Maltempo al nord Italia, danni al raccolto nel modenese: perdite fino al 50%

27 mag 2024
2225

I temporali recenti hanno gravemente danneggiato le colture del frutto emblema delle aree di Vignola e Savignano. Gli agricoltori dichiarano: "Richiederemo risarcimenti".

Numerosi i danni causati dal maltempo all'agricoltura. Secondo i produttori, è stata compromessa dal 40% al 50% della produzione di ciliegie nel Modenese.

Per riportare i danni subiti dalle aziende agricole, è disponibile un link sul portale regionale; per quanto riguarda le coltivazioni, è necessario utilizzare il sito AgriCat.

Il servizio di Samuele Amadori include interviste a Riccardo Bergonzini (produttore di ciliegie) e Guido Zama (direttore di Confagricoltura Emilia Romagna).

Per vedere il video completo dell'intervista clicca qui

Fonte: Rai News
Immagine: Rai News


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Promozioni strategiche per le ciliegie cilene nei supermercati cinesi, si punta alla crescita dei consumi

Consumo

15 gen 2025

“Insieme a questo lancio presentiamo le mascotte create dal Comitato cileno per avvicinare ancora di più i consumatori a questo frutto cileno. Queste tre mascotte rappresentano le principali varietà di ciliegie cilene: Santina, Regina e Lapins" dice Charif Christian Carvajal.

Ciliegie del Nord-Ovest USA: lo snack ideale per il ritorno a scuola

Consumo

26 ago 2025

Le ciliegie dolci del Nord-Ovest USA, protagoniste di una stagione più lunga e abbondante, offrono vitamine, antiossidanti e gusto unico. Ideali per spuntini scolastici e piatti creativi, possono essere conservate per portare in tavola salute e sapore durante tutto l’anno.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari