Progetti di selezione del ciliegio e nuovi portainnesti con la serie Corette®

11 giu 2024
1786

Cherry Times offre ai suoi lettori i rapporti sui portinnesti di ciliegio presentati al Macfrut 2024 International Rootstock Symposium.

Il progresso più importante nella selezione dei portinnesti per le ciliegie dolci e le amarene si è verificato verso la fine del secolo, con la commercializzazione della serie Gisela di ibridi interspecifici di Prunus che hanno conferito precocità, produttività e una gamma di livelli di vigore alle varietà di marza.

Ciò ha stimolato la ricerca orticola e fisiologica che ha portato a innovazioni nei sistemi di produzione dei frutteti di ciliegie dolci, con conseguente miglioramento dei raccolti, della qualità dei frutti e dell'efficienza del lavoro.

Di conseguenza, la breeder di amarene della Michigan State University, Amy Iezzoni, ha iniziato a valutare dozzine di incroci di amarene e a raccogliere germoplasma per il loro potenziale come portinnesti di ciliegie, risultando nella serie Corette® di portinnesti precoci e produttivi nanizzanti a semi-nanizzanti (Cass, Clare, Clinton, Crawford, Lake) e diversi portinnesti semi-vigorosi, meno precoci (Lincoln, King).

Immagine 1: Gregory Lang.

Le marze di ciliegio dolce e amarene innestate sui portinnesti nanizzanti a semi-nanizzanti mostrano livelli di vigore relativi che variano da sito a sito, basati sui risultati finora ottenuti dalle prove di ricerca coordinate NC140 in tutto il Nord America. Anche i raccolti relativi sono variati a seconda del sito e dell'anno (dati alcuni significativi impatti di eventi climatici estremi in alcune località).

In generale, i livelli di vigore e la produttività sono comparabili a quelli esibiti dagli alberi su Gisela® 3 e Gisela® 5. In diversi siti, l'attività pollonifera è stata eccessiva su Clare e significativo su Cass e Lake, con una minima attività pollonifera generalmente osservato su Clinton e Crawford (simile a Gisela® 3 e 5). Sono necessari almeno altri tre anni di dati da queste prove e altre osservazioni prima di poter fare forti raccomandazioni agli agricoltori.

Scarica il report completo qui

Scarica la presentazione qui

Gregory A. Lang
Department of Horticulture, Michigan State University
langg@msu.edu


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Attivare le naturali difese delle piante per una gestione innovativa agli stress biotici

Difesa

04 feb 2025

Studi tra istituti cileni e israeliani hanno analizzato la funzione dell’immunità innescata da pattern nel ciliegio dolce, indotta dall'elicitore fungino Xyn11/eix. I risultati mostrano che Xyn11/eix induce due distinte risposte: la mortalità cellulare e l'aumento di etilene.

Promozioni strategiche per le ciliegie cilene nei supermercati cinesi, si punta alla crescita dei consumi

Consumo

15 gen 2025

“Insieme a questo lancio presentiamo le mascotte create dal Comitato cileno per avvicinare ancora di più i consumatori a questo frutto cileno. Queste tre mascotte rappresentano le principali varietà di ciliegie cilene: Santina, Regina e Lapins" dice Charif Christian Carvajal.

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari