione e un esauriente controllo di qualità, e seguendo il processo di certificazione della Campagna 2024, solo le ciliegie migliori vengono identificate con il marchio di Denominazione di Origine “Cereza del Jerte”. In questo modo, la massima qualità garantita dalla Denominazione di Origine Protetta Cereza del Jerte è assicurata ed è facilmente distinguibile grazie alla retroetichetta posta sulle scatole di ciliegie e picotas che arrivano sui mercati dalla Valle del Jerte.

La certificazione delle ciliegie D.O.P. della campagna 2024 continuerà per tutto il mese di maggio.

Fonte: Cereza del Jerte
Immagine: Cereza del Jerte


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

1353 container di ciliegie cilene arrivano in Cina con 28 giorni di ritardo

Mercati

24 feb 2025

Sebbene l'alimentazione elettrica dei container sia stata mantenuta e la catena del freddo non si sia interrotta, secondo Antonio Walker, presidente dell'SNA, che ha ispezionato i container a bordo, la frutta è arrivata in pessime condizioni.

CHEERY® la nuova linea varietale di IFG

Varietà

23 mag 2023

International Fruit Genetics (IFG) ha un programma di miglioramento genetico condotto da David Cain e Chris Owens in cui sono stati ottenuti e valutati oltre 50.000 semenzali di ciliegio. Nel 2019 sono state licenziate e brevettate sette nuove cultivar di ciliegio.

In evidenza

Ciliegie 2025: raccolto in crescita del 9% nello stato di Washington

Produzione

19 giu 2025

La stagione 2025 delle ciliegie nel Nordovest USA si preannuncia promettente: previsti 21,4 milioni di cassette, +9% rispetto al 2024. Ottimismo per export e mercato interno, grazie a un raccolto ben distribuito e all’assenza di sovrapposizioni con la California.

Come migliorare qualità e conservazione delle ciliegie Regina per l’export in Cina

Post-raccolta​

19 giu 2025

Le ciliegie Regina destinate all'export in Cina richiedono trattamenti mirati post-raccolta per mantenerne la qualità. Questo studio condotto in Cile analizza l’uso di elicitori naturali per ridurre l’imbrunimento interno e migliorare consistenza e gusto durante la conservazione.

Tag Popolari