Tutto il meglio di Cherry Times: gli highlights del 2024

31 dic 2024
2241

Care lettrici e cari lettori,

I numeri parlano chiaro: grazie al vostro interesse, le nostre analisi e approfondimenti hanno raggiunto risultati straordinari.Questo articolo è dedicato ai contenuti che avete amato di più: dalle analisi più approfondite agli approfondimenti tematici, passando in particolare per le 5 categorie più lette, dedicate a

  1. Gestione

  2. Produzione

  3. Mercati

  4. Difesa

  5. Varietà

La squadra di Cherry Times

Un sentito ringraziamento va anche al nostro instancabile team di giornalisti e collaboratori, il cui impegno ha permesso di raccontare storie di qualità e di approfondire temi di grande interesse.


Leggi tutti gli articoli di Barbara Righini


Leggi tutti gli articoli di Melissa Venturi


Leggi tutti gli articoli di Andrea Giovannini


Il comitato tecnico-scientifico di Cherry Times

Grazie, inoltre, al nostro comitato tecnico-scientifico, coordinato da Stefano Lugli, composto da esperti che garantiscono l’autorevolezza delle nostre pubblicazioni.

Stefano Lugli (coordinatore)

SL Fruit Service


Leggi tutti gli articoli del Comitato Tecnico-Scientifico


L'esperto informa

Tra i contenuti più seguiti di quest'anno, spicca la rubrica “L’esperto informa”, curata dall’autorevole Patricio Morales. Con i suoi articoli ricchi di approfondimenti e consigli pratici, la rubrica ha saputo rispondere alle vostre domande e offrire soluzioni chiare e autorevoli su temi di grande interesse.

Grazie al successo riscontrato, siamo felici di annunciare che tutti gli articoli di “L’esperto informa” saranno presto disponibili sul nostro sito, pronti per essere consultati da tutti i lettori. Un’occasione preziosa per rileggere i contenuti più amati o scoprire per la prima volta quelli che vi siete persi!

Leggi tutti gli articoli di Patricio Morales

Continuate a seguirci per non perdere gli aggiornamenti e le novità in arrivo!


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L’importanza dell’efficienza energetica per una produzione cerasicola sostenibile

Gestione

31 lug 2024

L’indagine dell’Università di Çukurova e della Direzione provinciale dell'agricoltura di Bursa (Turchia) è stato quello di verificare il rendimento energetico del prodotto, i valori di costo/profitto totali e la quantità di emissioni di CO2 della coltivazione del ciliegio dolce.

Ciliegi e superraffreddamento: una difesa naturale dal gelo

Gestione

20 mar 2025

Come riescono i ciliegi dolci a sopravvivere al gelo estremo? Gli scienziati studiano il superraffreddamento, un meccanismo che mantiene le gemme vive anche a -27°C. Capire questo processo è cruciale per proteggere le colture future dalle gelate improvvise.

In evidenza

Germania: produzione di amarene in aumento ma calano gli ettari coltivati

Produzione

06 ott 2025

Nel 2025 la produzione di amarene in Germania ha raggiunto 9.800 tonnellate, segnando un +31,3% rispetto al 2024. La superficie coltivata è però scesa a 1.500 ettari, il 25% in meno in dieci anni, sollevando interrogativi sul futuro della coltura tedesca di amarene.

Ciliegio cileno tra sfide e rilancio: qualità e innovazione al centro

Eventi

06 ott 2025

Il numero 155 di Redagrícola analizza il futuro del ciliegio cileno con interviste a esperti, strategie di gestione, tecniche di post-raccolta e focus sulla qualità, elementi chiave per mantenere la competitività sui mercati internazionali e affrontare nuove sfide del settore.

Tag Popolari