Germania e Danimarca: allarme per gli alti livelli di pesticidi nelle ciliegie importate dalla Turchia

13 set 2023
1371

Il Sistema di allerta rapido europeo Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF) ha emesso un avviso ai consumatori attraverso le autorità tedesche dopo che sono stati rilevati alti livelli di tre pesticidi in ciliegie importate dalla Turchia. La notizia è stata resa nota grazie alle richieste del team di Hortoinfo, un portale di informazione spagnolo, in merito alla notifica RASFF numero 2023.5584 del 17 agosto.

Come riportato da SimFruit sulla base delle informazioni, un'ispezione ufficiale del mercato del 19 luglio ha rilevato una presenza eccessiva dei pesticidi clorpirifos, dimetoato e ometoato, in tutti i casi superiore al limite massimo di residui (LMR).

Il clorpirifos era presente nelle ciliegie turche a un livello di 0,029 +/- 0,015 mg/kg - ppm, mentre il LMR prescritto è di 0,01 mg/kg - ppm.

Il dimetoato, invece, era presente nelle ciliegie turche a un livello di 0,16 +/- 0,08 mg/kg - ppm. Per quanto riguarda l'ometoato, le analisi hanno mostrato un contenuto di 0,069 +/- 0,035 mg/kg - ppm. In entrambi i casi, l'LMR è fissato a 0,01 mg/kg - ppm, come per il clorpirifos.

Un'allerta per le ciliegie dalla Turchia è stato emesso una settimana dopo anche in Danimarca a causa di livelli elevati di dimethoat e omethoat (rif. 2023.5779). Il rischio è stato individuato come potenzialmente grave ed è stato disposto il ritiro dal mercato.

I risultati del campionamento di questa seconda partita:

Data
Principio attivo
Risultato
MRL
4 JUL 2023Dimethoate - pesticide residues0,04 +/- 0,02 mg/kg - ppm0,01 mg/kg - ppm
4 JUL 2023Omethoate - pesticide residues0,018 +/- 0,009 mg/kg - ppm0,01 mg/kg - ppm


Image by wayhomestudio on Freepik


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ripresa positiva: +10% per le ciliegie del Nord‑Ovest USA grazie alla sospensione dei dazi

Mercati

24 giu 2025

Le ciliegie del Nord‑Ovest degli Stati Uniti raggiungono 213.800 tonnellate nel 2025 (+10%), grazie alla sospensione dei dazi fino a luglio. Mercati come Canada, Cina e Messico pronti ad assorbire l’export. Ottimismo tra i produttori, qualità e volumi in crescita.

Ritardi nelle spedizioni e saturazione del mercato: occorre incrementare la ricerca post-raccolta

Post-raccolta​

19 feb 2025

Il recente guasto della nave Maersk Saltoro, che trasportava 1.363 container (circa 5 milioni di casse) di ciliegie cilene verso la Cina, ha evidenziato la vulnerabilità dell'industria frutticola. Il ritardo del suo arrivo è stato molto critico per la distribuzione in Cina.

In evidenza

Gli alberi di ciliegio autoctoni favoriscono le falene native nel Massachusetts

Difesa

01 lug 2025

Uno studio scientifico conferma che le falene native crescono meglio su ciliegi autoctoni del Massachusetts. Piante non autoctone riducono sopravvivenza e crescita dei bruchi. Fondamentale per biodiversità e habitat di uccelli e insetti in giardini e parchi urbani.

Come la genetica trasforma il sapore delle ciliegie: dallo zucchero all'acidità

Breeding

01 lug 2025

Uno studio di Clemson University e CITA in Spagna ha svelato i geni che determinano dolcezza e acidità nelle ciliegie. Grazie alla mappatura dei QTL e alle analisi aplotipiche, l’industria potrà offrire frutti più buoni, stabili e adatti ai gusti dei consumatori europei.

Tag Popolari