Ciliegia della Valle del Jerte, al via la campagna di certificazione delle ciliegie D.O.P 2024

16 mag 2024
521

Il Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine Protetta Cereza del Jerte ha iniziato la certificazione delle ciliegie D.O.P. per la campagna 2024. Appartengono alla varietà Navalinda, che segna l'inizio della stagione per questo prodotto autoctono del nord dell'Estremadura.

Il presidente dell'Organismo Regolatore, José Antonio Tierno, spiega che la stagione 2024 viene affrontata “con entusiasmo, speranza e molta eccitazione, soprattutto dopo il disastro dello scorso anno, quando la maggior parte del raccolto è andata perduta in seguito a un episodio di tempeste e piogge continue”.

Alla luce di questi risultati, le stime per quest'anno appaiono più positive. La DOP prevede che “la stagione sarà migliore di quella precedente”, ha spiegato. Si prevede inoltre che sia buona sia in termini di volume che di quantità. “Anche se dipendiamo dall'assenza di problemi meteorologici”, ha aggiunto Tierno.

Al momento, la certificazione delle ciliegie D.O.P. per la stagione 2024 sta procedendo con circa otto o dieci giorni di anticipo. Secondo il presidente dell'Organismo di Regolamentazione, “non ci sono stati problemi meteorologici se non quelli consueti in questo periodo dell'anno in primavera”. “Nonostante le piogge pasquali, in piena fioritura, si stima un raccolto di 400 tonnellate di Navalinda e circa 2.000 o 3.000 tonnellate di picota”.

L'unica varietà di ciliegia certificata dalla DOP Ciliegia di Jerte

La Navalinda è l'unica varietà certificata della Valle di Jerte che viene raccolta con il peduncolo. La sua maturazione precoce la rende la prima ad arrivare sul mercato. Dopo la sua certificazione, la DOP procede con le picote di Jerte, che si caratterizzano per il loro sapore dolce e perché sono naturalmente staccate dal peduncolo. Così, al momento della raccolta, il peduncolo rimane attaccato all'albero e il frutto viene commercializzato senza.

La certificazione delle ciliegie D.O.P. della campagna 2024 appartenenti al gruppo picot inizierà a giugno. Le varietà certificate di ciliegie picota Jerte sono quattro: Pico Limón Negro, Pico Negro, Pico Colorado e Ambrunés. Quest'ultima si distingue per essere quella che rappresenta la percentuale più alta della produzione totale “circa l'80% o il 90% del raccolto”, ha spiegato Tierno.

Una coltura tradizionale e sostenibile

Nella Valle del Jerte si coltivano più di cento varietà di ciliegie e picotas. Tuttavia, solo cinque hanno il marchio di qualità D.O.P. Crescono in montagna e sono coltivate in modo naturale. Inoltre, la raccolta viene effettuata in modo tradizionale per rispettare la delicatezza del prodotto. Tutto questo lavoro, svolto in modo familiare, diventa garanzia di un sapore unico.

La certificazione della ciliegia D.O.P. per la campagna 2024 riconosce questo sforzo e questa qualità. E garantisce anche l'origine del prodotto attraverso il sigillo DOP.

La loro dolcezza, la forma a cuore e la consistenza croccante le contraddistinguono come prodotto star dei mesi estivi, che ha anche un alto contenuto di vitamine A e C, oligoelementi come ferro e calcio, flavonoidi come il potassio e molti altri nutrienti. Questo le rende un'opzione sana e gustosa.

Dopo una rigorosa selezione e un esauriente controllo di qualità, e seguendo il processo di certificazione della Campagna 2024, solo le ciliegie migliori vengono identificate con il marchio di Denominazione di Origine “Cereza del Jerte”. In questo modo, la massima qualità garantita dalla Denominazione di Origine Protetta Cereza del Jerte è assicurata ed è facilmente distinguibile grazie alla retroetichetta posta sulle scatole di ciliegie e picotas che arrivano sui mercati dalla Valle del Jerte.

La certificazione delle ciliegie D.O.P. della campagna 2024 continuerà per tutto il mese di maggio.

Fonte: Cereza del Jerte
Immagine: Cereza del Jerte


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La prima stagione a partire è quella turca: si attendono rese e qualità elevate

Produzione

25 apr 2024

"Abbiamo avuto il primo raccolto il 13 aprile e oggi è il terzo - dice Ilyas Coşkuner, un produttore locale - Siamo ottimisti sia sulla resa che sui prezzi di mercato". I 30 kg di ciliegie appartenenti a İlyas Coşkuner sono stati acquistati al prezzo simbolico di 500 lire al kg.

Lotta alla Drosophila suzukii: si ripongono le speranze nell'antagonista Ganaspis brasiliensis

Difesa

16 lug 2024

"Ci sono già stati risultati promettenti in Nord America, dove si è insediato naturalmente. Attualmente stiamo testando la sua acclimatazione e la sua efficacia in circa 60 parcelle in tutta la Francia", spiega Nicolas Borowizc dell'INRAE Paca.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari