Focus export: il 63% delle esportazioni di ciliegie della Tasmania saranno dirette in Asia

10 gen 2024
2023

Le ciliegie della Tasmania sono disponibili sul mercato dalla prima settimana di dicembre e la maggior parte dei produttori inizierà la raccolta all'inizio del nuovo anno. Il picco dell'offerta è previsto per gennaio. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, si prevede che la produzione di ciliegie della Tasmania aumenterà fino al 25% in questa stagione.

Attualmente, le ciliegie della Tasmania vengono esportate in oltre 20 Paesi e regioni del mondo, con destinazioni principali tra cui Cina continentale, Hong Kong, Taiwan, Vietnam, Indonesia e Thailandia. La Grande Cina è il principale mercato di esportazione delle ciliegie della Tasmania, con il 63% delle esportazioni totali.

Recentemente, Fruit Growers Tasmania e la Commissione australiana per il commercio e gli investimenti hanno ospitato congiuntamente una conferenza online incentrata sul mercato asiatico. Gli importatori di Cina, Vietnam, Singapore, Filippine e altri paesi sono stati informati sugli ultimi sviluppi della prossima stagione.

Per la stagione 2023/24, si stima che le ciliegie della Tasmania avranno una produzione totale di circa 4.300 tonnellate, con un volume di esportazioni previsto di circa 2.000 tonnellate. L'offerta dovrebbe durare da dicembre a febbraio, con il picco stagionale a gennaio 2024. Le principali varietà offerte sono Kordia, Lapin, Regina, Simone, Sweetheart, Sweet Georgia e Sylvia.

È stato riferito che quest'anno le condizioni climatiche in Tasmania, sia in primavera che in estate, sono state eccellenti. Di conseguenza, la qualità delle ciliegie è notevole, con dimensioni maggiori, colori più intensi e contenuti zuccherini più elevati. I coltivatori prevedono un aumento del 15-20% del volume delle esportazioni rispetto alla scorsa stagione.

Secondo una newsletter pubblicata da Fruit Growers Tasmania, l'Amministrazione generale delle dogane della Cina ha accettato di ripristinare il riconoscimento della Tasmania settentrionale come zona esente da parassiti. Questo sviluppo è un'ottima notizia per i coltivatori della regione, che dal 2018 non potevano commerciare con la Cina in base a tale riconoscimento.

Fonte: Produce report
Immagine: Foto di Simon Berger 


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Incontro su biosolutions a Macfrut 2024 per ciliegie di qualità

Eventi

18 ago 2023

Il Congresso Internazionale dal titolo “QUALI BIOSOLUTIONS PER CILIEGIE DI QUALITA’?“ darà risposta ad alcune delle problematiche più prominenti nella moderna cerasicoltura il giorno giovedì 9 maggio nell’ambito di Macfrut 2024, Rimini - Italia.

Intelligenza artificiale e deep learning per classificare le ciliegie in Turchia

Post-raccolta​

27 giu 2025

Uno studio dell’Università Burdur Mehmet Akif Ersoy in Turchia migliora la classificazione delle ciliegie tramite YOLOv8 e deep learning. L’approccio consente un’identificazione precisa delle varietà direttamente sull’albero, ottimizzando raccolta, qualità ed esportazione.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari