Turchia: al via la stagione 2024, obiettivo export a 120.000 tonnellate

07 mag 2024
2093

La Turchia, leader mondiale nella produzione di ciliegie, ha aumentato il suo obiettivo di esportazione da 250 a 300 milioni di dollari, grazie ai progressi positivi nella resa e nella qualità delle ciliegie nelle due settimane successive al primo raccolto.

Hayrettin Ucak, vice coordinatore dell'Associazione degli Esportatori dell'Egeo e presidente dell'Associazione degli Esportatori di Frutta e Verdura Fresca dell'Egeo, ha dichiarato che l'obiettivo è di ottenere 300 milioni di dollari di valuta estera esportando 120 mila tonnellate di ciliegie nel 2024.

Ucak, che ha visitato i frutteti di ciliegie nel distretto Şehzadeler di Manisa, dove sono cresciute le prime ciliegie dell'emisfero settentrionale, ha osservato che sono entrati in una stagione di ciliegie in cui la resa e la qualità sono molto buone.

Sottolineando che si prevede un raccolto di 725 mila tonnellate dai 22 milioni di ciliegi presenti in Turchia, Akşam ha dichiarato: “Quest'anno puntiamo a esportare circa 120 mila tonnellate di ciliegie. Spero che riusciremo a raggiungere questo obiettivo. “Penso che saremo in grado di raggiungere un export di 300 milioni di dollari se sul mercato si formerà un prezzo ideale per i nostri produttori ed esportatori”, ha dichiarato.

Uçar ha aggiunto che le regioni in cui le ciliegie crescono più precocemente in Turchia sono il distretto di Manisa Şehzadeler e il distretto di İzmir Kemalpaşa, e ha proseguito dicendo: “Il 26% del nostro patrimonio di ciliegi in Turchia si trova a Izmir e Manisa. Produciamo 147 mila tonnellate di ciliegie a Izmir e Manisa.

L'esportazione inizia dalle nostre regioni iniziali e poi richiede circa 6 mesi con la partecipazione delle altre regioni di ciliegie. Sfruttando questa opportunità offerta dalla nostra geografia, ha esportato 796 mila tonnellate di ciliegie per un valore di 55 milioni e 83 mila dollari in 215 Paesi nel 2023.

La Germania si è classificata al primo posto nelle esportazioni con 95,5 milioni di dollari. Seguono la Russia con 43,8 milioni di dollari e l'Austria con 14,2 milioni di dollari. Il tipo “Ziraat 0900”, preferito per il suo colore rosso brillante, la struttura a grana grossa, l'aroma unico e la lunga durata di conservazione, è la principale fonte di reddito per i produttori regionali”.

Informando che il Cile, leader mondiale nell'esportazione di ciliegie, è davanti alla Turchia nelle esportazioni anche se produce molto meno della Turchia, Akşam ha detto che “il Cile raggiunge rapidamente la Cina, l'Estremo Oriente, gli Stati Uniti e l'Europa con la sua flotta di aerei cargo”.

La Turchia può raggiungere i livelli di esportazione del Cile stringendo prima accordi di certificati fitosanitari con i Paesi dell'Estremo Oriente, in particolare con la Cina, e facendo un forte uso del cargo aereo. Ha concluso dicendo: “Auguro una stagione fruttuosa ai nostri produttori ed esportatori”.

Fonte: Railly News
Immagini: Railly News


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Impatto del cambiamento climatico sul ciliegio in Cile: stress termico e idrico

Gestione

05 ago 2025

In Cile il ciliegio dolce è sotto pressione per l’aumento di temperature e siccità legati al cambiamento climatico. Sweetheart e Santina rischiano cali di resa e qualità. Fitormoni e nuove tecniche agronomiche aiutano la coltura a resistere a stress termico e idrico estivo.

Pericolo recessione nel Midwest (USA): tempo instabile e costi sempre più alti minacciano la produzione

Produzione

24 gen 2025

La recessione deriva in gran parte da condizioni climatiche estreme, dall'aumento dei costi di produzione e del lavoro, dagli squilibri della domanda e dell'offerta a livello globale e dalla diminuzione dei guadagni dei coltivatori e degli aiuti ricevuti in caso di calamità.

In evidenza

Rilevazione NIR e AI contro la Qfly: nuova tecnologia per ciliegie sicure in Australia

Qualità

26 nov 2025

L’imaging NIR a 730 nm abbinato all’intelligenza artificiale consente di rilevare con precisione le punture da ovideposizione della Qfly sulle ciliegie in Australia, migliorando i controlli di qualità e la sicurezza nella filiera ortofrutticola destinata all’export.

Soluzioni ecologiche contro Drosophila suzukii: il controllo nei ciliegeti italiani

Difesa

26 nov 2025

Uno studio italiano testa caolino, azadiractina, piriproxifene e ciromazina per il controllo sostenibile della Drosophila suzukii nei ciliegeti. Risultati promettenti per ridurre i danni ai frutti e contenere l'impatto ambientale degli insetticidi chimici tradizionali.

Tag Popolari